-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Latronico, il sindaco: 'Finalmente inaugurato impianto recupero rifiuti'

19/11/2022

Finalmente oggi è stato inaugurato l’impianto di selezione e/o recupero dei rifiuti differenziati nella nostra Latronico realizzato dalla società Ageco con la presenza dell’assessore regionale Cosimo Latronico, del consigliere provinciale Filippo Sinisgalli, di sindaci e amministratori dell’area Sud.
Un ringraziamento alla società, che nonostante tutte le difficoltà burocratiche e politiche, ha voluto lo stesso realizzare l’impianto nella nostra area artigianale.
Permettetemi, ma stavolta un plauso lo faccio anche a me stesso e a tutti coloro che mi sono stati vicino in questi anni di battaglia nel difendere questo investimento importantissimo per la raccolta differenziata che consentirà lo sviluppo dell’economia circolare, nonostante il forte pregiudizio sulla questione rifiuti come luogo comune!!!
POLITICAMENTE SIAMO STATI VERAMENTE CORAGGIOSI!!!
Ringrazio il Signore per aver visto questo giorno, dove ho potuto dimostrare a tutti, anche ai più scettici, che in realtà ho avuto sempre ragione in questi anni, quando dicevo che si trattava soltanto di un semplice impianto di selezione dei rifiuti differenziati che serve proprio a recuperare il materiale differenziato per non portarlo nelle discariche e/o negli inceneritori, ma al contrario nelle aziende per essere riciclato!
Adesso la sfida sarà quella di trasformare la nostra area artigianale in un Hub dell’economia circolare, utilizzando anche gli altri lotti per chiudere il ciclo dei rifiuti differenziati, sperando in nuovi investimenti!
Ricordandoci che oggi è stata in realtà inaugurata anche l’area artigianale perché si tratta anche del primo insediamento dopo 12 anni che era stata urbanizzata!
Da lunedì l’impianto sarà in funzione, ma tra qualche mese andrà in pieno regime, cosi da aumentare le attuali unità operative!

Fausto De Maria, sindaco di Latronico



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio

Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti del riscaldament...-->continua

28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi

Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.



Per affrontare i problemi delle luca...-->continua

28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua

28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione

“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua

28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello

Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua

27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua

27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale

Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo