-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

La Regione, il Co.Tra.B e la proroga fino al 2026: un appalto lungo 17 anni

3/11/2022

Mentre i componenti della maggioranza si esaltano per gli uploads delle autocertificazioni del bonus gas e non si capisce quale sarà la sorte di questa legislatura, registriamo l’approvazione della DGR 734/2022 relativa all’atto di indirizzo per prorogare l'affidamento dei servizi di TPL su gomma fino al 2026.

Di proroga in proroga, il servizio affidato il 01/01/2009 con scadenza il 31/12/2017, si avvia verso i 9 anni di proroga. Alla faccia della concorrenza e delle regole comunitarie: in Basilicata un affidamento pubblico può durare fino a 17 anni. Per fortuna dalla Regione fanno sapere che la gara per l’affidamento dei servizi di TPL su gomma è in uno stato procedurale avanzato.

Sempre dalla stessa delibera si evince che i gestori dei servizi di TPL attuali hanno più volte formalmente manifestato di non essere in grado di sostenere la propria quota di cofinanziamento necessaria per l’acquisto dei nuovi mezzi, senza avere la certezza di un orizzonte temporale di scadenza dell’affidamento in essere, idoneo a garantire le condizioni di sostenibilità del servizio e tale da consentire gli investimenti e la stipula dei contratti di acquisto del nuovo materiale rotabile.

Si sgretolano quindi, i mille annunci fatti in questi anni e i lucani dovranno accontentarsi di questo TPL per ulteriori 4 anni.

La nostra non è una crociata contro questa o quella ditta, ma solo la volontà di vedere garantito un servizio di eccellenza agli utenti di questa regione. Cosa che non si è verificata in questi anni visti gli scarsissimi standard di qualità, i numerosi disservizi e il comportamento non proprio adamantino di alcune ditte. Non dimentichiamo come spesso le aziende del Co.Tra.B. abbiano utilizzato il ricatto occupazionale per fini non proprio nobili, in alcuni casi anche con il supporto di qualche sindacalista.

Non ci resta che prendere atto di questa ennesima beffa. Chissà se qualcuno dalla parti di Via Verrastro si stia interrogando su questi temi. Come mai ci vogliono 9 anni per mandare a gara un servizio così importante? C’è qualcuno che tiene d’occhio queste performances? Come vengono coniugati i principi di trasparenza, economicità ed efficienza all’interno della Regione Basilicata?

Ribadiamo che è necessario chiudere in maniera netta con il passato e puntare affinché le imprese che si apprestano a partecipare alla gara, possano garantire un servizio dignitoso, senza scaricare le proprie inefficienze su utenti e lavoratori. Troppi imprenditori sembrano allergici al rischio di impresa e troppo legati alle mammelle di mamma regione.


Gianni Perrino

Portavoce M5S Basilicata - Consiglio Regionale





archivio

ALTRI

La Voce della Politica
15/09/2025 - Il Presidente Giordano all'inaugurazione dell'anno scolastico 2025/2026

“La Provincia si adopera con cura ed impegno per le scuole del territorio. Investiamo sul futuro e sulla formazione attraverso numerosi progetti che riguardano i nostri istituti e che verranno completati nel prossimo anno con l’obiettivo di garantire ambienti sicuri, green e...-->continua

15/09/2025 - Basilicata. Piano integrato della salute, prosegue il confronto

La Regione Basilicata prosegue il suo impegno nel processo partecipativo per consentire agli stakeholder di contribuire attivamente alla costruzione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2026–2030. Domani, 16 set...-->continua

15/09/2025 - Cupparo: guardiamo alla formazione dei giovani

“La giunta con il presidente Bardi si è preparata per questa prima campanella che segna l’avvio di un nuovo anno scolastico. Lo ha fatto principalmente con due provvedimenti: un investimento da 9,5 milioni di euro a favore dell’edilizia scolastica; l’Avviso p...-->continua

15/09/2025 - Basilicata. Incontro di Pepe con RFI e Italferr

Il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Pasquale Pepe, venerdì scorso ha incontrato i vertici di RFI e Italferr per fare il punto della situazione in merito all’avanzamento dei lavori dell’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabr...-->continua

15/09/2025 - Aliandro, Cordoglio per la scomparsa di Donatella Massaro

“È con profondo dolore e sincero cordoglio che apprendo della scomparsa di Donatella Massaro, Consigliera Comunale di Corleto Perticara. Ha rappresentato per la comunità di Corleto un esempio straordinario di dedizione al servizio pubblico e di amore genuino p...-->continua

15/09/2025 - UIL. Mobilità sanitaria in Basilicata: oltre 52 milioni, serve un piano straordinario

I più recenti dati diffusi da AGENAS e dal Ministero della Salute confermano un quadro fortemente critico per la Basilicata sul fronte della mobilità sanitaria. Nel 2023 la regione ha registrato un saldo negativo di oltre 52 milioni di euro, con un incremento ...-->continua

15/09/2025 - Cisl: «Personale scuola, urgente piano straordinario»

Il nuovo anno scolastico si apre tra nuove speranze e vecchi problemi che si trascinano da tempo. Uno su tutti è la cronica carenza di personale nelle scuole lucane. Secondo un’analisi della Cisl Scuola, nonostante le 370 immissioni in ruolo autorizzate, il n...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo