-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Con il MoVimento Cinque Stelle si scrive una nuova pagina

27/09/2022

Le elezioni del 25 settembre hanno confermato che il MoVimento Cinque Stelle è radicato tra i cittadini ed è degno della fiducia degli elettori. Il M5S è il primo partito in Basilicata e ha riscosso in tutti i comuni lucani, dal più grande al più piccolo, un sostegno convinto. Lo dimostrano, solo per fare alcuni esempi, i brillanti dati registrati a Venosa, Ripacandida, Atella, Melfi, Barile, Ginestra, Rionero in Vulture, Sasso di Castalda, Vietri di Potenza, Matera e Potenza. Con un record, credo, a livello nazionale, avutosi a Rapolla, dove il MoVimento ha superato alla Camera dei deputati il 47% dei consensi. I borghi in cui ci sono amministrazioni di sinistra e centro-sinistra non hanno dimostrato di proiettare il consenso locale sui partiti di riferimento. Anche questo è un fatto non di poco conto che il M5S deve essere in grado di prendere in debita considerazione ed affrontare nel migliore dei modi le sfide elettorali del futuro prossimo, in vista pure delle elezioni amministrative.
Il M5S con il suo coordinatore regionale, Arnaldo Lomuti, si presenta come un interlocutore serio ed affidabile per tutte quelle forze politiche che intendono fare gli interessi della Basilicata e dei lucani. Non ci interessano le sedicenti leadership o le leadership autoreferenziali. Il recente voto del 25 settembre ha provocato un terremoto in alcune aree politiche, dove hanno prevalso l’ingordigia e la supponenza a discapito dei programmi e della vicinanza ai cittadini. La politica battuta dall’egocentrismo. Un esito scontato per chi ha sempre considerato il territorio lucano semplicemente un serbatoio elettorale ed ora è stato inesorabilmente ridimensionato e riportato sul pianeta Terra. Dai “campi larghi”, immaginati da qualche stratega delle segreterie di partito, ai “campi minati” il passo è stato breve e noi ci teniamo a distanza di sicurezza.
Il voto di domenica scorsa ci consegna un’altra indicazione preziosa. I capi tribù sono destinati a rimanere tali e a non fornire nessun contributo utile al dibattito e all’azione che si vuole intraprendere per il benessere e lo sviluppo dei nostri corregionali. Probabilmente, abbiamo voltato pagina anche per quanto riguarda questo capitolo. I lucani hanno scelto, nel silenzio, con decisione e con libertà.
Al MoVimento Cinque Stelle, primo partito in Basilicata, il gravoso ed avvincente compito in Consiglio regionale e nelle amministrazioni locali di portare avanti le istanze dei lucani. Continueremo ad impegnarci perché i temi sul tavolo sono numerosissimi. Per esempio, spopolamento, calo demografico, mancanza di servizi, collegamenti precari, ambiente, imprese, disabili, giovani e anziani sono - e saranno - sempre al centro del nostro impegno politico.

Gianni Leggieri
Consigliere regionale del MoVimento Cinque Stelle



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere

“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senza questo corret...-->continua

18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario

Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua

18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria

"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua

18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''

Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”

“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua

18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu

Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vert...-->continua

17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua

17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema

La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo