-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cupparo (Fi): smentisco notizie su incarico sottosegretario

1/10/2022

Mi vedo costretto a smentire le continue notizie diffuse in queste ore su una mia presunta nomina a sottosegretario di Stato del nuovo Governo nazionale. Come ho avuto modo di dire ai giornalisti che mi hanno contattato in proposito, sono interessato a continuare il lavoro al Dipartimento Politiche Agricole della Regione che, come è noto, in questo delicato settore, ho avviato solo da pochi mesi. Non vorrei inoltre che qualcuno faccia strumentalizzazioni per seminare inutili divisioni nel mio partito che, forse mai come dopo il voto del 25 settembre, ha bisogno di un autentico e forte rilancio sui territori e tra i cittadini.

Colgo questa occasione per alcune valutazioni dopo il breve commento sull’esito delle elezioni politiche che ho fatto a caldo.

In attesa della composizione del nuovo Governo nel quale, sono certo, non mancheranno per gli eletti in Forza Italia autorevoli punti di riferimento politico-istituzionali e il rafforzamento della cooperazione Governo-Regione Basilicata, per tutto il centrodestra lucano si apre adesso una fase di riflessione e di confronto per capire, innanzitutto, come rinnovare il patto con i lucani, anche in vista delle elezioni regionali future.

Nascondere la battuta d’arresto che il centrodestra registra in queste elezioni, come sta facendo la Lega, non aiuta in alcun modo ad affrontare i problemi di consensi e fiducia da riconquistare.

Proprio dalla Lega, che ha voluto ad ogni costo l’ ultimo rimpasto in Giunta, quando, evidentemente, continuava a considerarsi il primo partito del centrodestra, che ha comportato per Forza Italia la perdita di un assessore e quindi di un consigliere, non mi aspettavo commenti e toni di soddisfazione ed entusiasmo. Credo sia solo una magra soddisfazione verificare che rispetto ad altre regioni la Lega in Basilicata sia andata meglio, senza interrogarsi sulle reali motivazioni. E’ la tenuta dell’intera coalizione di centrodestra che, senza fughe in avanti e personalismi, deve riguardarci tutti con uno sforzo a migliorare e ad accrescere il lavoro della Giunta, del Consiglio, delle Commissioni, puntato, prima di tutto, sul riconoscimento delle difficoltà esistenti.

Quanto a Forza Italia, la campagna elettorale ha messo in luce - come la Presidente Casellati ha avuto modo di riscontrare durante i suoi incontri – i limiti che si registrano da troppo tempo e sono diventati non più tollerabili. Primo fra tutti l’assenza di gruppi dirigenti che hanno perso i rapporti con i cittadini. Forza Italia non può continuare ad essere un partito rinchiuso in una stanza privata, senza riunioni di organismi dirigenti e senza incontri con le nostre comunità locali. E’ questo il tema prioritario che sono certo finirà sul tavolo nazionale del partito per affrontarlo al più presto nel migliore dei modi.

Francesco Cupparo, assessore regionale, Forza Italia



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''

l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi - sottolinea C...-->continua

21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari

“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua

21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole

L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: ''Compensazioni ambientali, progetti fermi e poca trasparenza''

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua

21/11/2025 - Nuovi fondi per la Biblioteca Comunale ‘Rocco Scotellaro’ di Rotonda

Nuova linfa per la Biblioteca comunale “Rocco Scotellaro” di Rotonda. In attuazione del decreto ministeriale 272/2025, infatti, l’ente di Via Roma beneficerà di un contributo di quasi 16 mila euro da utilizzare per l’acquisto di libri da destinare alla sua bib...-->continua

21/11/2025 - Peste suina africana: revocate restrizioni nei nove Comuni lucani

L’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha reso noto che il Comitato permanente per la salute e il benessere animale, riunito ieri a Bruxelles, ha espresso parere favorevole alla revoca delle misure restrittive per la peste ...-->continua

20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo

“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia a...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo