-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Aiuti di stato e sostegno alle imprese, Cifarelli PD: la Giunta regionale smetta di fare campagna elettorale

8/09/2022

Il tema degli Aiuti di Stato è un tema importante che non deve diventare un tema di campagna elettorale: ne va di mezzo il sistema produttivo lucano. E’ quanto dichiara il capogruppo PD in Consiglio regionale, Roberto Cifarelli.
Trovo sconcertante, aggiunge Roberto Cifarelli, che le dichiarazioni di apertura fatte dal Ministro Orlando e dal Sottosegretario Amendola circa le deroghe regionali, invece di essere salutate positivamente dal governo regionale vengono bollate dall’Assessore Latronico come fake news, peraltro mettendo in bocca parole al presidente di Confindustria regionale.
Un Assessore regionale prima di farneticare contro un Ministro della Repubblica ha il dovere di chiedere formalmente un incontro con lo stesso e verificare quanto asserito, diversamente abbiamo di fronte non un referente delle istituzioni ma solo qualcuno che gioca a fare confusione.
Infatti ci risulta che sono state fatte precise comunicazioni alle Regioni circa l’adozione del Quadro Temporaneo di crisi per misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia a seguito dell’aggressione della Russia contro l’Ucraina.
In data 23 marzo 2022, il Coordinamento Aiuti di Stato del DPE ha inviato via email a tutte le Istituzioni interessate l’informativa sull’adozione del quadro temporaneo di crisi per misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia a seguito dell’aggressione della Russia contro l’Ucraina. A livello regionale, l’invio è stato fatto -a valere per tutti gli enti regionali al referente Aiuti di Stato per la Conferenza delle Regioni e Province Autonome (TFU).
In data 22 luglio 2022, il Coordinamento Aiuti di Stato ha comunicato via email la modifica del TFU (primo emendamento) alle stesse istituzioni. In questa occasione, la comunicazione è stata estesa anche ai referenti “Aiuti di Stato” della Regione Basilicata, i focal point il Direttore Alfonso Morvillo e la funzionaria Angela Palese.
Dunque difronte a tali evidenze perché l’Assessore Latronico gioca a fare confusione?
All’Assessore Latronico abbiamo detto più volte e in tutte le sedi che la legge cosiddetta “Gas gratis ai lucani” è una legge che doveva essere fatta meglio e dovevano essere fatti tutti i passaggi per evitare che nessun lucano rimanesse escluso da tale provvedimento, comprese le imprese.
Nell’immediato si potrebbe utilizzare a favore delle imprese lucane la quota non impiegata di gas derivante dalle compensazioni che ammonta a circa 55 milioni di metricubi a fronte di un fabbisogno annuale di circa 215 ml di mc. Così facendo si contribuirebbe ad abbattere i costi energetici per le imprese di circa il 25%.
La legge sul gas approvata a ferragosto poteva contenere e prevedere una serie di misure di sostegno integrate e più rispondenti al fabbisogno di famiglie ed imprese, invece, avendola partorita in fretta e furia e, utilizzandola strumentalmente per le imminenti elezioni, sta mostrando tutta la sua debolezza in quanto non alimenta la coesione territoriale nel suo complesso.

Ora invece di invocare fake news inesistenti, conclude Roberto Cifarelli, la Giunta regionale smetta di fare campagna elettorale e convochi urgentemente un tavolo istituzionale sulla questione degli Aiuti di Stato.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia

La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell’ambito del PAC...-->continua

17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero

Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua

17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''

Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua

17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''

Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua

17/11/2025 - “Appello per la libertà di informazione e per il rispetto dei diritti politici”

Gentile Presidente Floridia, Spett.li membri della Commissione di Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi, egregio Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,


dalle ore 23.59 del 4 novembre ho deciso di alimentare nuovamente il mio Satyagraha ...-->continua

17/11/2025 - Tavolo Monitoraggio Vittime di Reato, Silletti: Oggi primo incontro

Si è svolto oggi il primo incontro del Tavolo di consultazione e monitoraggio dedicato alle vittime di reato, promosso dal Garante regionale della Basilicata.

“L’incontro – ha affermato la Garante Tiziana Silletti - ha rappresentato un momento fondame...-->continua

17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile

L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo