-->
La voce della Politica
| Sanità lucana inefficiente, interrogazione alla commissione ue dell'eurodeputata Gemma |
|---|
30/09/2022 | L’eurodeputata della circoscrizione Sud e Basilicata Chiara Gemma ha presentato un’interrogazione prioritaria alla Commissione Ue per porre l’attenzione sui problemi del servizio sanitario pubblico lucano e sulla possibilità che la Regione Basilicata utilizzi la quota regionale dell'obiettivo 6 del Pnrr per affrontare le carenze e le inefficienze.
“Il diritto a essere curati dei cittadini lucani - scrive nell’interrogazione Gemma - sta raggiungendo livelli al di sotto dei minimi consentiti dal servizio sanitario pubblico.
I problemi sono stati denunciati ripetutamente da cittadini comuni, sindacati, operatori sanitari e medici in merito a carenza di personale, liste d'attesa lunghissime, servizi d'eccellenza ridimensionati e rischio di chiusura di strutture convenzionate con mancata erogazione di circa 400 mila prestazioni fino al 31 dicembre prossimo.
Alla luce di quanto esposto - chiede l'eurodeputata nell’interrogazione - può la Commissione Ue far sapere quali iniziative concrete ha intenzione di portare avanti per verificare in che modo la Regione Basilicata intende intervenire per utilizzare la quota regionale dei fondi del Pnrr, che potrebbero garantire un aumento di risorse per il Fondo sanitario nazionale di circa l'8 % in più rispetto agli anni precedenti?”.
“La sesta missione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) - conclude Gemma - riguarda la Salute, un settore critico con una dotazione specifica di 25,4 miliardi di euro.
Le riforme e gli investimenti proposti con il Piano in quest'area hanno due obiettivi principali: potenziare la capacità di prevenzione e cura del sistema sanitario e garantire un accesso equo e capillare alle cure promuovendo l'utilizzo di tecnologie innovative nella medicina”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia
Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono
"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera
Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.
A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi
La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale
“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc
Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+
Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua |
|
|
|
|