-->
La voce della Politica
| Angelino, udc provincia Matera su nomina Pulvirenti a commissario del Crob |
|---|
23/10/2022 | Il 18 ottobre scorso la giunta regionale ha deciso di commissariare l'IRCSS Crob di Rionero in Vulture, “indicando il nome di Sabrina Pulvirenti quale commissario, nelle more delle procedure per la nomina del nuovo direttore generale, come previsto dalla normativa”. Questa in sintesi la notizia delle Regione Basilicata in merito alla decisione di avviare una gestione commissariale al Crob di Rionero in Vulture con la nomina di Sabrina Pulvirenti, che ricopre già l’incarico di direttore generale dell’Asm. Se si considera la situazione drammatica in cui versa l’ospedale di Matera ci chiediamo per quale ragione Bardi abbia deciso di sottrarre alla Pulvirenti alcune ore del suo incarico all’Asm per dedicarsi anche al Crob di Rionero quando sarebbe opportuno che si concentrasse sull’ospedale di Matera per dare risposte alle numerose richieste che arrivano dall’utenza. Dal pronto soccorso alle liste d’attesa, dal personale ridotto ai minimi termini alla gestione finanziaria. Un ospedale di Matera completamente abbandonato dalla politica regionale, anche perché l’assessore regionale Fanelli non ha mai dimostrato di avere a cuore le sorti del Madonna delle Grazie. Ci aspettavamo molto dalla Pulvirenti invece anche lei ha deluso le aspettative. Come se non bastasse adesso dalla Regione Basilicata arriva anche un altro incarico per lei, quello di Commissario del Crob. La domanda sorge spontanea. Ma la Pulvirenti avrà il dono dell’ubiquità? Per Bardi evidentemente sì. Il problema è che a Potenza non si rendono conto o, peggio ancora, fanno finta di ignorare la situazione in cui versa l’ospedale Madonna delle Grazie di Matera e tutta l’Azienda Sanitaria Matera (Asm). La Pulvirenti non ha risolto alcun problema da quando è stata nominata e la situazione negli ultimi anni è peggiorata ulteriormente. La Regione Basilicata invece ritiene che la Pulvirenti sia la persona giusta a cui affidare un altro incarico dopo quello già ricevuto per l’Asm. Dunque in 5 giorni lavorativi secondo Bardi e Fanelli la Pulvirenti deve occuparsi di Asm e di tutti i problemi della Sanità del Materano e del Crob, che non è proprio ad un tiro di schioppo da Matera, visto che si trova a Rionero in Vulture. La Regione Basilicata continua ad umiliare in questo modo l’utenza materana, che ha la necessità di rivolgersi all’ospedale di Matera perché non da qualche mese non può più trasferirsi al Miulli di Acquaviva delle Fonti, a seguito del mancato rinnovo della convenzione tra le Regioni Puglia e Basilicata. Caro Bardi, la Sanità materana cade a pezzi e lei preferisce premiare la Pulvirenti con altro incarico. Anche la segreteria regionale della Cisl Medici. In una lunga e circostanziata nota inviata al presidente della Giunta regionale, all’assessore alla Sanità, nonché alla prima e alla quarta commissione del Consiglio regionale, aveva fatto notare attraverso un comunicato che “la decisione assunta nei giorni scorsi dalla Giunta di commissariare il Crob di Rionero apre ampi spazi di perplessità rispetto a questioni, sia di merito procedurale che di visione programmatica del governo politico regionale. Fermo restando la necessità di intervenire subito per ridare un assetto strategico stabile all’istituto, lasciato per troppo tempo in balìa di stesso, con un direttore generale assente e lontano dall’esercizio delle sue funzioni e con le vacatio determinatesi negli ultimi mesi a seguito dell’abbandono degli incarichi dapprima del direttore sanitario e poi del direttore scientifico, il provvedimento di nomina della dottoressa Pulvirenti a commissario straordinario del CROB suscita non poche preoccupazioni”.
Il problema è che ad essere preoccupati, anzi allarmati, sono tanti cittadini che non possono più curarsi per colpa di una cattiva gestione politica della Sanità nel Materano da parte di Bardi e compagni. Fino a quando i cittadini di Matera e provincia dovranno sopportare queste ingiustizie? Curarsi è un diritto nel nostro Paese ma a quanto pare non lo è in Basilicata. .
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”
“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando le ore di educ...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè
Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''
“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre
Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata
In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano
Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua |
|
|
|
|