-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Aiuti di stato e sostegno alle imprese, Cifarelli PD: la Giunta regionale smetta di fare campagna elettorale

8/09/2022

Il tema degli Aiuti di Stato è un tema importante che non deve diventare un tema di campagna elettorale: ne va di mezzo il sistema produttivo lucano. E’ quanto dichiara il capogruppo PD in Consiglio regionale, Roberto Cifarelli.
Trovo sconcertante, aggiunge Roberto Cifarelli, che le dichiarazioni di apertura fatte dal Ministro Orlando e dal Sottosegretario Amendola circa le deroghe regionali, invece di essere salutate positivamente dal governo regionale vengono bollate dall’Assessore Latronico come fake news, peraltro mettendo in bocca parole al presidente di Confindustria regionale.
Un Assessore regionale prima di farneticare contro un Ministro della Repubblica ha il dovere di chiedere formalmente un incontro con lo stesso e verificare quanto asserito, diversamente abbiamo di fronte non un referente delle istituzioni ma solo qualcuno che gioca a fare confusione.
Infatti ci risulta che sono state fatte precise comunicazioni alle Regioni circa l’adozione del Quadro Temporaneo di crisi per misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia a seguito dell’aggressione della Russia contro l’Ucraina.
In data 23 marzo 2022, il Coordinamento Aiuti di Stato del DPE ha inviato via email a tutte le Istituzioni interessate l’informativa sull’adozione del quadro temporaneo di crisi per misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia a seguito dell’aggressione della Russia contro l’Ucraina. A livello regionale, l’invio è stato fatto -a valere per tutti gli enti regionali al referente Aiuti di Stato per la Conferenza delle Regioni e Province Autonome (TFU).
In data 22 luglio 2022, il Coordinamento Aiuti di Stato ha comunicato via email la modifica del TFU (primo emendamento) alle stesse istituzioni. In questa occasione, la comunicazione è stata estesa anche ai referenti “Aiuti di Stato” della Regione Basilicata, i focal point il Direttore Alfonso Morvillo e la funzionaria Angela Palese.
Dunque difronte a tali evidenze perché l’Assessore Latronico gioca a fare confusione?
All’Assessore Latronico abbiamo detto più volte e in tutte le sedi che la legge cosiddetta “Gas gratis ai lucani” è una legge che doveva essere fatta meglio e dovevano essere fatti tutti i passaggi per evitare che nessun lucano rimanesse escluso da tale provvedimento, comprese le imprese.
Nell’immediato si potrebbe utilizzare a favore delle imprese lucane la quota non impiegata di gas derivante dalle compensazioni che ammonta a circa 55 milioni di metricubi a fronte di un fabbisogno annuale di circa 215 ml di mc. Così facendo si contribuirebbe ad abbattere i costi energetici per le imprese di circa il 25%.
La legge sul gas approvata a ferragosto poteva contenere e prevedere una serie di misure di sostegno integrate e più rispondenti al fabbisogno di famiglie ed imprese, invece, avendola partorita in fretta e furia e, utilizzandola strumentalmente per le imminenti elezioni, sta mostrando tutta la sua debolezza in quanto non alimenta la coesione territoriale nel suo complesso.

Ora invece di invocare fake news inesistenti, conclude Roberto Cifarelli, la Giunta regionale smetta di fare campagna elettorale e convochi urgentemente un tavolo istituzionale sulla questione degli Aiuti di Stato.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e coerente con i...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''

l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua

21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari

“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua

21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole

L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: ''Compensazioni ambientali, progetti fermi e poca trasparenza''

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua

21/11/2025 - Nuovi fondi per la Biblioteca Comunale ‘Rocco Scotellaro’ di Rotonda

Nuova linfa per la Biblioteca comunale “Rocco Scotellaro” di Rotonda. In attuazione del decreto ministeriale 272/2025, infatti, l’ente di Via Roma beneficerà di un contributo di quasi 16 mila euro da utilizzare per l’acquisto di libri da destinare alla sua bib...-->continua

21/11/2025 - Peste suina africana: revocate restrizioni nei nove Comuni lucani

L’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha reso noto che il Comitato permanente per la salute e il benessere animale, riunito ieri a Bruxelles, ha espresso parere favorevole alla revoca delle misure restrittive per la peste ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo