-->
La voce della Politica
| Cillis (Impegno civico): mi candido per portare avanti il lavoro svolto in parlamento al servizio dei lucani |
|---|
23/08/2022 | “Domenica 25 settembre, i cittadini lucani saranno chiamati a votare in una tornata elettorale anticipata per colpa di alcuni partiti che hanno preferito interrompere il lavoro del Governo Draghi pur di inseguire le sirene dei sondaggi, per puro tornaconto personale. ‘Impegno Civico’ si propone come forza moderata e liberale che vuole mettere un freno ai costi energetici con un tetto europeo al prezzo del gas, vuole ridurre il cuneo fiscale per aiutare le imprese ad essere più competitive e aumentare al contempo i salari, vuole aumentare la sicurezza alimentare del Paese introducendo innovazione e rafforzando le filiere agricole”. Lo dichiara il deputato Luciano Cillis, componente della commissione Agricoltura di Montecitorio e capolista in Basilicata per il listino proporzionale di ‘Impegno Civico con Di Maio’ al Senato.
“Al centro delle nostre proposte politiche – aggiunge – ci saranno i giovani. Dobbiamo fortemente contrastare l’inverno demografico che mette in pericolo il futuro dell’Italia e della Basilicata in particolare, permettendo alle nuove generazioni di comprare casa in maniera più agevole e garantendo quei servizi di welfare che riescano finalmente ai giovani di coronare il sogno di metter su famiglia”.
“In queste settimane che ci porteranno al voto di domenica 25 settembre – prosegue Cillis (IC) – illustrerò il nostro programma elettorale e ricorderò quello che ho già realizzato concretamente in questi anni in Parlamento sia per il comparto agricolo sia per la mia terra, la Basilicata. I monitoraggi delle produzioni e movimentazioni sul territorio nazionale di cereali e dei prodotti lattiero-caseari a tutela del made in Italy agroalimentare, il catasto frutticolo e olivicolo e il riconoscimento delle tecnologie di agricoltura fuorisuolo sono realtà grazie al mio lavoro in Parlamento. A ciò si aggiungono gli interventi di sburocratizzazione delle visite mediche per i lavoratori agricoli e lo sblocco del credito per le imprese del comparto primario, attraverso l’accesso diretto al Fondo di Garanzia di Mediocredito Centrale che ha permesso di iniettare oltre 5 miliardi di euro”.
“Al contempo – continua il parlamentare lucano – ho portato avanti con successo il lavoro sul PiTESAI, il Piano per la transizione energetica sostenibile delle aree idonee, mettendo logica e raziocinio alle concessioni selvagge in Basilicata, aumentando i canoni per le estrazioni a beneficio dei cittadini lucani”.
“Alle posizioni ideologiche, ho sempre preferito la risoluzione concreta e pragmatica delle problematiche. Ciò mi ha permesso di portare per il territorio lucano una serie di risultati su cui sfido pubblicamente i miei avversari in questa tornata elettorale” conclude Luciano Cillis (IC). |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”
È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.
L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni condivise a tutela...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''
Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo
Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia
Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito
La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti
''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Avigliano, dimissioni irrevocabili nella Commissione Pari Opportunità
Si sono dimessi con effetto immediato e irrevocabile tre membri della Commissione Pari Opportunità del Comune di Avigliano: Annarita Rosa, Angelo Santarsiero e Anna Auria. In una nota congiunta, i componenti dimissionari hanno illustrato in modo dettagliato le...-->continua |
|
|
|
|