-->
La voce della Politica
| Polese (Iv) su vertenza Stellantis: "Il sogno non diventi un incubo" |
|---|
6/08/2022 | “Il sogno nato oltre 25 anni fa non può oggi diventare un incubo. Non lo permetteremo”. Così il vicepresidente del Consiglio regionale della Basilicata, Mario Polese di Italia Viva a margine del tavolo di crisi su Stellantis. “A prova di qualsiasi smentita - sottolinea Mario Polese - insieme agli amici di Melfi capeggiati dall’attuale assessore Alessandro Panico e al presidente del Consiglio comunale Vincenzo Destino, supportati dai vertici nazionali di Italia Viva, sono anni che siamo in prima linea per difendere e immaginare prospettive di rilancio per lo stabilimento di San Nicola di Melfi. Lo abbiamo fatto in solitaria, anche quando gli altri evidentemente erano distratti portando parlamentari nazionali veneti che hanno preso a cuore la questione dell’azienda lucana”. E ancora aggiunge il vicepresidente del Consiglio regionale: “Lo abbiamo fatto perché convinti che Stellantis a Melfi deve continuare a essere una opportunità e non un problema. Anche perché sarebbe un vero e proprio disastro per la tenuta sociale, economia e lavorativa non solo del Nord della Basilicata ma per l’intera Regione e addirittura per parte del Mezzogiorno d’Italia. Ora siamo di fronte a un fatto che preoccupa e che mette a rischio 85 posti di lavoro. Dobbiamo stare tutti insieme per difendere i posti di lavoro. Fino all’ultimo”. “Non c’è più tempo da perdere. Tanto più che la Regione Basilicata ha già investito molto sul settore dell’automotive con da ultimo la sottoscrizione del Contratto di Sviluppo con Invitalia, Mise ed Fca, per un totale di 136 milioni di euro, a sostegno del piano industriale per la produzione della Jeep Compass ibrida. Stiamo parlando di una cifra importantissima per la Basilicata: quasi 150 milioni di euro a cui la Fca e oggi Stellantis devono rispondere con i fatti”, spiega Polese che conclude: “Nelle fabbriche c’è il destino e il benessere di migliaia di famiglie. Credo sia fondamentale spingere tutti insieme per chiedere al Governo e soprattutto al prossimo Governo di prendersi cura di questo territorio e di questa fabbrica con il rilancio di un vero e proprio ‘Patto per Melfi’: un pacchetto di iniziative che incrocino investimenti infrastrutturali con il potenziamento della rete ferroviaria; un impulso alla formazione immaginando un nuovo Its; una riconversione industriale dell’indotto verso produzioni analoghe, come gli allestimenti ferroviari e l’insediamento di una hydrogen valley”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”
È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.
L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni condivise a tutela...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''
Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo
Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia
Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito
La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti
''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Avigliano, dimissioni irrevocabili nella Commissione Pari Opportunità
Si sono dimessi con effetto immediato e irrevocabile tre membri della Commissione Pari Opportunità del Comune di Avigliano: Annarita Rosa, Angelo Santarsiero e Anna Auria. In una nota congiunta, i componenti dimissionari hanno illustrato in modo dettagliato le...-->continua |
|
|
|
|