-->
La voce della Politica
| Elezioni, Cillis (Impegno civico): sgravi del 50% sul costo del lavoro per chi assume under 40 |
|---|
8/09/2022 | “La maggiore preoccupazione dei nostri giovani è quella di trovare un lavoro adeguato alle loro esperienze e competenze. Una priorità anche per Impegno Civico, che ha fatto delle politiche per under 40 la base su cui poggia l’intera proposta programmatica, nella consapevolezza che sostenere i giovani significa sostenere le loro famiglie e dare maggiori opportunità anche alle imprese e in generale all’economia. Una delle nostre proposte chiave riguarda sicuramente la possibilità di defiscalizzare le assunzioni: il nostro programma prevedere l’introduzione di sgravi strutturali del 50% sul costo del lavoro per tutti i nuovi assunti sotto i 40 anni”. Lo afferma Luciano Cillis, candidato per Impegno Civico con Luigi di Maio come capolista al Senato nel collegio Basilicata.
“Dobbiamo dare una spinta alla creazione di posti di lavoro e dobbiamo farlo insieme alle imprese – prosegue –, sostenendo e contrastando l’elevato tasso di precarietà, che arriva al 67% tra gli under 35, e soprattutto mettendo un freno alla disoccupazione giovanile, che in Italia è quasi il doppio della media europea, 18% contro il 9,5%. Dati a cui si aggiunge il calo della natalità, l’aumento dei giovani che scelgono l’estero per la loro vita professionale e l’elevata percentuale di Neet, giovani che non studiano e non lavorano”.
“Le ragioni di fondo di questi fenomeni sono da rintracciare nel modo in cui sono strutturati mondo del lavoro e mondo dell’istruzione e formazione: ecco perché abbiamo voluti fortemente la riforma degli ITS, gli Istituti Tecnici Superiori, ed ecco perché continueremo a cercare le soluzioni anche nella riforma di questi ambiti fondamentali della vita di ogni individuo” conclude Cillis (IC). |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/10/2025 - Sanità Val D'Agri: incontro tra Spi Cgil e Direttore Generale Spera
Mercoledì ottobre una delegazione dello Spi Cgil Val d'Agri, dopo aver richiesto un incontro, è stata ricevuta dal Direttore Generale dell'Aor San Carlo dott. Spera, presso l'Ospedale di Villa d'Agri.
In questa sede sono state poste diverse questioni sul tema dell'Ospeda...-->continua |
|
|
|
25/10/2025 - No alla centrale a biometano in via Ancona: la protesta cresce
L’associazione Difendiamo il Territorio, nata in seguito all’autorizzazione della Regione Basilicata per un impianto a biogas nelle campagne del centro jonico, intensifica la mobilitazione. I volontari hanno allestito un gazebo e un presidio nella zona interes...-->continua |
|
|
|
|
25/10/2025 - Magistratura, Bolognetti: "Mulier Caesaris non fit suspecta etiam suspicione vacare debet"
Ho inteso chiedere lumi al CSM, al Ministero della Giustizia (quella che c'è e quella che non c'è), alla Corte dei Conti, al Presidente della Repubblica (in qualità di Presidente del CSM), su quella che a me appare una situazione di patente incompatibilità amb...-->continua |
|
|
|
|
25/10/2025 - Normativa sul femminicidio: il ruolo dell’Osservatorio Permanente
La seconda sessione della giornata del convegno sul femminicidio, promosso dal Consiglio regionale della Basilicata, ha affrontato la raccolta e sistemazione della normativa interna e sovranazionale in materia di violenza di genere. Giuseppina Casella, sostitu...-->continua |
|
|
|
|
25/10/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 28 ottobre
Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, martedì 28 ottobre 2025, alle ore 12.00, nell'aula Dinardo, sita al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4, a Potenza.
Primo punto all’ordine del ...-->continua |
|
|
|
|
24/10/2025 - Casorelli (Filca): l’alta velocità è strategica per la Basilicata
«L'apertura da parte di RFI alla proposta della Regione Basilicata per ottenere un tracciato per l'alta velocità sulla Battipaglia-Taranto, che superi anche le criticità del tratto lento tra Romagnano e Potenza, apre nuovi spiragli per un significativo potenzi...-->continua |
|
|
|
24/10/2025 - Ricerca persone scomparse: il gruppo lucano protagonista dell’esercitazione di Maratea
Si è svolta giovedì 23 ottobre, a Maratea, un'importante esercitazione organizzata dalla Prefettura di Potenza con la partecipazione della Regione Basilicata, delle Forze dell'ordine, dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Alpino e delle associazioni di volontaria...-->continua |
|
|
|
|