-->
La voce della Politica
| Polese (Iv) su vertenza Stellantis: "Il sogno non diventi un incubo" |
|---|
6/08/2022 | “Il sogno nato oltre 25 anni fa non può oggi diventare un incubo. Non lo permetteremo”. Così il vicepresidente del Consiglio regionale della Basilicata, Mario Polese di Italia Viva a margine del tavolo di crisi su Stellantis. “A prova di qualsiasi smentita - sottolinea Mario Polese - insieme agli amici di Melfi capeggiati dall’attuale assessore Alessandro Panico e al presidente del Consiglio comunale Vincenzo Destino, supportati dai vertici nazionali di Italia Viva, sono anni che siamo in prima linea per difendere e immaginare prospettive di rilancio per lo stabilimento di San Nicola di Melfi. Lo abbiamo fatto in solitaria, anche quando gli altri evidentemente erano distratti portando parlamentari nazionali veneti che hanno preso a cuore la questione dell’azienda lucana”. E ancora aggiunge il vicepresidente del Consiglio regionale: “Lo abbiamo fatto perché convinti che Stellantis a Melfi deve continuare a essere una opportunità e non un problema. Anche perché sarebbe un vero e proprio disastro per la tenuta sociale, economia e lavorativa non solo del Nord della Basilicata ma per l’intera Regione e addirittura per parte del Mezzogiorno d’Italia. Ora siamo di fronte a un fatto che preoccupa e che mette a rischio 85 posti di lavoro. Dobbiamo stare tutti insieme per difendere i posti di lavoro. Fino all’ultimo”. “Non c’è più tempo da perdere. Tanto più che la Regione Basilicata ha già investito molto sul settore dell’automotive con da ultimo la sottoscrizione del Contratto di Sviluppo con Invitalia, Mise ed Fca, per un totale di 136 milioni di euro, a sostegno del piano industriale per la produzione della Jeep Compass ibrida. Stiamo parlando di una cifra importantissima per la Basilicata: quasi 150 milioni di euro a cui la Fca e oggi Stellantis devono rispondere con i fatti”, spiega Polese che conclude: “Nelle fabbriche c’è il destino e il benessere di migliaia di famiglie. Credo sia fondamentale spingere tutti insieme per chiedere al Governo e soprattutto al prossimo Governo di prendersi cura di questo territorio e di questa fabbrica con il rilancio di un vero e proprio ‘Patto per Melfi’: un pacchetto di iniziative che incrocino investimenti infrastrutturali con il potenziamento della rete ferroviaria; un impulso alla formazione immaginando un nuovo Its; una riconversione industriale dell’indotto verso produzioni analoghe, come gli allestimenti ferroviari e l’insediamento di una hydrogen valley”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
14/11/2025 - Chiorazzo: ''Accesso agli atti sulla relazione Del Corso. Bardi non si nasconda dietro i formalismi''
“Dopo giorni di silenzi e giustificazioni di comodo, il Presidente Bardi si è affrettato a comunicare che dalle verifiche fatte risulterebbero rispettati i principi di regolarità amministrativa. Una rassicurazione che potrebbe avere un senso se non fosse che, appena ventiqua...-->continua |
|
|
|
14/11/2025 - Chiorazzo: “Risorse pubbliche senza trasparenza''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta regionale in merito alla deliberazione del 6 novembre scorso sull’assegnazione dei fondi della Legge 145/2018, ann...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Francavilla in Sinni, efficienza energetica in 12 alloggi
Un progetto per la realizzazione a Francavilla in Sinni di “Lavori di Efficientamento energetico” in un fabbricato Ater, per complessivi 12 alloggi, a seguito dell’impegno dell’assessore Francesco Cupparo, è stato approvato con determina della direzione genera...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Mongiello: “Nucleare, la Regione chiarisce: nessuno strappo con Bardi''
“Oggi ho letto un titolo sulla stampa locale fuorviante rispetto a quanto espresso sulla questione nucleare. Permettetemi di essere chiara, con il linguaggio che i nostri territori meritano: non c'è alcuno "strappo" con il Presidente Bardi così come emerge dal...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 18 novembre
Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, per martedì 18 novembre 2025, alle ore 15.00, nell’aula Dinardo, al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4 a Potenza.
In apertura dei lavori è pre...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Assemblea Nazionale ANCI, Picerno: Rilanciare le aree interne
“È per me motivo di grande soddisfazione aver avuto l’opportunità di rappresentare Forza Italia e la nostra Regione in un momento di confronto così rilevante per i Comuni italiani. L’Assemblea ANCI è un’occasione decisiva per mettere al centro il ruolo degli a...-->continua |
|
|
|
14/11/2025 - ''Budget di salute'' un seminario il 18 novembre a Potenza
La malattia mentale è ancora un tabù, in tanti casi uno stigma per chi ne soffre. La persona che manifesta un disagio psichico o psichiatrico vive molto spesso situazioni di esclusione o di marginalità sociale, circondata dal pregiudizio.
Per costruir...-->continua |
|
|
|
|