-->
La voce della Politica
| Progetto Idrogeno: Di Sanzo (Provincia Pz), non c’è solo San Nicola di Melfi |
|---|
25/11/2022 | “Nel progetto della Regione per la realizzazione della prima Hydrogen Valleys tra quelle previste dal Pnrr non c’è solo l’area industriale San Nicola di Melfi. Il progetto originario, definito dagli Uffici del Dipartimento Attività Produttive, coordinato dall’allora assessore Francesco Cupparo e presentato all’allora Ministro Cingolani il 12 agosto 2021, prevede l’individuazione dei siti produttivi dismessi nelle aree produttive regionali, in possesso di tutte le caratteristiche e le dotazioni idonee alla realizzazione dei progetti di produzione di idrogeno verde, in grado di concorrere, in maniera incisiva, alla riduzione delle emissioni di CO2 e degli inquinanti derivanti dall’impiego dei combustibili fossili, garantendo la salvaguardia dei livelli occupazionali esistenti oltre che lo sviluppo di nuova occupazione sul territorio legata alle nuove filiere produttive del green”. E’ quanto sostiene la consigliere provinciale di Potenza Giovanna Di Sanzo sottolineando che “la strategia di programmazione alla base del progetto punta ad estendere ogni beneficio alle aree artigianali, all’agricoltura e all’industria alimentare che hanno bisogno di “rivoluzione verde e transizione ecologica” (PNRR) e di risparmio sui costi energetici che verrà da questo progetto come da quelli dell’impiego di fonti energetiche alternative. Per le nostre aziende agricole, come quelle industriali, l’idrogeno è pertanto una grande opportunità di sviluppo e di competitività. Sono certa – conclude Di Sanzo – che il lavoro avviato lo scorso anno proseguirà in sinergia con Province e Comuni (alcuni hanno progetti specifici pronti) con la mappatura e individuazione dei siti produttivi dismessi nelle aree produttive regionali, compresi quelli dell’area sud della provincia di Potenza”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
18/11/2025 - Cantieri SS18,Chiappetta: cantierizzazioni lontanissime dal rispetto dei tempi
Proviamo ad alzare di nuovo l’attenzione politica Regionale sul tema della viabilità della SS18, ad Acquafredda il cantiere è lontanissimo da avere tempi certi, il ritardo è incalcolabile e le chiusure totali e parziali piegano la vivibilità residenziale figuriamoci la progr...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Riapre la Sezione di Forza Italia a Francavilla in Sinni
A Francavilla in Sinni, per iniziativa dell’Assessore Regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo, già Sindaco della cittadina sinnica, si è svolto il primo incontro del nuovo coordinamento cittadino di Forza Italia.
“Sono particolarmente soddis...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia
La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero
Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''
Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''
Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - “Appello per la libertà di informazione e per il rispetto dei diritti politici”
Gentile Presidente Floridia, Spett.li membri della Commissione di Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi, egregio Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,
dalle ore 23.59 del 4 novembre ho deciso di alimentare nuovamente il mio Satyagraha ...-->continua |
|
|
|
|