-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Con il MoVimento Cinque Stelle si scrive una nuova pagina

27/09/2022

Le elezioni del 25 settembre hanno confermato che il MoVimento Cinque Stelle è radicato tra i cittadini ed è degno della fiducia degli elettori. Il M5S è il primo partito in Basilicata e ha riscosso in tutti i comuni lucani, dal più grande al più piccolo, un sostegno convinto. Lo dimostrano, solo per fare alcuni esempi, i brillanti dati registrati a Venosa, Ripacandida, Atella, Melfi, Barile, Ginestra, Rionero in Vulture, Sasso di Castalda, Vietri di Potenza, Matera e Potenza. Con un record, credo, a livello nazionale, avutosi a Rapolla, dove il MoVimento ha superato alla Camera dei deputati il 47% dei consensi. I borghi in cui ci sono amministrazioni di sinistra e centro-sinistra non hanno dimostrato di proiettare il consenso locale sui partiti di riferimento. Anche questo è un fatto non di poco conto che il M5S deve essere in grado di prendere in debita considerazione ed affrontare nel migliore dei modi le sfide elettorali del futuro prossimo, in vista pure delle elezioni amministrative.
Il M5S con il suo coordinatore regionale, Arnaldo Lomuti, si presenta come un interlocutore serio ed affidabile per tutte quelle forze politiche che intendono fare gli interessi della Basilicata e dei lucani. Non ci interessano le sedicenti leadership o le leadership autoreferenziali. Il recente voto del 25 settembre ha provocato un terremoto in alcune aree politiche, dove hanno prevalso l’ingordigia e la supponenza a discapito dei programmi e della vicinanza ai cittadini. La politica battuta dall’egocentrismo. Un esito scontato per chi ha sempre considerato il territorio lucano semplicemente un serbatoio elettorale ed ora è stato inesorabilmente ridimensionato e riportato sul pianeta Terra. Dai “campi larghi”, immaginati da qualche stratega delle segreterie di partito, ai “campi minati” il passo è stato breve e noi ci teniamo a distanza di sicurezza.
Il voto di domenica scorsa ci consegna un’altra indicazione preziosa. I capi tribù sono destinati a rimanere tali e a non fornire nessun contributo utile al dibattito e all’azione che si vuole intraprendere per il benessere e lo sviluppo dei nostri corregionali. Probabilmente, abbiamo voltato pagina anche per quanto riguarda questo capitolo. I lucani hanno scelto, nel silenzio, con decisione e con libertà.
Al MoVimento Cinque Stelle, primo partito in Basilicata, il gravoso ed avvincente compito in Consiglio regionale e nelle amministrazioni locali di portare avanti le istanze dei lucani. Continueremo ad impegnarci perché i temi sul tavolo sono numerosissimi. Per esempio, spopolamento, calo demografico, mancanza di servizi, collegamenti precari, ambiente, imprese, disabili, giovani e anziani sono - e saranno - sempre al centro del nostro impegno politico.

Gianni Leggieri
Consigliere regionale del MoVimento Cinque Stelle



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo