-->
La voce della Politica
Polese su gas ai lucani: “Bene fondo destinato allo sviluppo" |
---|
8/08/2022 | “Bene la proposta di un fondo straordinario con le risorse del gas lucano per creare sviluppo, occupazione e far fronte alle emergenze sociali che purtroppo segnano questo momento storico”. E’ quanto dichiara il vicepresidente del Consiglio regionale della Basilicata, Mario Polese di Iv che sottolinea: “Bene ha fatto il capogruppo di Iv, in qualità di presidente della Seconda Commissione consiliare, Luca Braia nel proporre l’istituzione di un fondo straordinario con il 30 per cento delle risorse. E’ da sempre la posizione di Italia viva nazionale: ok alle misure di sostegno alla popolazione, ma con una attenzione particolare a creare sviluppo e innovazione senza disperdere le risorse solo in misure di sussidio che se hanno il merito di risolvere i problemi nell’immediato non creano prospettive a lungo termine”. Per il resto Polese sottolinea: “Il rischio che il provvedimento annunciato dal presidente Bardi, senza interlocuzioni preventive con le parti sociali e le forze politiche, possa diventare strumentale alle prossime elezioni politiche è altissimo. E sarebbe un grave errore perché rischierebbe di depotenziare una opportunità straordinaria sulla quale però, non possono essere commessi errori”. Detto questo il vicepresidente del Consiglio regionale spiega: “Così come sarebbe errato immaginare di politicizzare la discussione sulla platea dei lucani aventi diritto al bonus sulla bolletta del gas creando cittadini di serie A e cittadini di serie B. La questione è delicata e vanno valutati con attenzione tutti gli aspetti perché il rischio di penalizzare intere categorie sociali per mere spinte populistiche è altissimo. Il mio punto di vista è che vanno aiutate tutte le famiglie lucane perché tutte hanno vissuto la crisi negli ultimi due anni, a partire dalla pandemia di Covid e poi alla guerra in Ucraina che ha portato all’aumento vertiginoso dei costi dell’energia e di molte materie prime. E’ indiscutibile che ci siano nuove sacche di povertà come è indiscutibile che il ceto medio rischi di pagare un prezzo altissimo essendo escluso da quasi tutti gli aiuti. C’è un disagio che attraversa tutta la società italiana e lucana a cui vanno date risposte serie e ponderate. Il resto sarebbe solo demagogia o superficialità”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''
Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo appena un mese di...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra
Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni
Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi
“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Erosione costiera, Tataranno: “Investimento di 11 mln sul futuro di Metaponto”
“L’avvio della conferenza di servizi per la difesa del litorale di Metaponto rappresenta un passo decisivo verso la salvaguardia di un bene prezioso per l’intera comunità bernaldese. Contrastare l’erosione costiera significa proteggere non solo l’ambiente, ma ...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Visita di Antonio Filosa nello stabilimento Stellantis di Melfi
Oggi lo stabilimento Stellantis di Melfi ha ospitato la visita di Antonio Filosa, Ceo di Stellantis .
Un incontro significativo che conferma l’importanza strategica del sito lucano nel piano industriale del gruppo e nel percorso verso la transizione.
...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Transizione energetica, via libera a due provvedimenti
Nel corso della riunione della Giunta regionale che si è svolta ieri pomeriggio a Potenza sono state approvate due importanti delibere proposte dall’assessorato all’Ambiente e alla Transizione energetica.
In particolare con la Delibera di giunta n del...-->continua |
|
|
|