-->
La voce della Politica
Chiarimenti del direttore Asp f.f. D’angola su concorso unico regionale per infermieri |
---|
20/10/2022 | In riferimento all’articolo pubblicato sulla testata Basilicata24 in data 17 ottobre 2022 titolato “Concorso unico regionale, il Tar ammette alcuni candidati esclusi” è doveroso fornire opportuni chiarimenti.
Preliminarmente va evidenziato che non vi è stata alcuna sentenza del Tar che ha disposto la riammissione di candidati: il ricorso notificato all’Azienda, infatti, alla data di pubblicazione dell’articolo di stampa non era ancora stato discusso (l’udienza cautelare era fissata per il giorno 19/10/2022).
Doverosamente, l’ASP, ricevuto il ricorso presentato da una candidata, ha prontamente notiziato la Commissione di concorso in merito alla contestazione di una domanda (domanda relativa al questionario QF3 somministrato ai candidati partecipanti alla prova scritta in data 19/07/2022, ore 16:00). La Commissione, in ossequio ai principi di efficienza, efficacia ed economicità del procedimento, ha sollecitamente provveduto a riunirsi ed a verificare nel merito le contestazioni su una singola domanda contestata.
L’esito della puntuale verifica nel merito della Commissione esaminatrice ha determinato, in autotutela e prima dell’udienza cautelare fissata per il 19.10.2022, la rettifica della domanda contestata (di tale rettifica si è dato atto nella costituzione in giudizio) senza attendere la decisione del TAR Basilicata. Ne consegue che, in ragione ed in virtù della correzione operata sul singolo quesito oggetto di verifica, verrà effettuata nuova correzione, sulla base delle determinazioni assunte dalla Commissione, sulla sola domanda contestata del questionario QF3 della sola sessione del 19/07/2022 delle ore 16.00 e non per tutti i candidati come erroneamente riportato nell’articolo di che trattasi. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
20/10/2025 - Stellantis: Vito Bardi su confronto tra Filosa e i sindacati
"Le parole dell’amministratore delegato di Stellantis, Antonio Filosa, confermano una visione industriale solida e coerente con gli impegni assunti verso il nostro Paese. La Basilicata accoglie con grande favore l’annuncio dell’avvio imminente della produzione della nuova Je...-->continua |
|
|
20/10/2025 - Assalti ai Postamat al centro del Comitato provinciale
Stamane, nella Sala Italia del Palazzo del Governo, il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha presieduto il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, avente all’ordine del giorno la tematica delle azioni predatorie in danno degli sportelli A...-->continua |
|
|
20/10/2025 - La biblioteca Stigliani diventa più inclusiva
Rimuovere le barriere fisiche e cognitive per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura.
Con questa mission la Provincia di Matera intende rilanciare il ruolo della biblioteca Stigliani, anche grazie a un progetto mirato, per il quale l...-->continua |
|
|
20/10/2025 - Portalettere in difficoltà: Failp CISAL Basilicata lancia l’allarme sulle condizioni di lavoro
L’organizzazione sindacale Failp CISAL di Basilicata denuncia con forza le gravi condizioni in cui operano i portalettere, costretti a lavorare in ambienti degradati, sotto pressioni commerciali insostenibili e senza alcun dialogo con l’azienda.
Molti...-->continua |
|
|
20/10/2025 - Alta velocità, Lacorazza: Enfasi per uno studio di fattibilità?
“Sembra esserci una marcia trionfale per l’incontro che ci sarà a Potenza il 23 ottobre prossimo, in cui si insedierà il tavolo tecnico ufficiale tra Dipartimento regionale alle Infrastrutture, Rete Ferroviaria Italiana e Ministero dei Trasporti, per definire ...-->continua |
|
|
19/10/2025 - Evangelista Nel ricordo della Jeep Renegade, 10 anni fa a Melfi altre 1848 assunzioni
«Dieci anni fa – ricorda il segretario Fim Cisl Basilicata, Gerardo Evangelista – con l’arrivo della Jeep Renegade e della 500X nello stabilimento lucano di Fiat Chrysler a Melfi, si aprì una nuova stagione per l’industria dell’auto in Basilicata e in Italia. ...-->continua |
|
|
19/10/2025 - Cura del paziente, Latronico al convegno di Matera
Si è svolto oggi a Matera l’incontro “Insieme per creare una sanità universalista su basi sussidiarie con al centro la cura del paziente”, un importante momento di confronto tra istituzioni, operatori sanitari, rappresentanti del terzo settore e cittadini, ded...-->continua |
|
|
|