-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Con il MoVimento Cinque Stelle si scrive una nuova pagina

27/09/2022

Le elezioni del 25 settembre hanno confermato che il MoVimento Cinque Stelle è radicato tra i cittadini ed è degno della fiducia degli elettori. Il M5S è il primo partito in Basilicata e ha riscosso in tutti i comuni lucani, dal più grande al più piccolo, un sostegno convinto. Lo dimostrano, solo per fare alcuni esempi, i brillanti dati registrati a Venosa, Ripacandida, Atella, Melfi, Barile, Ginestra, Rionero in Vulture, Sasso di Castalda, Vietri di Potenza, Matera e Potenza. Con un record, credo, a livello nazionale, avutosi a Rapolla, dove il MoVimento ha superato alla Camera dei deputati il 47% dei consensi. I borghi in cui ci sono amministrazioni di sinistra e centro-sinistra non hanno dimostrato di proiettare il consenso locale sui partiti di riferimento. Anche questo è un fatto non di poco conto che il M5S deve essere in grado di prendere in debita considerazione ed affrontare nel migliore dei modi le sfide elettorali del futuro prossimo, in vista pure delle elezioni amministrative.
Il M5S con il suo coordinatore regionale, Arnaldo Lomuti, si presenta come un interlocutore serio ed affidabile per tutte quelle forze politiche che intendono fare gli interessi della Basilicata e dei lucani. Non ci interessano le sedicenti leadership o le leadership autoreferenziali. Il recente voto del 25 settembre ha provocato un terremoto in alcune aree politiche, dove hanno prevalso l’ingordigia e la supponenza a discapito dei programmi e della vicinanza ai cittadini. La politica battuta dall’egocentrismo. Un esito scontato per chi ha sempre considerato il territorio lucano semplicemente un serbatoio elettorale ed ora è stato inesorabilmente ridimensionato e riportato sul pianeta Terra. Dai “campi larghi”, immaginati da qualche stratega delle segreterie di partito, ai “campi minati” il passo è stato breve e noi ci teniamo a distanza di sicurezza.
Il voto di domenica scorsa ci consegna un’altra indicazione preziosa. I capi tribù sono destinati a rimanere tali e a non fornire nessun contributo utile al dibattito e all’azione che si vuole intraprendere per il benessere e lo sviluppo dei nostri corregionali. Probabilmente, abbiamo voltato pagina anche per quanto riguarda questo capitolo. I lucani hanno scelto, nel silenzio, con decisione e con libertà.
Al MoVimento Cinque Stelle, primo partito in Basilicata, il gravoso ed avvincente compito in Consiglio regionale e nelle amministrazioni locali di portare avanti le istanze dei lucani. Continueremo ad impegnarci perché i temi sul tavolo sono numerosissimi. Per esempio, spopolamento, calo demografico, mancanza di servizi, collegamenti precari, ambiente, imprese, disabili, giovani e anziani sono - e saranno - sempre al centro del nostro impegno politico.

Gianni Leggieri
Consigliere regionale del MoVimento Cinque Stelle



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità

Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
Una condizi...-->continua

26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''

“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua

26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''

I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua

26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze

Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua

26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto

“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua

26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''

"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
​Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua

26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'

“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo