-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Anisap Basilicata: “da ottobre nuovamente in emergenza, la politica intervenga”

28/11/2022

“La politica regionale deve accogliere gli appelli che arrivano dal comparto della specialistica ambulatoriale accreditata regionale per i provvedimenti indispensabili a garantire la continuità delle prestazioni da erogare ai cittadini in questo finale di 2022. La Giunta Regionale dica cosa intende fare e quale soluzione è possibile attuare per risolvere la crisi attuale che coinvolge decine di strutture, tra cui i laboratori di analisi, poliambulatori lucani, centri di radiologia, nei quali operano centinaia di qualificati operatori della salute”. E’ quanto afferma Roberto Cicchetti, presidente ANISAP Basilicata sottolineando che “l’alto senso di responsabilità dimostrato dagli associati e la disponibilità al confronto non possono essere scambiati per attesa perenne. Il tempo della resilienza e dello spirito di sacrificio del personale tutto delle strutture è scaduto anche perché i provvedimenti attesi non sono affatto complicati: è sufficiente individuare nella manovra finanziaria di fine anno della Giunta Regionale una posta finanziaria, di pochi milioni di euro, adeguata a coprire la remunerazione delle prestazioni che effettueremo fino al 31 dicembre prossimo”. Per Cicchetti affrontare questa situazione “è assolutamente fondamentale in quanto i cittadini sempre di più si rivolgono alle strutture sanitarie accreditate per esigenze di cure. Pensiamo ai pazienti oncologici ai quali non è consentito un ritardo delle cure. Se non arriveranno risposte a breve, il rischio di blocco della erogazione di prestazioni si fa sempre più concreto.
Pertanto, come è nel nostro modo di intendere ruolo e funzioni dell’associazione di categoria – continua il presidente Anisap Basilicata – chiediamo al Presidente Bardi e all’assessore Fanelli semplicemente di onorare gli impegni assunti anche per una semplice questione di coerenza rispetto agli impegni presi all’inizio della concertazione con le associazioni. Abbiamo apprezzato la sensibilità dimostrata nelle precedenti occasioni di confronto verso il settore della specialistica ambulatoriale a cui è seguito lo stanziamento dei 5,0 milioni di euro per fronteggiare le necessità, ma dal mese di ottobre, come del resto ampiamente rappresentato e preannunciato da questa associazione, siamo nuovamente in emergenza. I cittadini hanno il diritto di curarsi anche attraverso le strutture sanitarie accreditate che, onestamente, stanno sopperendo al rallentamento delle strutture pubbliche



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio

Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti del riscaldament...-->continua

28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi

Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.



Per affrontare i problemi delle luca...-->continua

28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua

28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione

“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua

28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello

Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua

27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua

27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale

Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo