-->
La voce della Politica
| Di Sanzo (Provincia Pz) su emergenza frana Maratea |
|---|
30/11/2022 | La situazione di emergenza che si è determinata a Maratea con lo smottamento sulla SS 18 tra le frazioni Marina e Castrocucco richiede misure urgenti di intervento da parte di tutti i soggetti istituzionali per mettere in sicurezza la popolazione, ripristinare l’indispensabile collegamento stradale e venire incontro alle esigenze delle attività economiche, produttive e turistiche. Sono vicina alla comunità marateota che già il 13 ottobre scorso, sempre a Castrocucco, ha vissuto un’altra emergenza simile a causa di una bomba d’acqua e di un'altra frana. E’ soprattutto il comparto turistico che per rilevanza e numeri di presenze è il primo della nostra provincia a richiedere maggiore attenzione per non compromettere l’andamento delle prossime festività natalizie. Questo territorio, come buona parte di quello della provincia di Potenza, ha problemi di stabilità che necessitano non più di programmi estemporanei o magari ad emergenza avvenuta ma di un piano coordinato e pluriennale attingendo dalle risorse del Pnrr. In questo sono certo che anche la Provincia di Potenza, nonostante le attuali competenze limitate e le esigue risorse finanziare disponibili, dovuti ai ritardi di una riforma attesa che ridia alle Province la propria identità, farà la sua parte. Voglio ricordare che nel settore della Protezione Civile la Provincia ha un’esperienza maturata negli anni e in scambi istituzionali anche all’estero da mettere a disposizione. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
12/11/2025 - Proroga attività punto nascita di Melfi
Continuità, sicurezza e prossimità dei servizi: sono questi i principi alla base della decisione della Giunta regionale della Basilicata, che, su proposta dell’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, ha approvato la proroga per almeno un bie...-->continua |
|
|
|
12/11/2025 - Bonifica aree industriali, Costanzo: 40 milioni alla Basilicata
Il Garante regionale per la natura: “Un territorio ad alta valenza naturalistica come il nostro potrà finalmente tornare alla originaria bellezza e salubrità”
“Ritengo eccezionale lo stanziamento ottenuto dalla Regione Basilicata e dal Dipartimento Am...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - San Paolo Albanese ospita la prima festa regionale di BCC
Sarà San Paolo Albanese, il comune più piccolo della Basilicata, ad ospitare la prima Festa regionale di Basilicata Casa Comune, dal titolo “La Basilicata che non si arrende: dalle aree interne l'impegno per il bene comune”, in programma per il 13 dicembre 202...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Cupparo alla commemorazione dei caduti di Nassiriya
L’assessore allo Sviluppo economico, Francesco Cupparo, in rappresentanza della Regione, oggi, in occasione della ‘Giornata del Ricordo dei Caduti nelle Missioni Internazionali per la Pace’, ha partecipato alla cerimonia di commemorazione dei caduti di Nassiri...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Pensionati Cia-Agricoltori: Ancora una volta i pensionati vengono dimenticati
Nella nuova legge di bilancio non ci sono misure adeguate per la categoria. Le rivalutazioni minime, pari a poco più di 7 euro, non compensano minimamente l’inflazione, che continua a colpire beni essenziali come alimentari e sanità. Così Anp-Cia, l’Associazio...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Bonifica amianto ex Materit, ''un segnale importante''
La notizia del finanziamento per la bonifica e la messa in sicurezza permanente dell’area ex Materit di Ferrandina, con oltre 17 milioni di euro destinati a uno dei siti più complessi della Valbasento, rappresenta un risultato positivo e atteso da tempo.
...-->continua |
|
|
|
12/11/2025 - Gruppo promotore appello per Matera 2026: nell’ordine del giorno inserire i principi etici e il metodo
Nel ringraziare il Sindaco e il Consiglio comunale per aver convocato il 10 novembre scorso, la seduta straordinaria su Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026, le associazioni promotrici, insieme alle 64 firmatarie dell’appello per Mater...-->continua |
|
|
|
|