-->
La voce della Politica
| Quarto (FdI) su misure di sviluppo dell’economia lucana |
|---|
25/10/2022 | “La tutela integrata del territorio e le prospettive di un suo utilizzo come asset competitivo per lo sviluppo dell'economia lucana. È quanto si legge nel Piano strategico regionale della Basilicata e che sta trovando la sua realizzazione in tempi strettissimi, ben al di sotto del largo orizzonte temporale che esso si prefigge.” Così il consigliere di Fratelli d'Italia Piergiorgio Quarto. “Anche attraverso il passaggio nella terza commissione che presiedo, oggi diventano realtà i contratti di sviluppo, come annunciato ieri dall’Assessore alle Attività produttive di Fdi Alessandro Galella. Un aiuto enorme, concreto, alle imprese che investono sul territorio, anche a quelle che decideranno di reindustrializzare siti produttivi dismessi, contribuendo evidentemente alla tutela del suolo e dell’ambiente. Imprese che potranno accedere a finanziamenti per una somma totale stanziata di 30 milioni di euro, rinvenienti in gran parte dagli accordi Tempa rossa. È sulle risorse endogene , che la regione Basilicata - prosegue Quarto- sta fondando la sua economia, rispettando il principio caro all’Europa e al PNRR, di consegnare alle future generazioni territori “non degradati, manutenuti e valorizzabili”. Sulla valenza dell’azione di tutela e valorizzazione dei territori e dei patrimoni pubblici convergono non solo obiettivi e mezzi finanziari della nuova programmazione europea, nazionale e regionale , ma anche e soprattutto la consapevolezza che la gestione e valorizzazione del territorio e dei patrimoni è azione strategica. Lo dimostra, altresì, il bando per i non metanizzati, che dà un contributo serio , importante alla transizione ecologica , a dimostrazione che è possibile anche attraverso il fossile e alla liquidità economica che ci ha permesso di avere , favorire un processo di riconversione energetica, che avrà un impatto economico su tantissime famiglie lucane. La legge sul Contributo gas- conclude Quarto- infatti, oggi vede con la pubblicazione del bando per i non metanizzati, a cura della Direzione generale dell’ambiente guidata dall’Assessore Latronico che ringrazio, la realizzazione della sua parte forse più importante, perché è quella che sposa in pieno la modernità e l’attualità di una regione che dà un’immagine di se stessa sempre più europea e più capace di fare il suo cammino di fronte alle sfide che coinvolgono tutto il Pianeta”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo afferma il segret...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - A Policoro si è svolto un incontro su 'Dialoghi sul buon governo'
Lunedì 17 novembre 2025, dalle ore 18:00, presso l’Hotel San Vincenzo di Policoro, si è tenuto un pubblico convegno dal titolo:
“Dialoghi sul buon governo e la buona amministrazione – Riflessioni sull’impegno pubblico tra etica, fiducia e responsabilità”.
...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - “Il giorno della giustizia negata”: venerdì 21 novembre ore 17:00
Venerdì 21 novembre 2025, presso il Grande Albergo di Potenza alle ore 17:00, si terrà, come in altre parti d’Italia, un evento di rilevante importanza e di estrema attualità dal titolo “Il giorno della giustizia negata”.
Parteciperanno all’incontro i...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Michele Casino su finanziamenti alle biblioteche lucane: un investimento strategico per la cultura del territorio
Esprimo grande soddisfazione per l'approvazione da parte del Ministero della Cultura dell'elenco delle biblioteche beneficiarie dei contributi destinati all'acquisto di libri. È una notizia che ci riempie di orgoglio, soprattutto vedendo la Basilicata così ben...-->continua |
|
|
|
|