-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Il nuovo coordinatore giovani di confcooperative Basilicata è Andrea Griesi

27/09/2022

Il 20 settembre 2022 si è tenuta l'assemblea per il rinnovo del coordinatore regionale dei giovani di confcooperative. All'unanimità è stato eletto Andrea Griesi di Venosa della cooperativa “il cerchio magico”. Griesi succede ad Antonio Candela di Potenza della Cooperativa Universosud.
Il nuovo coordinamento regionale sarà composto da:

Andrea Griesi cooperativa Il Cerchio Magico, Rocco Rosi e Domenico Imperatore cooperativa FONTIVISION, Ivan Guarnieri e Francesco Lorusso cooperativa WAVENT, Mariano Marcogiuseppe e Antonio Marino cooperativa EINCA SERVICE, Valentina Bianco e Cosimo Ambrosecchia cooperativa Social Work 2.0, Giovanni Lorusso cooperativa Fratello Sole, Sara Stolfi cooperativa Il Salone dei Rifiutati, Adele Paternino cooperativa Il Puzzle.



Si conclude per me un mandato entusiasmante – dichiara Antonio Candela – che ha visto la nostra rappresentanza crescere sia nella quantità che nella qualità dei propri delegati. In questi 4 anni abbiamo lavorato incessantemente alla sviluppo e alla nascita di nuove cooperative di giovani lucani da un lato e dall'altro abbiamo costruito una nuova classe dirigente del movimento cooperativo che oggi, con la presenza di due elementi nell'esecutivo nazionale ( per la prima volta in assoluto ) e di molti delegati lucani nelle commissioni nazionali, rappresentano un punto di riferimento per il movimento cooperativo nazionale: su tutti l'aver ospitato per la prima volta nella storia del movimento cooperativo una summer school nazionale in Basilicata lo scorso luglio 2022. Sono felice e grato al Presidente Giuseppe Bruno e al Segretario Generale Filomena Pugliese per avermi dato questa fiducia in questi anni e faccio i miei più cari auguri al nuovo esecutivo appena insediato.





Nulla sarebbe stato possibile senza Antonio Candela, il quale ha avuto il merito di credere nella creazione di un gruppo Giovani in Basilicata, di andare a reclutarli personalmente nelle diverse imprese affiliate e di guidare questo splendido collettivo in modo egregio fino ad oggi. Il mio incarico - dichiara Andrea griesi- è assolutamente in continuità con il suo e pienamente condiviso con i miei compagni di viaggio, che ringrazio per la fiducia e la stima dimostrate da sempre, ai quali chiedo di sentirsi tutti coordinatori in una gestione completamente orizzontale. Toccherà valorizzare il lavoro fatto fin qui e continuare ad allargare la partecipazione: questa esperienza ci insegna che la nostra regione è piena di talenti da scovare e che il modo migliore per farlo è viaggiare tra i nostri Comuni e stringere personalmente relazioni.

Nell’agenda sicuramente non mancherà l’attenzione alla parità di genere e la valorizzazione della presenza femminile all’interno del gruppo: vengo dal ramo sociale e conosco bene quanto le donne siano determinanti; siamo consapevoli che, per affrontare la questione, non dovremmo più operare distinzioni, parlando esclusivamente di competenze, ma il loro contributo rimane marginale in alcuni contesti e non possiamo consentire il protrarsi di qualsiasi discriminazione. Ringrazio le socie della mia cooperativa di appartenenza, “Il Cerchio Magico”: sono state loro le prime a stimolarmi e a sostenermi incondizionatamente.



Dopo un lungo lavoro di ricomposizione e rilancio del coordinamento giovani - dichiara Giuseppe Bruno Presidente di confcooperative basilicata - si è giunti al rinnovo degli organi con una nuovo coordinatore che eredita il buon lavoro già svolto. Una evidenza di come i giovani credono ed investono attraverso la cooperazione nella propria regione e sviluppano opportunità diffuse. Un augurio al coordinamento appena insediato ed un grazie all’uscente per il lavoro ben fatto.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”

“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando le ore di educ...-->continua

22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè

Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua

22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''

“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua

22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre

Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua

22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata

In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua

22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua

22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano

Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo