-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cupparo (Fi): smentisco notizie su incarico sottosegretario

1/10/2022

Mi vedo costretto a smentire le continue notizie diffuse in queste ore su una mia presunta nomina a sottosegretario di Stato del nuovo Governo nazionale. Come ho avuto modo di dire ai giornalisti che mi hanno contattato in proposito, sono interessato a continuare il lavoro al Dipartimento Politiche Agricole della Regione che, come è noto, in questo delicato settore, ho avviato solo da pochi mesi. Non vorrei inoltre che qualcuno faccia strumentalizzazioni per seminare inutili divisioni nel mio partito che, forse mai come dopo il voto del 25 settembre, ha bisogno di un autentico e forte rilancio sui territori e tra i cittadini.

Colgo questa occasione per alcune valutazioni dopo il breve commento sull’esito delle elezioni politiche che ho fatto a caldo.

In attesa della composizione del nuovo Governo nel quale, sono certo, non mancheranno per gli eletti in Forza Italia autorevoli punti di riferimento politico-istituzionali e il rafforzamento della cooperazione Governo-Regione Basilicata, per tutto il centrodestra lucano si apre adesso una fase di riflessione e di confronto per capire, innanzitutto, come rinnovare il patto con i lucani, anche in vista delle elezioni regionali future.

Nascondere la battuta d’arresto che il centrodestra registra in queste elezioni, come sta facendo la Lega, non aiuta in alcun modo ad affrontare i problemi di consensi e fiducia da riconquistare.

Proprio dalla Lega, che ha voluto ad ogni costo l’ ultimo rimpasto in Giunta, quando, evidentemente, continuava a considerarsi il primo partito del centrodestra, che ha comportato per Forza Italia la perdita di un assessore e quindi di un consigliere, non mi aspettavo commenti e toni di soddisfazione ed entusiasmo. Credo sia solo una magra soddisfazione verificare che rispetto ad altre regioni la Lega in Basilicata sia andata meglio, senza interrogarsi sulle reali motivazioni. E’ la tenuta dell’intera coalizione di centrodestra che, senza fughe in avanti e personalismi, deve riguardarci tutti con uno sforzo a migliorare e ad accrescere il lavoro della Giunta, del Consiglio, delle Commissioni, puntato, prima di tutto, sul riconoscimento delle difficoltà esistenti.

Quanto a Forza Italia, la campagna elettorale ha messo in luce - come la Presidente Casellati ha avuto modo di riscontrare durante i suoi incontri – i limiti che si registrano da troppo tempo e sono diventati non più tollerabili. Primo fra tutti l’assenza di gruppi dirigenti che hanno perso i rapporti con i cittadini. Forza Italia non può continuare ad essere un partito rinchiuso in una stanza privata, senza riunioni di organismi dirigenti e senza incontri con le nostre comunità locali. E’ questo il tema prioritario che sono certo finirà sul tavolo nazionale del partito per affrontarlo al più presto nel migliore dei modi.

Francesco Cupparo, assessore regionale, Forza Italia



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni

I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua

19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti

L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua

19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua

19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito

Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua

19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua

19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei

La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua

19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile

Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo