-->
La voce della Politica
| Latronico, il sindaco: 'Finalmente inaugurato impianto recupero rifiuti' |
|---|
19/11/2022 | Finalmente oggi è stato inaugurato l’impianto di selezione e/o recupero dei rifiuti differenziati nella nostra Latronico realizzato dalla società Ageco con la presenza dell’assessore regionale Cosimo Latronico, del consigliere provinciale Filippo Sinisgalli, di sindaci e amministratori dell’area Sud.
Un ringraziamento alla società, che nonostante tutte le difficoltà burocratiche e politiche, ha voluto lo stesso realizzare l’impianto nella nostra area artigianale.
Permettetemi, ma stavolta un plauso lo faccio anche a me stesso e a tutti coloro che mi sono stati vicino in questi anni di battaglia nel difendere questo investimento importantissimo per la raccolta differenziata che consentirà lo sviluppo dell’economia circolare, nonostante il forte pregiudizio sulla questione rifiuti come luogo comune!!!
POLITICAMENTE SIAMO STATI VERAMENTE CORAGGIOSI!!!
Ringrazio il Signore per aver visto questo giorno, dove ho potuto dimostrare a tutti, anche ai più scettici, che in realtà ho avuto sempre ragione in questi anni, quando dicevo che si trattava soltanto di un semplice impianto di selezione dei rifiuti differenziati che serve proprio a recuperare il materiale differenziato per non portarlo nelle discariche e/o negli inceneritori, ma al contrario nelle aziende per essere riciclato!
Adesso la sfida sarà quella di trasformare la nostra area artigianale in un Hub dell’economia circolare, utilizzando anche gli altri lotti per chiudere il ciclo dei rifiuti differenziati, sperando in nuovi investimenti!
Ricordandoci che oggi è stata in realtà inaugurata anche l’area artigianale perché si tratta anche del primo insediamento dopo 12 anni che era stata urbanizzata!
Da lunedì l’impianto sarà in funzione, ma tra qualche mese andrà in pieno regime, cosi da aumentare le attuali unità operative!
Fausto De Maria, sindaco di Latronico |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”
È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.
L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni condivise a tutela...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''
Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo
Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia
Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito
La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti
''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Avigliano, dimissioni irrevocabili nella Commissione Pari Opportunità
Si sono dimessi con effetto immediato e irrevocabile tre membri della Commissione Pari Opportunità del Comune di Avigliano: Annarita Rosa, Angelo Santarsiero e Anna Auria. In una nota congiunta, i componenti dimissionari hanno illustrato in modo dettagliato le...-->continua |
|
|
|
|