-->
La voce della Politica
| Anisap Basilicata: “da ottobre nuovamente in emergenza, la politica intervenga” |
|---|
28/11/2022 | “La politica regionale deve accogliere gli appelli che arrivano dal comparto della specialistica ambulatoriale accreditata regionale per i provvedimenti indispensabili a garantire la continuità delle prestazioni da erogare ai cittadini in questo finale di 2022. La Giunta Regionale dica cosa intende fare e quale soluzione è possibile attuare per risolvere la crisi attuale che coinvolge decine di strutture, tra cui i laboratori di analisi, poliambulatori lucani, centri di radiologia, nei quali operano centinaia di qualificati operatori della salute”. E’ quanto afferma Roberto Cicchetti, presidente ANISAP Basilicata sottolineando che “l’alto senso di responsabilità dimostrato dagli associati e la disponibilità al confronto non possono essere scambiati per attesa perenne. Il tempo della resilienza e dello spirito di sacrificio del personale tutto delle strutture è scaduto anche perché i provvedimenti attesi non sono affatto complicati: è sufficiente individuare nella manovra finanziaria di fine anno della Giunta Regionale una posta finanziaria, di pochi milioni di euro, adeguata a coprire la remunerazione delle prestazioni che effettueremo fino al 31 dicembre prossimo”. Per Cicchetti affrontare questa situazione “è assolutamente fondamentale in quanto i cittadini sempre di più si rivolgono alle strutture sanitarie accreditate per esigenze di cure. Pensiamo ai pazienti oncologici ai quali non è consentito un ritardo delle cure. Se non arriveranno risposte a breve, il rischio di blocco della erogazione di prestazioni si fa sempre più concreto.
Pertanto, come è nel nostro modo di intendere ruolo e funzioni dell’associazione di categoria – continua il presidente Anisap Basilicata – chiediamo al Presidente Bardi e all’assessore Fanelli semplicemente di onorare gli impegni assunti anche per una semplice questione di coerenza rispetto agli impegni presi all’inizio della concertazione con le associazioni. Abbiamo apprezzato la sensibilità dimostrata nelle precedenti occasioni di confronto verso il settore della specialistica ambulatoriale a cui è seguito lo stanziamento dei 5,0 milioni di euro per fronteggiare le necessità, ma dal mese di ottobre, come del resto ampiamente rappresentato e preannunciato da questa associazione, siamo nuovamente in emergenza. I cittadini hanno il diritto di curarsi anche attraverso le strutture sanitarie accreditate che, onestamente, stanno sopperendo al rallentamento delle strutture pubbliche |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”
“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando le ore di educ...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè
Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''
“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre
Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata
In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano
Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua |
|
|
|
|