-->
La voce della Politica
Farmacia servizi, Vizziello: 'i cittadini ci credono, lo faccia anche la Regione |
---|
2/12/2022 | “I cittadini credono fermamente nel ruolo delle farmacie come luoghi di accesso per molti servizi sanitari in tema di prevenzione, di presa in carico delle cronicità, di accertamenti diagnostici di primo livello e di erogazione di prestazioni innovative come la telemedicina. Ma occorre che anche la Regione abbia fiducia nella capacità delle farmacie di rafforzare l’assistenza territoriale e di portare al domicilio dei cittadini molte prestazioni sanitarie”.
E’ quanto dichiara, in una nota, il consigliere regionale Giovanni Vizziello, con riferimento alle risultanze del V rapporto annuale sulla farmacia a cura di Cittadinanzattiva.
“Se è vero, com’è vero, che le farmacie sono diffuse capillarmente su tutto il nostro territorio” -spiega Vizziello-“ far sì che il malato cronico( affetto da diabete, artrite o da una patologia cardiovascolare) possa recarsi in farmacia per monitorare l’aderenza alla terapia che gli è stata prescritta o effettuare esami come elettrocardiogramma, holter pressorio, emoglobina, creatinina, transaminasi, ematocrito, spirometria o l’esame del fondo oculare, significa in concreto consentire di curarsi anche a chi non ha l’ospedale sotto casa e ci impiega un’ora per raggiungere l’ospedale distrettuale”.
“Altrettanto rilevante” -aggiunge Vizziello-“ il ruolo svolto dalle farmacie nell’attività di prevenzione delle malattie croniche e di quelle tumorali, basti pensare al dato nazionale di adesione del 74% delle farmacie intervistate da Cittadinanzattiva alla campagna di prevenzione del tumore al colon- retto, come quello di divulgazione di informazioni rese ai cittadini sui farmaci equivalenti, senza dimenticare l’attività delle farmacie relativa alla somministrazione dei vaccini e quella diretta a garantire alcuni servizi innovativi come la telemedicina, il teleconsulto o la dematerializzazione delle ricette”.
“Un ampio ventaglio di servizi finalizzati alla promozione della salute che deve far riflettere sulle tante potenzialità inespresse delle farmacie in Basilicata” -conclude Vizziello- “e sulla opportunità di rendere effettiva anche nella nostra regione il modello della farmacia dei servizi, da me promosso attraverso una mozione approvata all’unanimità dal Consiglio regionale nel lontano dicembre del 2019”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
15/10/2025 - Al via la campagna vaccinale 2025-2026
Prende il via la campagna vaccinale 2025-2026 promossa dalla Regione Basilicata, che comprende le seguenti vaccinazioni: antinfluenzale, anti-Pneumococco, anti-Covid, e anti-Herpes Zoster (il cosiddetto “fuoco di Sant’Antonio”).
La campagna, che avrà inizio dal 20 o...-->continua |
|
|
15/10/2025 - Censimento associazioni femminili, CRPO: Presentata la proposta
Si è svolta questa mattina, nella Sala “Ester Scardaccione” del Palazzo del Consiglio regionale, la conferenza stampa della Commissione Regionale per la Parità e le Pari Opportunità tra uomo e donna per presentare la proposta di avvio del censimento delle asso...-->continua |
|
|
15/10/2025 - Pittella presenta PdL per istituire l’Agenzia forestale
Il Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella (Azione), ha presentato una Proposta di legge per l’istituzione dell’Agenzia Forestale Regionale (AGEFOR), nata in coerenza con gli impegni assunti insieme al consigliere Nicola Morea e ...-->continua |
|
|
15/10/2025 - Casa di Riposo ‘Sacra Famiglia’ di Avigliano: il Gruppo Consiliare denuncia caos e nomina illegittima del Presidente
Secondo quanto riportato nel comunicato stampa del Gruppo Consiliare di Avigliano, la situazione della Casa di Riposo “Sacra Famiglia” resta critica, segnata da gestione disordinata e scelte amministrative contraddittorie. L’annuncio della nomina della Prof.ss...-->continua |
|
|
14/10/2025 - Matera. Cinghiali in città: il Sindaco Nicoletti firma ordinanza urgente
Il Comune di Matera interviene con una ordinanza contingibile e urgente per contrastare la crescente presenza di cinghiali selvatici nelle aree urbane, in particolare nel Rione Serra Venerdì, dove nelle ultime settimane si sono moltiplicate le segnalazioni di ...-->continua |
|
|
14/10/2025 - Sanità lucana in crisi: 60.000 cittadini rinunciano alle cure, il centrodestra applaude
L’assessore Latronico, nella penultima seduta di consiglio regionale, ha presentato una relazione infarcita di concetti generici, lontani anni luce dalla drammatica situazione che vivono ogni giorno cittadine, cittadini, medici e operatori sanitari.
M...-->continua |
|
|
14/10/2025 - Tito Comune Europeo Sport 2028, Lacorazza: Premiata una comunità
“Accogliamo con soddisfazione la nomina di Tito a ‘Comune Europeo dello Sport 2027’ (European Town of Sport) promosso da Aces Europe. Un obiettivo che abbiamo sostenuto in Consiglio regionale, sin dal giorno dopo la formalizzazione della candidatura il 31 marz...-->continua |
|
|
|