-->
La voce della Politica
| Quarto (FdI) su misure di sviluppo dell’economia lucana |
|---|
25/10/2022 | “La tutela integrata del territorio e le prospettive di un suo utilizzo come asset competitivo per lo sviluppo dell'economia lucana. È quanto si legge nel Piano strategico regionale della Basilicata e che sta trovando la sua realizzazione in tempi strettissimi, ben al di sotto del largo orizzonte temporale che esso si prefigge.” Così il consigliere di Fratelli d'Italia Piergiorgio Quarto. “Anche attraverso il passaggio nella terza commissione che presiedo, oggi diventano realtà i contratti di sviluppo, come annunciato ieri dall’Assessore alle Attività produttive di Fdi Alessandro Galella. Un aiuto enorme, concreto, alle imprese che investono sul territorio, anche a quelle che decideranno di reindustrializzare siti produttivi dismessi, contribuendo evidentemente alla tutela del suolo e dell’ambiente. Imprese che potranno accedere a finanziamenti per una somma totale stanziata di 30 milioni di euro, rinvenienti in gran parte dagli accordi Tempa rossa. È sulle risorse endogene , che la regione Basilicata - prosegue Quarto- sta fondando la sua economia, rispettando il principio caro all’Europa e al PNRR, di consegnare alle future generazioni territori “non degradati, manutenuti e valorizzabili”. Sulla valenza dell’azione di tutela e valorizzazione dei territori e dei patrimoni pubblici convergono non solo obiettivi e mezzi finanziari della nuova programmazione europea, nazionale e regionale , ma anche e soprattutto la consapevolezza che la gestione e valorizzazione del territorio e dei patrimoni è azione strategica. Lo dimostra, altresì, il bando per i non metanizzati, che dà un contributo serio , importante alla transizione ecologica , a dimostrazione che è possibile anche attraverso il fossile e alla liquidità economica che ci ha permesso di avere , favorire un processo di riconversione energetica, che avrà un impatto economico su tantissime famiglie lucane. La legge sul Contributo gas- conclude Quarto- infatti, oggi vede con la pubblicazione del bando per i non metanizzati, a cura della Direzione generale dell’ambiente guidata dall’Assessore Latronico che ringrazio, la realizzazione della sua parte forse più importante, perché è quella che sposa in pieno la modernità e l’attualità di una regione che dà un’immagine di se stessa sempre più europea e più capace di fare il suo cammino di fronte alle sfide che coinvolgono tutto il Pianeta”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia
La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell’ambito del PAC...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero
Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''
Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''
Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - “Appello per la libertà di informazione e per il rispetto dei diritti politici”
Gentile Presidente Floridia, Spett.li membri della Commissione di Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi, egregio Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,
dalle ore 23.59 del 4 novembre ho deciso di alimentare nuovamente il mio Satyagraha ...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Tavolo Monitoraggio Vittime di Reato, Silletti: Oggi primo incontro
Si è svolto oggi il primo incontro del Tavolo di consultazione e monitoraggio dedicato alle vittime di reato, promosso dal Garante regionale della Basilicata.
“L’incontro – ha affermato la Garante Tiziana Silletti - ha rappresentato un momento fondame...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile
L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, ...-->continua |
|
|
|
|