-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cillis (Impegno civico): mi candido per portare avanti il lavoro svolto in parlamento al servizio dei lucani

23/08/2022

“Domenica 25 settembre, i cittadini lucani saranno chiamati a votare in una tornata elettorale anticipata per colpa di alcuni partiti che hanno preferito interrompere il lavoro del Governo Draghi pur di inseguire le sirene dei sondaggi, per puro tornaconto personale. ‘Impegno Civico’ si propone come forza moderata e liberale che vuole mettere un freno ai costi energetici con un tetto europeo al prezzo del gas, vuole ridurre il cuneo fiscale per aiutare le imprese ad essere più competitive e aumentare al contempo i salari, vuole aumentare la sicurezza alimentare del Paese introducendo innovazione e rafforzando le filiere agricole”. Lo dichiara il deputato Luciano Cillis, componente della commissione Agricoltura di Montecitorio e capolista in Basilicata per il listino proporzionale di ‘Impegno Civico con Di Maio’ al Senato.



“Al centro delle nostre proposte politiche – aggiunge – ci saranno i giovani. Dobbiamo fortemente contrastare l’inverno demografico che mette in pericolo il futuro dell’Italia e della Basilicata in particolare, permettendo alle nuove generazioni di comprare casa in maniera più agevole e garantendo quei servizi di welfare che riescano finalmente ai giovani di coronare il sogno di metter su famiglia”.



“In queste settimane che ci porteranno al voto di domenica 25 settembre – prosegue Cillis (IC) – illustrerò il nostro programma elettorale e ricorderò quello che ho già realizzato concretamente in questi anni in Parlamento sia per il comparto agricolo sia per la mia terra, la Basilicata. I monitoraggi delle produzioni e movimentazioni sul territorio nazionale di cereali e dei prodotti lattiero-caseari a tutela del made in Italy agroalimentare, il catasto frutticolo e olivicolo e il riconoscimento delle tecnologie di agricoltura fuorisuolo sono realtà grazie al mio lavoro in Parlamento. A ciò si aggiungono gli interventi di sburocratizzazione delle visite mediche per i lavoratori agricoli e lo sblocco del credito per le imprese del comparto primario, attraverso l’accesso diretto al Fondo di Garanzia di Mediocredito Centrale che ha permesso di iniettare oltre 5 miliardi di euro”.



“Al contempo – continua il parlamentare lucano – ho portato avanti con successo il lavoro sul PiTESAI, il Piano per la transizione energetica sostenibile delle aree idonee, mettendo logica e raziocinio alle concessioni selvagge in Basilicata, aumentando i canoni per le estrazioni a beneficio dei cittadini lucani”.



“Alle posizioni ideologiche, ho sempre preferito la risoluzione concreta e pragmatica delle problematiche. Ciò mi ha permesso di portare per il territorio lucano una serie di risultati su cui sfido pubblicamente i miei avversari in questa tornata elettorale” conclude Luciano Cillis (IC).



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impegnati nella cura...-->continua

22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano

Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua

22/11/2025 - Presentazione del ''Bugliardino contro la violenza di genere'' e del ''Termometro della violenza digitale''

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua

22/11/2025 - Potenza. Nardella su disagi evitabili in Via della Pineta: servono modifiche immediate all’ordinanza

L’ordinanza dirigenziale n. 562/2025, emanata per regolamentare il traffico durante la demolizione della palestra CONI, sta generando nelle aree di Montereale e in particolare in Via della Pineta disagi che avrebbero potuto essere evitati con una programmazion...-->continua

22/11/2025 - Indicazioni geografiche, Confartigianato: ''Riforma storica per il Made in Italy e le piccole imprese''

“Il decreto legislativo che adegua l’ordinamento nazionale al Regolamento (UE) 2023/2411, introducendo una tutela unitaria e rafforzata per le Indicazioni geografiche dei prodotti artigianali e industriali, segna un passo fondamentale, un’opportunità storica p...-->continua

22/11/2025 - Protezione e sicurezza negozi: da Confcommercio ''vademecum''

Il protocollo d’intesa per “il cofinanziamento dei sistemi di videosorveglianza e video allarme degli esercizi commerciali”, siglato in prefettura alla presenza del sottosegretario all’interno, Nicola Molteni, accoglie la richiesta di far intervenire le varie ...-->continua

22/11/2025 - Chiorazzo all’iniziativa della CISL sulla democrazia economica

“Questa regione ha bisogno di aprire finalmente una nuova stagione di relazioni istituzionali fondate sul dialogo stabile con il sindacato e sulla valorizzazione del lavoro. La partecipazione non è un tema astratto, ma uno strumento concreto per migliorare la ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo