-->
La voce della Politica
| Farmacia servizi, Vizziello: 'i cittadini ci credono, lo faccia anche la Regione |
|---|
2/12/2022 | “I cittadini credono fermamente nel ruolo delle farmacie come luoghi di accesso per molti servizi sanitari in tema di prevenzione, di presa in carico delle cronicità, di accertamenti diagnostici di primo livello e di erogazione di prestazioni innovative come la telemedicina. Ma occorre che anche la Regione abbia fiducia nella capacità delle farmacie di rafforzare l’assistenza territoriale e di portare al domicilio dei cittadini molte prestazioni sanitarie”.
E’ quanto dichiara, in una nota, il consigliere regionale Giovanni Vizziello, con riferimento alle risultanze del V rapporto annuale sulla farmacia a cura di Cittadinanzattiva.
“Se è vero, com’è vero, che le farmacie sono diffuse capillarmente su tutto il nostro territorio” -spiega Vizziello-“ far sì che il malato cronico( affetto da diabete, artrite o da una patologia cardiovascolare) possa recarsi in farmacia per monitorare l’aderenza alla terapia che gli è stata prescritta o effettuare esami come elettrocardiogramma, holter pressorio, emoglobina, creatinina, transaminasi, ematocrito, spirometria o l’esame del fondo oculare, significa in concreto consentire di curarsi anche a chi non ha l’ospedale sotto casa e ci impiega un’ora per raggiungere l’ospedale distrettuale”.
“Altrettanto rilevante” -aggiunge Vizziello-“ il ruolo svolto dalle farmacie nell’attività di prevenzione delle malattie croniche e di quelle tumorali, basti pensare al dato nazionale di adesione del 74% delle farmacie intervistate da Cittadinanzattiva alla campagna di prevenzione del tumore al colon- retto, come quello di divulgazione di informazioni rese ai cittadini sui farmaci equivalenti, senza dimenticare l’attività delle farmacie relativa alla somministrazione dei vaccini e quella diretta a garantire alcuni servizi innovativi come la telemedicina, il teleconsulto o la dematerializzazione delle ricette”.
“Un ampio ventaglio di servizi finalizzati alla promozione della salute che deve far riflettere sulle tante potenzialità inespresse delle farmacie in Basilicata” -conclude Vizziello- “e sulla opportunità di rendere effettiva anche nella nostra regione il modello della farmacia dei servizi, da me promosso attraverso una mozione approvata all’unanimità dal Consiglio regionale nel lontano dicembre del 2019”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|