HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Al via lavori di espansione della rete del gas metano a Marsicovetere

4/08/2022

Sono iniziati i lavori di ampliamento della rete di distribuzione del gas metano in diverse aree del territorio comunale, a seguito degli accordi intercorsi tra il Comune di Marsicovetere e la società di distribuzione del gas, 2i Rete Gas. Nel corso del 2021 è stata lanciata la “Promo Allacciamenti”, una campagna promozionale finalizzata a favorire gli allacciamenti nell’intero territorio comunale, in special modo nelle zone ancora sprovviste della fornitura, a costi molto ridotti rispetto alle consuete tariffe applicate dalla società. La “Promo” prevedeva, altresì, la realizzazione gratuita della rete per le nuove utenze - laddove la distanza dal punto di allacciamento è compresa nei 30 mt - così da ampliare la rete di distribuzione del gas metano nelle aree che ne sono prive.

Nel maggio scorso si è giunti ad un accordo definitivo tra il Comune di Marsicovetere e la Società 2i Rete Gas, per la posa in opera di 750 metri di nuova tubazione del gas metano, in via Carlo Alberto dalla Chiesa. Nell’accordo è prevista la sostituzione di 1.850 metri circa di tubazione nel centro storico del paese, lungo le vie di Calata Giampietro, Corso Garibaldi, Via Salita Chiesa Raia Carboni, Via Salita Piccininni, Via Costa Superiore, SP 16, ad opera della società coinvolta.

Sono state diverse le richieste di allacciamento, in special modo nel centro storico, da parte dei cittadini e delle imprese. La società concessionaria dei lavori, in accordo con l’Ufficio tecnico del Comune, ha inteso migliorare il servizio di distribuzione a partire dalla zona P.E.E.P., dove i lavori sono stati già in parte realizzati. Sono in corso le opere di espansione anche nell’area C3/D0, lottizzazione via Carlo Alberto Dalla Chiesa, seguiranno quelle nel centro storico.

Il sindaco del Comune di Marsicovetere, Marco Zipparri, sottolinea che l’intero territorio comunale beneficerà dell’ampliamento della rete di distribuzione del gas, tanto che le richieste di allacciamento potranno essere inviate alla Società di distribuzione fino al 31 dicembre dell’anno corrente, con probabilità di proroga dei termini. Inoltre, al Primo cittadino preme specificare che il miglioramento del servizio di fornitura della molecola, giunge in un momento favorevole per l’intera regione, visto il disegno di legge approvato in Consiglio regionale che prevede la sua totale gratuità - a seguito di un accordo tra la Regione Basilicata e le multinazionali Eni e Shell - mediante l’utilizzo delle royalties rivenienti dalle compensazioni ambientali.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
3/10/2023 - Quarto: ''Avvicinare i giovani ai temi dei diritti e dei doveri''

La mostra itinerante sulla Costituzione italiana e sullo Statuto della Regione Basilicata, iniziativa promossa dal Consiglio regionale della Basilicata, in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale, nel 75° anniversario della promulgazione della Costituzione italiana...-->continua

3/10/2023 - Asp- sindacati: siglato l'accordo su 'tempo tuta' e buoni pasto

Sono stati sottoscritti dalla Direzione Generale della Asp Basilicata e dalle organizzazioni sindacali di comparto due accordi riguardanti i tempi di vestizione e i buono pasto. Si tratta di accordi che erano attesi da anni e che regolamentano finalmente la ma...-->continua

3/10/2023 - Fim Cisl nazionale a Matera per riflettere sulla formazione come leva di innovazione e cambiamento

«Il nostro sindacato attivo nella sfida delle competenze per il lavoro». È questo il tema scelto dalla Fim Cisl nazionale per la giornata di formazione che si terrà a Matera, giovedì 5 ottobre, a patire dalle 9:30, nella sala convegni dell'Hotel San Domenico a...-->continua

3/10/2023 - Assessore Latronico su potenzialità di sviluppo lago Montecotugno a Senise

"Abbiamo visitato un osservatorio avifaunistico a ridosso del lago di Montecotugno a Senise che rappresenta un attrattore ambientale di sicuro interesse per la sua localizzazione paesaggistica e per la flora e la fauna custodita”.
Lo fa sapere l'assessore ...-->continua

3/10/2023 - Pnrr, Pedicini (MET): ''Fondi sottratti al Sud, Gentiloni si allinea a Draghi e Meloni''

Strasburgo, 3 ottobre - “Al commissario europeo Gentiloni, nel corso dell’audizione in Commissione Bilancio a Strasburgo, ho voluto ricordare, come ho già fatto in tante altre occasioni, quali e quante risorse il Governo Draghi prima e quello Meloni poi stanno...-->continua

3/10/2023 - Provincia di Matera dà in concessione al Comune di Irsina Palazzo “Nugent” e un immobile ubicato in Porta Sant’Eufemia

Il Comune di Irsina e la Provincia di Matera hanno siglato un accordo che prevede la concessione di due immobili di proprietà dell’Ente di via Ridola al comune irsinese: si tratta di Palazzo Nugent e di un immobile in Porta Sant’Eufemia.
Palazzo Nugent è p...-->continua

3/10/2023 - Bollette. Rosa (FdI): il Superbonus 'mangia' 5 miliardi di aiuti

“Nella nota di aggiornamento al Def pubblicata dal ministero dell’Economia è spuntato un tesoretto che è stato travolto da un’onda di deficit del Superbonus. Continuano ad emergere, dunque, le distorsioni create dalla suddetta agevolazione fiscale: 5 miliardi ...-->continua











WEB TV

2/10/2023 - Caporalato Metapontino: alloggi fatiscenti e anche 16 ore di lavoro al giorno, 10 arresti

2/10/2023 - Caporalato Metapontino: alloggi fatiscenti e anche 16 ore di lavoro al giorno, 10 arresti

1/10/2023 - V^ edizione Premio letterario nazionale ’’Giuseppe De Lorenzo’’

1/10/2023 - V^ edizione Premio letterario nazionale ’’Giuseppe De Lorenzo’’

22/09/2023 - Senise: anche a Montecotugno le gare del trofeo Coni

22/09/2023 - Senise: anche a Montecotugno le gare del trofeo Coni

17/09/2023 - A Chiaromonte l’edizione 2023 del Memorial Luigi Viola

17/09/2023 - A Chiaromonte l’edizione 2023 del Memorial Luigi Viola

15/09/2023 -  Ambiente, con il bando regionale finanziati 56 progetti dei Comuni

15/09/2023 -  Ambiente, con il bando regionale finanziati 56 progetti dei Comuni




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo