-->
La voce della Politica
| Polese su gas ai lucani: “Bene fondo destinato allo sviluppo" |
|---|
8/08/2022 | “Bene la proposta di un fondo straordinario con le risorse del gas lucano per creare sviluppo, occupazione e far fronte alle emergenze sociali che purtroppo segnano questo momento storico”. E’ quanto dichiara il vicepresidente del Consiglio regionale della Basilicata, Mario Polese di Iv che sottolinea: “Bene ha fatto il capogruppo di Iv, in qualità di presidente della Seconda Commissione consiliare, Luca Braia nel proporre l’istituzione di un fondo straordinario con il 30 per cento delle risorse. E’ da sempre la posizione di Italia viva nazionale: ok alle misure di sostegno alla popolazione, ma con una attenzione particolare a creare sviluppo e innovazione senza disperdere le risorse solo in misure di sussidio che se hanno il merito di risolvere i problemi nell’immediato non creano prospettive a lungo termine”. Per il resto Polese sottolinea: “Il rischio che il provvedimento annunciato dal presidente Bardi, senza interlocuzioni preventive con le parti sociali e le forze politiche, possa diventare strumentale alle prossime elezioni politiche è altissimo. E sarebbe un grave errore perché rischierebbe di depotenziare una opportunità straordinaria sulla quale però, non possono essere commessi errori”. Detto questo il vicepresidente del Consiglio regionale spiega: “Così come sarebbe errato immaginare di politicizzare la discussione sulla platea dei lucani aventi diritto al bonus sulla bolletta del gas creando cittadini di serie A e cittadini di serie B. La questione è delicata e vanno valutati con attenzione tutti gli aspetti perché il rischio di penalizzare intere categorie sociali per mere spinte populistiche è altissimo. Il mio punto di vista è che vanno aiutate tutte le famiglie lucane perché tutte hanno vissuto la crisi negli ultimi due anni, a partire dalla pandemia di Covid e poi alla guerra in Ucraina che ha portato all’aumento vertiginoso dei costi dell’energia e di molte materie prime. E’ indiscutibile che ci siano nuove sacche di povertà come è indiscutibile che il ceto medio rischi di pagare un prezzo altissimo essendo escluso da quasi tutti gli aiuti. C’è un disagio che attraversa tutta la società italiana e lucana a cui vanno date risposte serie e ponderate. Il resto sarebbe solo demagogia o superficialità”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
18/11/2025 - Diritto allo Studio, summit europeo a Firenze sulla sostenibilità
La sostenibilità della vita universitaria e il futuro dei servizi essenziali destinati agli studenti sono al centro di un importante incontro internazionale in programma a Firenze il 18 e 19 novembre 2025. Enti e organismi europei per il Diritto allo Studio Universitario (DS...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Intesa tra la Biblioteca Stigliani e l’Ente Parco Chiese Rupestri del Materano
Realizzare iniziative congiunte di carattere culturale, educativo e divulgativo.
Nasce con questi obiettivi il protocollo d’intesa tra la biblioteca provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera e l’Ente Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestr...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili
Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione
“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile
Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici
“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata
“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua |
|
|
|
|