-->
La voce della Politica
Dimensionamento scolastico, sì dall’Aula all’aggiornamento |
---|
30/11/2022 | La delibera di Giunta regionale riguardante l’aggiornamento del Piano di dimensionamento delle istituzioni scolastiche della Regione Basilicata per l’anno scolastico 2022/2023, è stata approvata a maggioranza (con 10 voti favorevoli di Lega, Idea, Bp, FI,FdI e Gm e l’astensione di IV-RE e Giorgetti) dal Consiglio regionale della Basilicata.
Con il provvedimento si aggiorna, per l’anno scolastico 2022/2023, così come proposto dalle Amministrazioni provinciali di Potenza e Matera, il piano triennale di dimensionamento delle istituzioni scolastiche della Regione Basilicata 2018-2021.
In particolare, per la Provincia di Matera, si attivano i seguenti indirizzi: il Coreutico per il Liceo “Tommaso Stigliani” di Matera; il Liceo sportivo presso la sede distaccata nel Comune di Scanzano Ionico per l’Iis “Pitagora” di Montalbano; Arti ausiliarie delle professioni sanitarie – odontotecnico per l’ Iis “I. Morra” di Matera; Robotica medica per l’Iis “G. Pentasuglia” di Matera; Meccanica, Meccatronica ed Energia (corso serale) per l’Iis “G. Pitagora” di Policoro; Manutenzione meccanica e assistenza tecnica (corso serale) per l’Iis “Felice Alderisio” di Stigliano. Istituiti, altresì, il Centro territoriale permanente (CTP) nel Comune di Gorgoglione e il Centro provinciale d’istruzione per adulti (CPIA) nel Comune di Irsina.
Per la Provincia di Potenza si prevede l’istituzione del corso per la formazione di primo livello (terza media) presso la Casa circondariale di Melfi e l’attivazione del codice meccanografico alla scuola dell’infanzia Bicocca nel Comune di Melfi.
Successivamente l’Assemblea ha approvato a maggioranza (con il voto favorevole di Lega, Idea, Bp, FI, Gm e l’astensione di Iv-RE e Giorgetti) la delibera di Giunta regionale riguardante il Piano territoriale triennale per l’Istruzione Tecnica Superiore (ITS) e lo sviluppo dei Poli Tecnico Professionali (PTP) 2022-2025.
Il Piano comprende, nella nuova programmazione 2022-2025, la realizzazione di una offerta formativa di attività erogate dagli Istituti Tecnici Superiori (ITS Academy), e l’adeguamento e lo sviluppo del Sistema dei Poli Tecnici Professionali (PTP), al fine di sostenere la crescita e la competitività del sistema produttivo, puntando sulla implementazione e diffusione di una cultura tecnico scientifica moderna, specialistica, professionale e altamente qualificata. Esigenze sostenute anche dal PNRR con la Missione 4 “Istruzione e Ricerca”, componente C1, investimento 1.5 “Sviluppo del sistema di formazione professionale terziaria (ITS)”.
Gli Istituti Tecnici Superiori sono scuole di alta formazione tecnica post diploma secondario, rappresentano un valido collegamento tra scuola e lavoro perché vengono realizzati da Fondazioni che collaborano con imprese, Università, Centri di ricerca scientifica e tecnologica, Enti locali. Il percorso è di 2 o 3 anni e si rivolge a giovani tra i 18 e i 30 anni non compiuti.
Le aree tecnologiche di interesse previste dal Piano riguardano l’efficienza energetica, la mobilità sostenibile, le nuove tecnologie della vita e quelle per il made in Italy (sistema agro-alimentare, sistema della meccanica - meccatronica, sistema casa, servizi alle imprese, sistema moda), le tecnologie dell’informazione e della comunicazione e quelle innovative per i beni e le attività culturali – turismo.
Al termine di questa votazione il Consiglio regionale è stato sciolto per mancanza del numero legale. Al momento del voto erano in Aula nove consiglieri.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|