-->
La voce della Politica
| Aiuti di stato e sostegno alle imprese, Cifarelli PD: la Giunta regionale smetta di fare campagna elettorale |
|---|
8/09/2022 | Il tema degli Aiuti di Stato è un tema importante che non deve diventare un tema di campagna elettorale: ne va di mezzo il sistema produttivo lucano. E’ quanto dichiara il capogruppo PD in Consiglio regionale, Roberto Cifarelli.
Trovo sconcertante, aggiunge Roberto Cifarelli, che le dichiarazioni di apertura fatte dal Ministro Orlando e dal Sottosegretario Amendola circa le deroghe regionali, invece di essere salutate positivamente dal governo regionale vengono bollate dall’Assessore Latronico come fake news, peraltro mettendo in bocca parole al presidente di Confindustria regionale.
Un Assessore regionale prima di farneticare contro un Ministro della Repubblica ha il dovere di chiedere formalmente un incontro con lo stesso e verificare quanto asserito, diversamente abbiamo di fronte non un referente delle istituzioni ma solo qualcuno che gioca a fare confusione.
Infatti ci risulta che sono state fatte precise comunicazioni alle Regioni circa l’adozione del Quadro Temporaneo di crisi per misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia a seguito dell’aggressione della Russia contro l’Ucraina.
In data 23 marzo 2022, il Coordinamento Aiuti di Stato del DPE ha inviato via email a tutte le Istituzioni interessate l’informativa sull’adozione del quadro temporaneo di crisi per misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia a seguito dell’aggressione della Russia contro l’Ucraina. A livello regionale, l’invio è stato fatto -a valere per tutti gli enti regionali al referente Aiuti di Stato per la Conferenza delle Regioni e Province Autonome (TFU).
In data 22 luglio 2022, il Coordinamento Aiuti di Stato ha comunicato via email la modifica del TFU (primo emendamento) alle stesse istituzioni. In questa occasione, la comunicazione è stata estesa anche ai referenti “Aiuti di Stato” della Regione Basilicata, i focal point il Direttore Alfonso Morvillo e la funzionaria Angela Palese.
Dunque difronte a tali evidenze perché l’Assessore Latronico gioca a fare confusione?
All’Assessore Latronico abbiamo detto più volte e in tutte le sedi che la legge cosiddetta “Gas gratis ai lucani” è una legge che doveva essere fatta meglio e dovevano essere fatti tutti i passaggi per evitare che nessun lucano rimanesse escluso da tale provvedimento, comprese le imprese.
Nell’immediato si potrebbe utilizzare a favore delle imprese lucane la quota non impiegata di gas derivante dalle compensazioni che ammonta a circa 55 milioni di metricubi a fronte di un fabbisogno annuale di circa 215 ml di mc. Così facendo si contribuirebbe ad abbattere i costi energetici per le imprese di circa il 25%.
La legge sul gas approvata a ferragosto poteva contenere e prevedere una serie di misure di sostegno integrate e più rispondenti al fabbisogno di famiglie ed imprese, invece, avendola partorita in fretta e furia e, utilizzandola strumentalmente per le imminenti elezioni, sta mostrando tutta la sua debolezza in quanto non alimenta la coesione territoriale nel suo complesso.
Ora invece di invocare fake news inesistenti, conclude Roberto Cifarelli, la Giunta regionale smetta di fare campagna elettorale e convochi urgentemente un tavolo istituzionale sulla questione degli Aiuti di Stato. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - Osservatorio Legalità: oggi l’incontro con il mondo agricolo
Si è svolto oggi, presso la sala Ester Scardaccione del Palazzo del Consiglio regionale, l’incontro dell’Osservatorio regionale sulla legalità e sulla criminalità organizzata di stampo mafioso dedicato al settore agricolo. L’iniziativa ha coinvolto alcune organizzazioni di c...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio
Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti d...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi
Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.
Per affrontare i problemi delle luca...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
|