-->
La voce della Politica
Farmacia servizi, Vizziello: 'i cittadini ci credono, lo faccia anche la Regione |
---|
2/12/2022 | “I cittadini credono fermamente nel ruolo delle farmacie come luoghi di accesso per molti servizi sanitari in tema di prevenzione, di presa in carico delle cronicità, di accertamenti diagnostici di primo livello e di erogazione di prestazioni innovative come la telemedicina. Ma occorre che anche la Regione abbia fiducia nella capacità delle farmacie di rafforzare l’assistenza territoriale e di portare al domicilio dei cittadini molte prestazioni sanitarie”.
E’ quanto dichiara, in una nota, il consigliere regionale Giovanni Vizziello, con riferimento alle risultanze del V rapporto annuale sulla farmacia a cura di Cittadinanzattiva.
“Se è vero, com’è vero, che le farmacie sono diffuse capillarmente su tutto il nostro territorio” -spiega Vizziello-“ far sì che il malato cronico( affetto da diabete, artrite o da una patologia cardiovascolare) possa recarsi in farmacia per monitorare l’aderenza alla terapia che gli è stata prescritta o effettuare esami come elettrocardiogramma, holter pressorio, emoglobina, creatinina, transaminasi, ematocrito, spirometria o l’esame del fondo oculare, significa in concreto consentire di curarsi anche a chi non ha l’ospedale sotto casa e ci impiega un’ora per raggiungere l’ospedale distrettuale”.
“Altrettanto rilevante” -aggiunge Vizziello-“ il ruolo svolto dalle farmacie nell’attività di prevenzione delle malattie croniche e di quelle tumorali, basti pensare al dato nazionale di adesione del 74% delle farmacie intervistate da Cittadinanzattiva alla campagna di prevenzione del tumore al colon- retto, come quello di divulgazione di informazioni rese ai cittadini sui farmaci equivalenti, senza dimenticare l’attività delle farmacie relativa alla somministrazione dei vaccini e quella diretta a garantire alcuni servizi innovativi come la telemedicina, il teleconsulto o la dematerializzazione delle ricette”.
“Un ampio ventaglio di servizi finalizzati alla promozione della salute che deve far riflettere sulle tante potenzialità inespresse delle farmacie in Basilicata” -conclude Vizziello- “e sulla opportunità di rendere effettiva anche nella nostra regione il modello della farmacia dei servizi, da me promosso attraverso una mozione approvata all’unanimità dal Consiglio regionale nel lontano dicembre del 2019”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|