-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

La Regione, il Co.Tra.B e la proroga fino al 2026: un appalto lungo 17 anni

3/11/2022

Mentre i componenti della maggioranza si esaltano per gli uploads delle autocertificazioni del bonus gas e non si capisce quale sarà la sorte di questa legislatura, registriamo l’approvazione della DGR 734/2022 relativa all’atto di indirizzo per prorogare l'affidamento dei servizi di TPL su gomma fino al 2026.

Di proroga in proroga, il servizio affidato il 01/01/2009 con scadenza il 31/12/2017, si avvia verso i 9 anni di proroga. Alla faccia della concorrenza e delle regole comunitarie: in Basilicata un affidamento pubblico può durare fino a 17 anni. Per fortuna dalla Regione fanno sapere che la gara per l’affidamento dei servizi di TPL su gomma è in uno stato procedurale avanzato.

Sempre dalla stessa delibera si evince che i gestori dei servizi di TPL attuali hanno più volte formalmente manifestato di non essere in grado di sostenere la propria quota di cofinanziamento necessaria per l’acquisto dei nuovi mezzi, senza avere la certezza di un orizzonte temporale di scadenza dell’affidamento in essere, idoneo a garantire le condizioni di sostenibilità del servizio e tale da consentire gli investimenti e la stipula dei contratti di acquisto del nuovo materiale rotabile.

Si sgretolano quindi, i mille annunci fatti in questi anni e i lucani dovranno accontentarsi di questo TPL per ulteriori 4 anni.

La nostra non è una crociata contro questa o quella ditta, ma solo la volontà di vedere garantito un servizio di eccellenza agli utenti di questa regione. Cosa che non si è verificata in questi anni visti gli scarsissimi standard di qualità, i numerosi disservizi e il comportamento non proprio adamantino di alcune ditte. Non dimentichiamo come spesso le aziende del Co.Tra.B. abbiano utilizzato il ricatto occupazionale per fini non proprio nobili, in alcuni casi anche con il supporto di qualche sindacalista.

Non ci resta che prendere atto di questa ennesima beffa. Chissà se qualcuno dalla parti di Via Verrastro si stia interrogando su questi temi. Come mai ci vogliono 9 anni per mandare a gara un servizio così importante? C’è qualcuno che tiene d’occhio queste performances? Come vengono coniugati i principi di trasparenza, economicità ed efficienza all’interno della Regione Basilicata?

Ribadiamo che è necessario chiudere in maniera netta con il passato e puntare affinché le imprese che si apprestano a partecipare alla gara, possano garantire un servizio dignitoso, senza scaricare le proprie inefficienze su utenti e lavoratori. Troppi imprenditori sembrano allergici al rischio di impresa e troppo legati alle mammelle di mamma regione.


Gianni Perrino

Portavoce M5S Basilicata - Consiglio Regionale





archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/11/2025 - Polimedica-diritto salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano: nuova iniziativa lavoratori- medici e Uil Fpl

La vertenza Polimedica e del diritto alla salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano è tutt’altro che chiusa; resta aperta e presenta profili di crescente gravità. Così le lavoratrici e i lavoratori, i medici specialisti di Polimedica e la Uil Fpl in una lettera aperta inviata ...-->continua

24/11/2025 - Coordinamento Produttori Basilicata: crisi idrica, serve trasparenza e metodo

Dopo le dichiarazioni del Consigliere Gianuario Aliandro — ruolo che rispettiamo, così come rispettiamo i cittadini che rappresenta — riteniamo necessario riportare il confronto sul terreno più serio: quello dei dati.
La crisi idrica che attraversa la Basi...-->continua

24/11/2025 - UIL Basilicata: violenza e sicurezza sul lavoro, il silenzio che uccide

“Il silenzio degli uomini è la voce della violenza”
È lo slogan scelto dalla UIL per la campagna di quest’anno, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Un messaggio forte, che chiama tutti – uomini e do...-->continua

24/11/2025 - Ferrone: a 45 anni dal terremoto e recuperare il tempo perduto

“A 45 anni dal sisma non ci può essere più spazio per la retorica dell’anniversario.Troppi segnali ci indicano che è adesso il tempo di agire. Dopo sarà troppo tardi”. Così Carmine Ferrone, consigliere provinciale, intervenuto alla cerimonia di Balvano in rapp...-->continua

23/11/2025 - Fim Cisl, Evangelista: ''CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata''

Contratto dei Metalmeccanici: aumento mensile di 205,32 euro, pari al 9,64%, superiore al dato inflattivo Ipca. Conquistati miglioramenti su welfare, orario di lavoro, ambiente di lavoro, tutele per i lavori precari e diritti relativi alla malattia.

D...-->continua

22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”

“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando...-->continua

22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè

Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo