-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Con il MoVimento Cinque Stelle si scrive una nuova pagina

27/09/2022

Le elezioni del 25 settembre hanno confermato che il MoVimento Cinque Stelle è radicato tra i cittadini ed è degno della fiducia degli elettori. Il M5S è il primo partito in Basilicata e ha riscosso in tutti i comuni lucani, dal più grande al più piccolo, un sostegno convinto. Lo dimostrano, solo per fare alcuni esempi, i brillanti dati registrati a Venosa, Ripacandida, Atella, Melfi, Barile, Ginestra, Rionero in Vulture, Sasso di Castalda, Vietri di Potenza, Matera e Potenza. Con un record, credo, a livello nazionale, avutosi a Rapolla, dove il MoVimento ha superato alla Camera dei deputati il 47% dei consensi. I borghi in cui ci sono amministrazioni di sinistra e centro-sinistra non hanno dimostrato di proiettare il consenso locale sui partiti di riferimento. Anche questo è un fatto non di poco conto che il M5S deve essere in grado di prendere in debita considerazione ed affrontare nel migliore dei modi le sfide elettorali del futuro prossimo, in vista pure delle elezioni amministrative.
Il M5S con il suo coordinatore regionale, Arnaldo Lomuti, si presenta come un interlocutore serio ed affidabile per tutte quelle forze politiche che intendono fare gli interessi della Basilicata e dei lucani. Non ci interessano le sedicenti leadership o le leadership autoreferenziali. Il recente voto del 25 settembre ha provocato un terremoto in alcune aree politiche, dove hanno prevalso l’ingordigia e la supponenza a discapito dei programmi e della vicinanza ai cittadini. La politica battuta dall’egocentrismo. Un esito scontato per chi ha sempre considerato il territorio lucano semplicemente un serbatoio elettorale ed ora è stato inesorabilmente ridimensionato e riportato sul pianeta Terra. Dai “campi larghi”, immaginati da qualche stratega delle segreterie di partito, ai “campi minati” il passo è stato breve e noi ci teniamo a distanza di sicurezza.
Il voto di domenica scorsa ci consegna un’altra indicazione preziosa. I capi tribù sono destinati a rimanere tali e a non fornire nessun contributo utile al dibattito e all’azione che si vuole intraprendere per il benessere e lo sviluppo dei nostri corregionali. Probabilmente, abbiamo voltato pagina anche per quanto riguarda questo capitolo. I lucani hanno scelto, nel silenzio, con decisione e con libertà.
Al MoVimento Cinque Stelle, primo partito in Basilicata, il gravoso ed avvincente compito in Consiglio regionale e nelle amministrazioni locali di portare avanti le istanze dei lucani. Continueremo ad impegnarci perché i temi sul tavolo sono numerosissimi. Per esempio, spopolamento, calo demografico, mancanza di servizi, collegamenti precari, ambiente, imprese, disabili, giovani e anziani sono - e saranno - sempre al centro del nostro impegno politico.

Gianni Leggieri
Consigliere regionale del MoVimento Cinque Stelle



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
5/11/2025 - PD. Manca: ''Con i Comuni Democratici e Progressisti costruiamo insieme la nuova agenda della Basilicata''

Dopo le assemblee plenarie provinciali di Potenza e Matera, il Partito Democratico di Basilicata chiude il ciclo di incontri con l’Assemblea Regionale degli Amministratori e delle Amministratrici Democratiche e Progressiste, in programma giovedì 6 novembre alle ore 15 presso...-->continua

5/11/2025 - Stabilizzazioni nella sanità lucana: la UIL FPL sollecita la circolare e l’applicazione della nuova legge regionale

La UIL FPL ha inviato una nota di sollecito all’Assessore alla Sanità e al Direttore Domenico Tripaldi affinché venga emanata al più presto la circolare con le linee di indirizzo per le stabilizzazioni nelle aziende sanitarie.

Nella stessa comunicazi...-->continua

5/11/2025 - Basilicata. Smart Paper. Centrosinistra: uniamo le forze

Prima dell’incontro dell’undici novembre chiediamo al Presidente Bardi e all’Assessore Cupparo di definire una strategia comune, anche coinvolgendo i sindaci.

È necessario mantenere il fronte compatto e unito a difesa del nostro territorio.
Non sf...-->continua

5/11/2025 - Conferiti 90 incarichi di funzione. Il Dg Spera (Aor San Carlo): ''Rafforziamo la governance aziendale''

L’Azienda ospedaliera regionale San Carlo di Potenza ha proceduto al conferimento di 90 incarichi di funzione organizzativa e professionale in favore del personale del comparto operante in tutti e cinque gli ospedali dell’Aor, in attuazione del Contratto colle...-->continua

4/11/2025 - Lagonegro nel Futuro: 'atti eversivi contro l’Amministrazione Falabella'

Dagli avversari atti eversivi per eliminare l'Amministrazione Falabella: ora basta, questa non è democrazia!
Quello chiesto all’On.le Gasparri è solo l’ultimo di una serie infinita di atti violentissimi mirati a stravolgere l’esito del voto popolare delle...-->continua

3/11/2025 - ''Barresi decaduto per effetto di una sentenza del Tar''

In riferimento alla vicenda Barresi e al servizio mandato in onda oggi al Tgr Basilicata delle 14 si precisa quanto segue.

L’ex Dg Barresi non è stato “defenestrato” dalla Giunta regionale. L’esecutivo ha semplicemente applicato una sentenza del Tribu...-->continua

3/11/2025 - Morte dottor Rocco Orofino, i messaggi di cordoglio

Scomparsa Rocco Orofino, il cordoglio di Lacorazza

Il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, esprime cordoglio per la scomparsa del dottor Rocco Orofino

“Con la morte di Rocco Orofino la Basilicata perde u...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo