-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Polese su gas ai lucani: “Bene fondo destinato allo sviluppo"

8/08/2022

“Bene la proposta di un fondo straordinario con le risorse del gas lucano per creare sviluppo, occupazione e far fronte alle emergenze sociali che purtroppo segnano questo momento storico”. E’ quanto dichiara il vicepresidente del Consiglio regionale della Basilicata, Mario Polese di Iv che sottolinea: “Bene ha fatto il capogruppo di Iv, in qualità di presidente della Seconda Commissione consiliare, Luca Braia nel proporre l’istituzione di un fondo straordinario con il 30 per cento delle risorse. E’ da sempre la posizione di Italia viva nazionale: ok alle misure di sostegno alla popolazione, ma con una attenzione particolare a creare sviluppo e innovazione senza disperdere le risorse solo in misure di sussidio che se hanno il merito di risolvere i problemi nell’immediato non creano prospettive a lungo termine”. Per il resto Polese sottolinea: “Il rischio che il provvedimento annunciato dal presidente Bardi, senza interlocuzioni preventive con le parti sociali e le forze politiche, possa diventare strumentale alle prossime elezioni politiche è altissimo. E sarebbe un grave errore perché rischierebbe di depotenziare una opportunità straordinaria sulla quale però, non possono essere commessi errori”. Detto questo il vicepresidente del Consiglio regionale spiega: “Così come sarebbe errato immaginare di politicizzare la discussione sulla platea dei lucani aventi diritto al bonus sulla bolletta del gas creando cittadini di serie A e cittadini di serie B. La questione è delicata e vanno valutati con attenzione tutti gli aspetti perché il rischio di penalizzare intere categorie sociali per mere spinte populistiche è altissimo. Il mio punto di vista è che vanno aiutate tutte le famiglie lucane perché tutte hanno vissuto la crisi negli ultimi due anni, a partire dalla pandemia di Covid e poi alla guerra in Ucraina che ha portato all’aumento vertiginoso dei costi dell’energia e di molte materie prime. E’ indiscutibile che ci siano nuove sacche di povertà come è indiscutibile che il ceto medio rischi di pagare un prezzo altissimo essendo escluso da quasi tutti gli aiuti. C’è un disagio che attraversa tutta la società italiana e lucana a cui vanno date risposte serie e ponderate. Il resto sarebbe solo demagogia o superficialità”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
8/11/2025 - Bonus Gas, dopo il Tar non cambia nulla

Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata, con sentenza depositata oggi, ha accolto il ricorso presentato da alcune società di vendita del gas, annullando le delibere di Giunta regionale n. 81 del 5 marzo 2025 e n. 163 del 28 marzo 2025, relative ai criteri di ...-->continua

7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”

È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.

L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni con...-->continua

7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''

Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua

7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo

Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua

7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia

Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua

7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito

La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua

7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti

''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo