-->
La voce della Politica
| Polese su gas ai lucani: “Bene fondo destinato allo sviluppo" |
|---|
8/08/2022 | “Bene la proposta di un fondo straordinario con le risorse del gas lucano per creare sviluppo, occupazione e far fronte alle emergenze sociali che purtroppo segnano questo momento storico”. E’ quanto dichiara il vicepresidente del Consiglio regionale della Basilicata, Mario Polese di Iv che sottolinea: “Bene ha fatto il capogruppo di Iv, in qualità di presidente della Seconda Commissione consiliare, Luca Braia nel proporre l’istituzione di un fondo straordinario con il 30 per cento delle risorse. E’ da sempre la posizione di Italia viva nazionale: ok alle misure di sostegno alla popolazione, ma con una attenzione particolare a creare sviluppo e innovazione senza disperdere le risorse solo in misure di sussidio che se hanno il merito di risolvere i problemi nell’immediato non creano prospettive a lungo termine”. Per il resto Polese sottolinea: “Il rischio che il provvedimento annunciato dal presidente Bardi, senza interlocuzioni preventive con le parti sociali e le forze politiche, possa diventare strumentale alle prossime elezioni politiche è altissimo. E sarebbe un grave errore perché rischierebbe di depotenziare una opportunità straordinaria sulla quale però, non possono essere commessi errori”. Detto questo il vicepresidente del Consiglio regionale spiega: “Così come sarebbe errato immaginare di politicizzare la discussione sulla platea dei lucani aventi diritto al bonus sulla bolletta del gas creando cittadini di serie A e cittadini di serie B. La questione è delicata e vanno valutati con attenzione tutti gli aspetti perché il rischio di penalizzare intere categorie sociali per mere spinte populistiche è altissimo. Il mio punto di vista è che vanno aiutate tutte le famiglie lucane perché tutte hanno vissuto la crisi negli ultimi due anni, a partire dalla pandemia di Covid e poi alla guerra in Ucraina che ha portato all’aumento vertiginoso dei costi dell’energia e di molte materie prime. E’ indiscutibile che ci siano nuove sacche di povertà come è indiscutibile che il ceto medio rischi di pagare un prezzo altissimo essendo escluso da quasi tutti gli aiuti. C’è un disagio che attraversa tutta la società italiana e lucana a cui vanno date risposte serie e ponderate. Il resto sarebbe solo demagogia o superficialità”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/11/2025 - Chiorazzo all’iniziativa della CISL sulla democrazia economica
“Questa regione ha bisogno di aprire finalmente una nuova stagione di relazioni istituzionali fondate sul dialogo stabile con il sindacato e sulla valorizzazione del lavoro. La partecipazione non è un tema astratto, ma uno strumento concreto per migliorare la qualità dei ser...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Basilicata. Latronico: modelli e sfide economiche
L’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, ha partecipato oggi alla tavola rotonda “Partecipazione – Modelli e sfide per costruire la democrazia economica”, organizzata dalla CISL Basilicata presso l’UNAHOTELS MH di Matera. Nel...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Moody's: Mattia (FdI), ennesima conferma che Italia è sulla strada giusta
"Per l’Italia e il Governo Meloni arriva un’ennesima promozione, questa volta dall’agenzia Moody's che dopo 23 anni promuove i conti pubblici del nostro Paese, alzando il rating a Baa2, con l’outlook che passa da positivo a stabile. Un risultato che conferma ...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese
Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Poten...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua |
|
|
|
|