-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

M5S. Leggieri e sindaco di Venosa su ridimensionamento distretti della salute

5/10/2022

Da qualche giorno circola un comunicato stampa di Asp Basilicata, nel quale il Direttore D’Angola parla di riduzione degli attuali distretti sanitari.
In particolare, per quanto riguarda il Vulture Melfese/Alto Bradano (un’area talmente grande, come persino il nome ricorda!), nel comunicato non si esplicita chiaramente quale dei due attuali distretti (Venosa o Melfi) rischia di essere soppresso in favore dell’altro.
Ormai, con tutto quello che ha dovuto subire Venosa da parte dei governi regionali che si sono succeduti sino ad oggi, non meraviglierebbe un ennesimo accanimento contro la cittadina oraziana!
Quando, infatti, “abbiamo perso l’ospedale” (perché si decise di mantenerlo a Melfi!), Venosa mantenne il suo Distretto sanitario con il suo Presidio ospedaliero distrettuale: e questa situazione deve permanere!
Del resto, è impensabile che un cittadino di Genzano, ad esempio, debba recarsi sino a Melfi per vedersi erogare un servizio in Distretto: parliamo di un’area troppo grande, la più popolosa della Basilicata, e per di più servita da infrastrutture stradali da terzo mondo!
A tutto questo ci avete pensato? Noi ci auguriamo di sì o, altrimenti, ci attenderà un’altra mobilitazione permanente e, questa volta, senza restrizioni Covid, confidiamo nella partecipazione massiva della popolazione!

Gianni Leggieri, Consigliere Regionale M5S Basilicata
Marianna Iovanni, Sindaca di Venosa



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero

Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazione prevista per ...-->continua

17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''

Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua

17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''

Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua

17/11/2025 - “Appello per la libertà di informazione e per il rispetto dei diritti politici”

Gentile Presidente Floridia, Spett.li membri della Commissione di Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi, egregio Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,


dalle ore 23.59 del 4 novembre ho deciso di alimentare nuovamente il mio Satyagraha ...-->continua

17/11/2025 - Tavolo Monitoraggio Vittime di Reato, Silletti: Oggi primo incontro

Si è svolto oggi il primo incontro del Tavolo di consultazione e monitoraggio dedicato alle vittime di reato, promosso dal Garante regionale della Basilicata.

“L’incontro – ha affermato la Garante Tiziana Silletti - ha rappresentato un momento fondame...-->continua

17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile

L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, ...-->continua

17/11/2025 - Giornata Infanzia e Adolescenza, Mignoli: giovedì evento a Potenza

In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, la Garante regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza, Rossana Mignoli, guida un’iniziativa “di alto profilo dedicata all’analisi del disagio giovanile e della criminalità minoril...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo