-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

La Regione, il Co.Tra.B e la proroga fino al 2026: un appalto lungo 17 anni

3/11/2022

Mentre i componenti della maggioranza si esaltano per gli uploads delle autocertificazioni del bonus gas e non si capisce quale sarà la sorte di questa legislatura, registriamo l’approvazione della DGR 734/2022 relativa all’atto di indirizzo per prorogare l'affidamento dei servizi di TPL su gomma fino al 2026.

Di proroga in proroga, il servizio affidato il 01/01/2009 con scadenza il 31/12/2017, si avvia verso i 9 anni di proroga. Alla faccia della concorrenza e delle regole comunitarie: in Basilicata un affidamento pubblico può durare fino a 17 anni. Per fortuna dalla Regione fanno sapere che la gara per l’affidamento dei servizi di TPL su gomma è in uno stato procedurale avanzato.

Sempre dalla stessa delibera si evince che i gestori dei servizi di TPL attuali hanno più volte formalmente manifestato di non essere in grado di sostenere la propria quota di cofinanziamento necessaria per l’acquisto dei nuovi mezzi, senza avere la certezza di un orizzonte temporale di scadenza dell’affidamento in essere, idoneo a garantire le condizioni di sostenibilità del servizio e tale da consentire gli investimenti e la stipula dei contratti di acquisto del nuovo materiale rotabile.

Si sgretolano quindi, i mille annunci fatti in questi anni e i lucani dovranno accontentarsi di questo TPL per ulteriori 4 anni.

La nostra non è una crociata contro questa o quella ditta, ma solo la volontà di vedere garantito un servizio di eccellenza agli utenti di questa regione. Cosa che non si è verificata in questi anni visti gli scarsissimi standard di qualità, i numerosi disservizi e il comportamento non proprio adamantino di alcune ditte. Non dimentichiamo come spesso le aziende del Co.Tra.B. abbiano utilizzato il ricatto occupazionale per fini non proprio nobili, in alcuni casi anche con il supporto di qualche sindacalista.

Non ci resta che prendere atto di questa ennesima beffa. Chissà se qualcuno dalla parti di Via Verrastro si stia interrogando su questi temi. Come mai ci vogliono 9 anni per mandare a gara un servizio così importante? C’è qualcuno che tiene d’occhio queste performances? Come vengono coniugati i principi di trasparenza, economicità ed efficienza all’interno della Regione Basilicata?

Ribadiamo che è necessario chiudere in maniera netta con il passato e puntare affinché le imprese che si apprestano a partecipare alla gara, possano garantire un servizio dignitoso, senza scaricare le proprie inefficienze su utenti e lavoratori. Troppi imprenditori sembrano allergici al rischio di impresa e troppo legati alle mammelle di mamma regione.


Gianni Perrino

Portavoce M5S Basilicata - Consiglio Regionale





archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio

Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti del riscaldament...-->continua

28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi

Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.



Per affrontare i problemi delle luca...-->continua

28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua

28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione

“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua

28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello

Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua

27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua

27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale

Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo