HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Polese (Iv) su vertenza Stellantis: "Il sogno non diventi un incubo"

6/08/2022

“Il sogno nato oltre 25 anni fa non può oggi diventare un incubo. Non lo permetteremo”. Così il vicepresidente del Consiglio regionale della Basilicata, Mario Polese di Italia Viva a margine del tavolo di crisi su Stellantis. “A prova di qualsiasi smentita - sottolinea Mario Polese - insieme agli amici di Melfi capeggiati dall’attuale assessore Alessandro Panico e al presidente del Consiglio comunale Vincenzo Destino, supportati dai vertici nazionali di Italia Viva, sono anni che siamo in prima linea per difendere e immaginare prospettive di rilancio per lo stabilimento di San Nicola di Melfi. Lo abbiamo fatto in solitaria, anche quando gli altri evidentemente erano distratti portando parlamentari nazionali veneti che hanno preso a cuore la questione dell’azienda lucana”. E ancora aggiunge il vicepresidente del Consiglio regionale: “Lo abbiamo fatto perché convinti che Stellantis a Melfi deve continuare a essere una opportunità e non un problema. Anche perché sarebbe un vero e proprio disastro per la tenuta sociale, economia e lavorativa non solo del Nord della Basilicata ma per l’intera Regione e addirittura per parte del Mezzogiorno d’Italia. Ora siamo di fronte a un fatto che preoccupa e che mette a rischio 85 posti di lavoro. Dobbiamo stare tutti insieme per difendere i posti di lavoro. Fino all’ultimo”. “Non c’è più tempo da perdere. Tanto più che la Regione Basilicata ha già investito molto sul settore dell’automotive con da ultimo la sottoscrizione del Contratto di Sviluppo con Invitalia, Mise ed Fca, per un totale di 136 milioni di euro, a sostegno del piano industriale per la produzione della Jeep Compass ibrida. Stiamo parlando di una cifra importantissima per la Basilicata: quasi 150 milioni di euro a cui la Fca e oggi Stellantis devono rispondere con i fatti”, spiega Polese che conclude: “Nelle fabbriche c’è il destino e il benessere di migliaia di famiglie. Credo sia fondamentale spingere tutti insieme per chiedere al Governo e soprattutto al prossimo Governo di prendersi cura di questo territorio e di questa fabbrica con il rilancio di un vero e proprio ‘Patto per Melfi’: un pacchetto di iniziative che incrocino investimenti infrastrutturali con il potenziamento della rete ferroviaria; un impulso alla formazione immaginando un nuovo Its; una riconversione industriale dell’indotto verso produzioni analoghe, come gli allestimenti ferroviari e l’insediamento di una hydrogen valley”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/09/2023 - Bardi incontra il Contrammiraglio Leone

Il presidente della Regione, Vito Bardi, ha ricevuto questa mattina il Contrammiraglio (CP) Vincenzo Leone Direttore Marittimo della Puglia e della Basilicata Jonica, presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

Il presidente Bardi...-->continua

21/09/2023 - Bardi: la Regione sostiene la candidatura di Potenza a Capitale italiana dei giovani

Il presidente della Regione, Vito Bardi, ha incontrato questa mattina i delegati delle organizzazioni giovanili che hanno costruito il dossier per la candidatura della città di Potenza a Capitale italiana dei Giovani per il 2024. All’incontro hanno partecipato...-->continua

21/09/2023 - Basilicata: sui 13 milioni di euro del bando macchinari Pnrr, Federacma scrive all’assessore Galella

Entro fine anno, le Regioni italiane dovranno pubblicare i singoli bandi inerenti il decreto macchinari previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. La Basilicata può contare su una dotazione pari a circa 13,3 milioni di euro con cui gli agricoltori l...-->continua

21/09/2023 - FdI, caro c: una prospettiva Chiara sui prezzi e le azioni del governo

Recentemente, il Ministro Adolfo Urso ha affrontato il tema dei prezzi dei carburanti in un'intervista al Corriere della Sera, sottolineando che, nonostante le crescenti spese, il costo dei carburanti in Italia rimane competitivo rispetto a nazioni come Franci...-->continua

21/09/2023 - Intervento del Presidente della Provincia di Matera alle celebrazioni per l'80esimo anniversario del 21 settembre 1943

Saluto le illustrissime Autorità Civili, Militari e Religiose, le associazioni combattentistiche, l’Annpi, i rappresentanti sindacali, le scuole e tutti i presenti.

Come tutti i momenti di rievocazione, anche quello odierno genera emozioni, forti vibr...-->continua

21/09/2023 - Mieli lucani premiati al concorso ''Tre gocce d’oro''

Si sono conclusi i lavori della manifestazione apistica 2023 di Castel San Pietro Terme, durante la quale si è svolta, la 43ª edizione del Concorso Grandi Mieli d’Italia “Tre Gocce d’Oro” 2023 organizzato dall’Osservatorio Nazionale del Miele che premia i migl...-->continua

21/09/2023 - Rdc. Rosa (Fdi): generava lavoro nero, scelta governo socialmente giusta

"Il Sole24Ore ci informa che sugli oltre 180mila ex percettori del Reddito di cittadinanza considerati occupabili che hanno perso il sussidio tra luglio e agosto, solo in poco più di 33mila si sono iscritti al Sistema informativo per l'inclusione sociale e lav...-->continua











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo