-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

La Regione, il Co.Tra.B e la proroga fino al 2026: un appalto lungo 17 anni

3/11/2022

Mentre i componenti della maggioranza si esaltano per gli uploads delle autocertificazioni del bonus gas e non si capisce quale sarà la sorte di questa legislatura, registriamo l’approvazione della DGR 734/2022 relativa all’atto di indirizzo per prorogare l'affidamento dei servizi di TPL su gomma fino al 2026.

Di proroga in proroga, il servizio affidato il 01/01/2009 con scadenza il 31/12/2017, si avvia verso i 9 anni di proroga. Alla faccia della concorrenza e delle regole comunitarie: in Basilicata un affidamento pubblico può durare fino a 17 anni. Per fortuna dalla Regione fanno sapere che la gara per l’affidamento dei servizi di TPL su gomma è in uno stato procedurale avanzato.

Sempre dalla stessa delibera si evince che i gestori dei servizi di TPL attuali hanno più volte formalmente manifestato di non essere in grado di sostenere la propria quota di cofinanziamento necessaria per l’acquisto dei nuovi mezzi, senza avere la certezza di un orizzonte temporale di scadenza dell’affidamento in essere, idoneo a garantire le condizioni di sostenibilità del servizio e tale da consentire gli investimenti e la stipula dei contratti di acquisto del nuovo materiale rotabile.

Si sgretolano quindi, i mille annunci fatti in questi anni e i lucani dovranno accontentarsi di questo TPL per ulteriori 4 anni.

La nostra non è una crociata contro questa o quella ditta, ma solo la volontà di vedere garantito un servizio di eccellenza agli utenti di questa regione. Cosa che non si è verificata in questi anni visti gli scarsissimi standard di qualità, i numerosi disservizi e il comportamento non proprio adamantino di alcune ditte. Non dimentichiamo come spesso le aziende del Co.Tra.B. abbiano utilizzato il ricatto occupazionale per fini non proprio nobili, in alcuni casi anche con il supporto di qualche sindacalista.

Non ci resta che prendere atto di questa ennesima beffa. Chissà se qualcuno dalla parti di Via Verrastro si stia interrogando su questi temi. Come mai ci vogliono 9 anni per mandare a gara un servizio così importante? C’è qualcuno che tiene d’occhio queste performances? Come vengono coniugati i principi di trasparenza, economicità ed efficienza all’interno della Regione Basilicata?

Ribadiamo che è necessario chiudere in maniera netta con il passato e puntare affinché le imprese che si apprestano a partecipare alla gara, possano garantire un servizio dignitoso, senza scaricare le proprie inefficienze su utenti e lavoratori. Troppi imprenditori sembrano allergici al rischio di impresa e troppo legati alle mammelle di mamma regione.


Gianni Perrino

Portavoce M5S Basilicata - Consiglio Regionale





archivio

ALTRI

La Voce della Politica
16/10/2025 - Affidopoli lucana: le opposizioni chiedono chiarezza alla Regione

“Non siamo di fronte a semplici irregolarità amministrative, ma a notizie di stampa che descrivono la possibile esistenza di società fittizie, firme falsificate e furti d’identità legati ad affidamenti pubblici regionali. Se confermate, sarebbero circostanze di estrema gravi...-->continua

16/10/2025 - Inizia in IV Commissione il percorso della proposta di legge del M5S sul randagismo

Potenza, 16 ottobre 2025 – È iniziato oggi in Quarta Commissione consiliare il percorso della proposta di legge regionale del Movimento 5 Stelle, a firma delle consigliere Alessia Araneo e Viviana Verri, per una riforma complessiva della normativa sulla tutela...-->continua

16/10/2025 - Ruoti: aperte le iscrizioni per operatori economici alla CUC Basilicata

Il Comune di Ruoti informa che sono aperte le iscrizioni per gli operatori economici interessati a partecipare alle procedure di appalto gestite dalla CUC Basilicata. Le imprese potranno prendere parte a procedure di affidamento di lavori, servizi, forniture e...-->continua

16/10/2025 - Polese: ''Cantina di Venosa premiata, la Basilicata modello di eccellenza''

Potenza, 16 ottobre 2025. “Il terzo riconoscimento consecutivo ottenuto dalla Cantina di Venosa nell'ambito di ‘Industria Felix - L’Italia sostenibile che compete’ è la prova tangibile che la Basilicata è capace di coniugare tradizione, etica del lavoro e vis...-->continua

16/10/2025 - Disabilità, Padula e Mele: Rafforzare rete di tutela dei diritti

Si è svolto questa mattina, presso la sede del Consiglio regionale della Basilicata, un incontro tra la Garante regionale delle persone con disabilità, Marika Padula, e il Garante provinciale della disabilità di Potenza, Stefano Mele.

L’incontro, svol...-->continua

16/10/2025 - Mignoli: Difendere i ragazzi da droga e criminalità

A seguito della vasta operazione antimafia condotta dai Carabinieri di Matera e Pisticci, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia e dalla Procura per i Minorenni di Potenza, che ha coinvolto anche alcuni adolescenti, la Garante per l’Infanzia e l’Ado...-->continua

16/10/2025 - UGL su incontro Accenture Outsourcing e Datacontact

Nella giornata di ieri si è svolto l’incontro, in modalità mista presso Unindustria, tra una delegazione della RTI formata da Accenture Outsourcing e Datacontact, il soggetto entrante nel cambio di appalto del servizio Enel Back Office & Quality Management Lot...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo