-->
La voce della Politica
Muro Lucano: il sindaco contro l'autorizzazione all'eolico del Governo Draghi |
---|
7/10/2022 | E’ notizia di qualche giorno fa che il TAR si esprime a favore del Comune di Muro Lucano contro il ricorso presentato dalla WKN Basilicata Development Pe1 s.r.l. per l’impianto di mega eolico sul Monte Pisterola, l’ennesima battaglia vinta in difesa del nostro territorio contro l’assalto feroce degli eco-mostri del vento.
Nella giornata di ieri, invece, arriva il fulmine a ciel sereno: il Governo Draghi con un ultimo colpo di coda a pochi giorni dalla fine del suo mandato sblocca altri tre impianti eolici in Basilicata e tra questi il vecchio progetto denominato “Monte Raitiello”, altra battaglia già vinta dal nostro comune qualche anno fa e che adesso si ripresenta in maniera più forte con una discutibile proroga sulla scia della crisi energetica.
Muro Lucano è uno dei pochi territori della Basilicata rimasto intatto grazie all’assiduo lavoro della mia Amministrazione in sinergia con le associazioni e l’intera comunità. E’ un dato di fatto che i tanti impianti eolici presenti in Basilicata ed in genere in Italia non hanno prodotto alcun vantaggio per le tasche del popolo e questa verità è scritta sulle bollette di ogni singolo cittadino.
L’eolico non è la soluzione alla crisi energetica e questo credo sia ormai chiaro a tutti.
Non siamo pregiudizialmente contrari alle fonti di energia rinnovabili, ma crediamo che intorno a queste produzioni si nasconda spesso un affarismo interessato solo agli incentivi pubblici e agli enormi guadagni che gli impianti assicurano. Bene avrebbe fatto lo Stato a realizzare e gestire direttamente gli impianti in aree già compromesse dal punto di vista paesaggistico o, meglio, preferendo le installazioni offshore con maggiori indici di ventosità e con impatto zero sul paesaggio italiano per il quale, oltre ai beni culturali, siamo al primo posto mondiale per siti protetti e per affluenze turistiche.
E’ doveroso ricordare che Monte Raitiello, oltre ad essere un luogo di grande bellezza sorge nelle vicinanze di Monte Paratiello, Sito di Interesse Comunitario, nonché Zona Speciale di Conservazione. Ancora più importante è ricordare che si tratta di una preziosa area di ricarica dell’acquifero carsico.
Noi, continueremo a fare scudo e procederemo immediatamente con gli strumenti in nostro possesso e chiederemo al nuovo Governo che si insedierà a breve la sospensione del provvedimento in autotutela.
In questi quattro anni “Davide ha sempre vinto contro Golia”. Non ci fermeremo.
Giovanni Setaro, sindaco di Muro Lucano. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Giordano: 'Investire sull’istruzione, leva strategica per lo sviluppo del territorio'
"Il dimensionamento scolastico non può essere solo tagli all’istruzione, ma è soprattutto programmazione. Dopo due anni di lacrime e sangue per le nostre scuole, che hanno subito drastici tagli, non sono previste ulteriori riduzioni. Il dimensionamento, pertanto, si concentr...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Chiusura cantieri dopo eventi calamitosi
Procedono verso la conclusione i cantieri avviati a seguito degli eventi calamitosi del 2019. Per i soggetti privati il termine per l’ultimazione dei lavori è fissato al 31 dicembre 2025.
Il Dipartimento della Protezione Civile aveva assegnato alla Re...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Gaza, Europa Verde–AVS: "Saremo presenti alle mobilitazioni CGIL in Basilicata"
Europa Verde–Alleanza Verdi Sinistra Basilicata parteciperà alle iniziative promosse dalla CGIL in occasione della giornata di mobilitazione nazionale per Gaza, in programma venerdì 19 settembre.
Saremo presenti a Potenza, alle ore 17:30 in Piazza Mar...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere
“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senz...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario
Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
|