-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Anisap Basilicata: “da ottobre nuovamente in emergenza, la politica intervenga”

28/11/2022

“La politica regionale deve accogliere gli appelli che arrivano dal comparto della specialistica ambulatoriale accreditata regionale per i provvedimenti indispensabili a garantire la continuità delle prestazioni da erogare ai cittadini in questo finale di 2022. La Giunta Regionale dica cosa intende fare e quale soluzione è possibile attuare per risolvere la crisi attuale che coinvolge decine di strutture, tra cui i laboratori di analisi, poliambulatori lucani, centri di radiologia, nei quali operano centinaia di qualificati operatori della salute”. E’ quanto afferma Roberto Cicchetti, presidente ANISAP Basilicata sottolineando che “l’alto senso di responsabilità dimostrato dagli associati e la disponibilità al confronto non possono essere scambiati per attesa perenne. Il tempo della resilienza e dello spirito di sacrificio del personale tutto delle strutture è scaduto anche perché i provvedimenti attesi non sono affatto complicati: è sufficiente individuare nella manovra finanziaria di fine anno della Giunta Regionale una posta finanziaria, di pochi milioni di euro, adeguata a coprire la remunerazione delle prestazioni che effettueremo fino al 31 dicembre prossimo”. Per Cicchetti affrontare questa situazione “è assolutamente fondamentale in quanto i cittadini sempre di più si rivolgono alle strutture sanitarie accreditate per esigenze di cure. Pensiamo ai pazienti oncologici ai quali non è consentito un ritardo delle cure. Se non arriveranno risposte a breve, il rischio di blocco della erogazione di prestazioni si fa sempre più concreto.
Pertanto, come è nel nostro modo di intendere ruolo e funzioni dell’associazione di categoria – continua il presidente Anisap Basilicata – chiediamo al Presidente Bardi e all’assessore Fanelli semplicemente di onorare gli impegni assunti anche per una semplice questione di coerenza rispetto agli impegni presi all’inizio della concertazione con le associazioni. Abbiamo apprezzato la sensibilità dimostrata nelle precedenti occasioni di confronto verso il settore della specialistica ambulatoriale a cui è seguito lo stanziamento dei 5,0 milioni di euro per fronteggiare le necessità, ma dal mese di ottobre, come del resto ampiamente rappresentato e preannunciato da questa associazione, siamo nuovamente in emergenza. I cittadini hanno il diritto di curarsi anche attraverso le strutture sanitarie accreditate che, onestamente, stanno sopperendo al rallentamento delle strutture pubbliche



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria

"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della Provincia nel 2...-->continua

18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''

Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”

“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua

18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu

Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vert...-->continua

17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua

17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema

La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua

17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025

Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua

17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe

Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo