-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Parco Gallipoli Cognato, Latronico incontra i sindaci

6/08/2022

L’assessore regionale all’Ambiente, Cosimo Latronico ha incontrato ieri il presidente del Parco Gallipoli Cognato nonché sindaco di Accettura, Alfonso Vespe, e i sindaci di Castemezzano e di Pietrapertosa, Nicola Valluzzi e Maria Cavuoti, Comuni che ricadono nell’area del Parco. Presente il direttore generale del Dipartimento, Roberto Tricomi.

Nell’incontro, che ha permesso di fare una valutazione generale della situazione, Latronico ha sottolineato la grande attenzione del Dipartimento verso il Parco, a partire dalla ricostituzione degli Organi. “E’ interesse della Regione – ha ribadito l’assessore - che il rinnovo dei vertici avvenga celermente, in modo da permettere alla Comunità di realizzare i propri piani agevolmente”.

Per la nomina del nuovo presidente il Consiglio regionale ha emanato l’avviso, pubblicato il 26 luglio. Da tale data, ci sono trenta giorni di tempo per inviare le candidature, dopo tale termine l’assemblea potrà procedere all’elezione. La Comunità del Parco, inoltre, ha presentato una lista di candidati alla presidenza della Giunta regionale per l’elezione del Consiglio direttivo. Attualmente le funzioni di presidente sono svolte in regime di prorogatio (per i prossimi 45 giorni) dal commissario Rocco Marotta, incaricato a suo tempo dal governo regionale. Latronico ha ringraziato “tutti i sindaci per la loro pronta collaborazione e il commissario Marotta per l’impegno profuso”.

Nell’incontro si è convenuto di procedere insieme a sbloccare le risorse finanziarie del valore di circa 300mila euro, ferme da anni, destinate a reclutare personale per la guardia dei Parchi. La carenza di personale rallenta l’istruttoria di molte pratiche con conseguenze negative sull’operatività generale dell’Ente. Ancora, è stata valutata la possibilità di emendare la legge istitutiva che finalizza i fondi a disposizione e che ha la nota dolente di obiettivi molto stringenti, in modo da renderla più flessibile alle esigenze dei Parchi.

Questo potrebbe permettere di acquisire maggiori competenze, utili alla vita del Parco.

Al momento, su iniziativa del Dipartimento Ambiente, la giunta regionale ha attivato una convenzione per garantire un supporto amministrativo alle attività del Parco e tentare così di superare la fase di stasi burocratica.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese

Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Potenza, e grazie ai...-->continua

21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua

21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''

l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua

21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari

“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua

21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole

L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo