-->
La voce della Politica
| Parco Gallipoli Cognato, Latronico incontra i sindaci |
|---|
6/08/2022 | L’assessore regionale all’Ambiente, Cosimo Latronico ha incontrato ieri il presidente del Parco Gallipoli Cognato nonché sindaco di Accettura, Alfonso Vespe, e i sindaci di Castemezzano e di Pietrapertosa, Nicola Valluzzi e Maria Cavuoti, Comuni che ricadono nell’area del Parco. Presente il direttore generale del Dipartimento, Roberto Tricomi.
Nell’incontro, che ha permesso di fare una valutazione generale della situazione, Latronico ha sottolineato la grande attenzione del Dipartimento verso il Parco, a partire dalla ricostituzione degli Organi. “E’ interesse della Regione – ha ribadito l’assessore - che il rinnovo dei vertici avvenga celermente, in modo da permettere alla Comunità di realizzare i propri piani agevolmente”.
Per la nomina del nuovo presidente il Consiglio regionale ha emanato l’avviso, pubblicato il 26 luglio. Da tale data, ci sono trenta giorni di tempo per inviare le candidature, dopo tale termine l’assemblea potrà procedere all’elezione. La Comunità del Parco, inoltre, ha presentato una lista di candidati alla presidenza della Giunta regionale per l’elezione del Consiglio direttivo. Attualmente le funzioni di presidente sono svolte in regime di prorogatio (per i prossimi 45 giorni) dal commissario Rocco Marotta, incaricato a suo tempo dal governo regionale. Latronico ha ringraziato “tutti i sindaci per la loro pronta collaborazione e il commissario Marotta per l’impegno profuso”.
Nell’incontro si è convenuto di procedere insieme a sbloccare le risorse finanziarie del valore di circa 300mila euro, ferme da anni, destinate a reclutare personale per la guardia dei Parchi. La carenza di personale rallenta l’istruttoria di molte pratiche con conseguenze negative sull’operatività generale dell’Ente. Ancora, è stata valutata la possibilità di emendare la legge istitutiva che finalizza i fondi a disposizione e che ha la nota dolente di obiettivi molto stringenti, in modo da renderla più flessibile alle esigenze dei Parchi.
Questo potrebbe permettere di acquisire maggiori competenze, utili alla vita del Parco.
Al momento, su iniziativa del Dipartimento Ambiente, la giunta regionale ha attivato una convenzione per garantire un supporto amministrativo alle attività del Parco e tentare così di superare la fase di stasi burocratica.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”
“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando le ore di educ...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè
Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''
“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre
Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata
In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano
Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua |
|
|
|
|