-->
La voce della Politica
| Polese (Iv) su vertenza Stellantis: "Il sogno non diventi un incubo" |
|---|
6/08/2022 | “Il sogno nato oltre 25 anni fa non può oggi diventare un incubo. Non lo permetteremo”. Così il vicepresidente del Consiglio regionale della Basilicata, Mario Polese di Italia Viva a margine del tavolo di crisi su Stellantis. “A prova di qualsiasi smentita - sottolinea Mario Polese - insieme agli amici di Melfi capeggiati dall’attuale assessore Alessandro Panico e al presidente del Consiglio comunale Vincenzo Destino, supportati dai vertici nazionali di Italia Viva, sono anni che siamo in prima linea per difendere e immaginare prospettive di rilancio per lo stabilimento di San Nicola di Melfi. Lo abbiamo fatto in solitaria, anche quando gli altri evidentemente erano distratti portando parlamentari nazionali veneti che hanno preso a cuore la questione dell’azienda lucana”. E ancora aggiunge il vicepresidente del Consiglio regionale: “Lo abbiamo fatto perché convinti che Stellantis a Melfi deve continuare a essere una opportunità e non un problema. Anche perché sarebbe un vero e proprio disastro per la tenuta sociale, economia e lavorativa non solo del Nord della Basilicata ma per l’intera Regione e addirittura per parte del Mezzogiorno d’Italia. Ora siamo di fronte a un fatto che preoccupa e che mette a rischio 85 posti di lavoro. Dobbiamo stare tutti insieme per difendere i posti di lavoro. Fino all’ultimo”. “Non c’è più tempo da perdere. Tanto più che la Regione Basilicata ha già investito molto sul settore dell’automotive con da ultimo la sottoscrizione del Contratto di Sviluppo con Invitalia, Mise ed Fca, per un totale di 136 milioni di euro, a sostegno del piano industriale per la produzione della Jeep Compass ibrida. Stiamo parlando di una cifra importantissima per la Basilicata: quasi 150 milioni di euro a cui la Fca e oggi Stellantis devono rispondere con i fatti”, spiega Polese che conclude: “Nelle fabbriche c’è il destino e il benessere di migliaia di famiglie. Credo sia fondamentale spingere tutti insieme per chiedere al Governo e soprattutto al prossimo Governo di prendersi cura di questo territorio e di questa fabbrica con il rilancio di un vero e proprio ‘Patto per Melfi’: un pacchetto di iniziative che incrocino investimenti infrastrutturali con il potenziamento della rete ferroviaria; un impulso alla formazione immaginando un nuovo Its; una riconversione industriale dell’indotto verso produzioni analoghe, come gli allestimenti ferroviari e l’insediamento di una hydrogen valley”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze
Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione Basilicata, in c...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto
“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''
"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'
“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’ac...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia
Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono
"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua |
|
|
|
|