-->
La voce della Politica
| Chiarimenti del direttore Asp f.f. D’angola su concorso unico regionale per infermieri |
|---|
20/10/2022 | In riferimento all’articolo pubblicato sulla testata Basilicata24 in data 17 ottobre 2022 titolato “Concorso unico regionale, il Tar ammette alcuni candidati esclusi” è doveroso fornire opportuni chiarimenti.
Preliminarmente va evidenziato che non vi è stata alcuna sentenza del Tar che ha disposto la riammissione di candidati: il ricorso notificato all’Azienda, infatti, alla data di pubblicazione dell’articolo di stampa non era ancora stato discusso (l’udienza cautelare era fissata per il giorno 19/10/2022).
Doverosamente, l’ASP, ricevuto il ricorso presentato da una candidata, ha prontamente notiziato la Commissione di concorso in merito alla contestazione di una domanda (domanda relativa al questionario QF3 somministrato ai candidati partecipanti alla prova scritta in data 19/07/2022, ore 16:00). La Commissione, in ossequio ai principi di efficienza, efficacia ed economicità del procedimento, ha sollecitamente provveduto a riunirsi ed a verificare nel merito le contestazioni su una singola domanda contestata.
L’esito della puntuale verifica nel merito della Commissione esaminatrice ha determinato, in autotutela e prima dell’udienza cautelare fissata per il 19.10.2022, la rettifica della domanda contestata (di tale rettifica si è dato atto nella costituzione in giudizio) senza attendere la decisione del TAR Basilicata. Ne consegue che, in ragione ed in virtù della correzione operata sul singolo quesito oggetto di verifica, verrà effettuata nuova correzione, sulla base delle determinazioni assunte dalla Commissione, sulla sola domanda contestata del questionario QF3 della sola sessione del 19/07/2022 delle ore 16.00 e non per tutti i candidati come erroneamente riportato nell’articolo di che trattasi. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Castelluccio I.: 'chiarimenti sul presunto inquinamento del fiume San Giovanni'
In relazione alle dichiarazioni diffuse dal consigliere di minoranza Pennella riguardo un presunto episodio di inquinamento nel tratto del fiume San Giovanni, l’Amministrazione Comunale ritiene necessario precisare quanto segue, al fine di assicurare una corretta informazion...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''
Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-poll...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata
La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia
Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne
La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''
Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua |
|
|
|
|