-->
La voce della Politica
| Sanità lucana inefficiente, interrogazione alla commissione ue dell'eurodeputata Gemma |
|---|
30/09/2022 | L’eurodeputata della circoscrizione Sud e Basilicata Chiara Gemma ha presentato un’interrogazione prioritaria alla Commissione Ue per porre l’attenzione sui problemi del servizio sanitario pubblico lucano e sulla possibilità che la Regione Basilicata utilizzi la quota regionale dell'obiettivo 6 del Pnrr per affrontare le carenze e le inefficienze.
“Il diritto a essere curati dei cittadini lucani - scrive nell’interrogazione Gemma - sta raggiungendo livelli al di sotto dei minimi consentiti dal servizio sanitario pubblico.
I problemi sono stati denunciati ripetutamente da cittadini comuni, sindacati, operatori sanitari e medici in merito a carenza di personale, liste d'attesa lunghissime, servizi d'eccellenza ridimensionati e rischio di chiusura di strutture convenzionate con mancata erogazione di circa 400 mila prestazioni fino al 31 dicembre prossimo.
Alla luce di quanto esposto - chiede l'eurodeputata nell’interrogazione - può la Commissione Ue far sapere quali iniziative concrete ha intenzione di portare avanti per verificare in che modo la Regione Basilicata intende intervenire per utilizzare la quota regionale dei fondi del Pnrr, che potrebbero garantire un aumento di risorse per il Fondo sanitario nazionale di circa l'8 % in più rispetto agli anni precedenti?”.
“La sesta missione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) - conclude Gemma - riguarda la Salute, un settore critico con una dotazione specifica di 25,4 miliardi di euro.
Le riforme e gli investimenti proposti con il Piano in quest'area hanno due obiettivi principali: potenziare la capacità di prevenzione e cura del sistema sanitario e garantire un accesso equo e capillare alle cure promuovendo l'utilizzo di tecnologie innovative nella medicina”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio
Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti del riscaldament...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi
Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.
Per affrontare i problemi delle luca...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|