-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Al via lavori di espansione della rete del gas metano a Marsicovetere

4/08/2022

Sono iniziati i lavori di ampliamento della rete di distribuzione del gas metano in diverse aree del territorio comunale, a seguito degli accordi intercorsi tra il Comune di Marsicovetere e la società di distribuzione del gas, 2i Rete Gas. Nel corso del 2021 è stata lanciata la “Promo Allacciamenti”, una campagna promozionale finalizzata a favorire gli allacciamenti nell’intero territorio comunale, in special modo nelle zone ancora sprovviste della fornitura, a costi molto ridotti rispetto alle consuete tariffe applicate dalla società. La “Promo” prevedeva, altresì, la realizzazione gratuita della rete per le nuove utenze - laddove la distanza dal punto di allacciamento è compresa nei 30 mt - così da ampliare la rete di distribuzione del gas metano nelle aree che ne sono prive.

Nel maggio scorso si è giunti ad un accordo definitivo tra il Comune di Marsicovetere e la Società 2i Rete Gas, per la posa in opera di 750 metri di nuova tubazione del gas metano, in via Carlo Alberto dalla Chiesa. Nell’accordo è prevista la sostituzione di 1.850 metri circa di tubazione nel centro storico del paese, lungo le vie di Calata Giampietro, Corso Garibaldi, Via Salita Chiesa Raia Carboni, Via Salita Piccininni, Via Costa Superiore, SP 16, ad opera della società coinvolta.

Sono state diverse le richieste di allacciamento, in special modo nel centro storico, da parte dei cittadini e delle imprese. La società concessionaria dei lavori, in accordo con l’Ufficio tecnico del Comune, ha inteso migliorare il servizio di distribuzione a partire dalla zona P.E.E.P., dove i lavori sono stati già in parte realizzati. Sono in corso le opere di espansione anche nell’area C3/D0, lottizzazione via Carlo Alberto Dalla Chiesa, seguiranno quelle nel centro storico.

Il sindaco del Comune di Marsicovetere, Marco Zipparri, sottolinea che l’intero territorio comunale beneficerà dell’ampliamento della rete di distribuzione del gas, tanto che le richieste di allacciamento potranno essere inviate alla Società di distribuzione fino al 31 dicembre dell’anno corrente, con probabilità di proroga dei termini. Inoltre, al Primo cittadino preme specificare che il miglioramento del servizio di fornitura della molecola, giunge in un momento favorevole per l’intera regione, visto il disegno di legge approvato in Consiglio regionale che prevede la sua totale gratuità - a seguito di un accordo tra la Regione Basilicata e le multinazionali Eni e Shell - mediante l’utilizzo delle royalties rivenienti dalle compensazioni ambientali.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
30/10/2025 - Riforma sulla disabilità, Matera provincia pilota

La Giunta regionale della Basilicata ha approvato le prime linee di indirizzo per l’avvio della fase applicativa nella provincia di Matera della riforma sulla disabilità. Si tratta di un passaggio fondamentale, che permetterà alla Basilicata di essere tra le prime realtà in ...-->continua

30/10/2025 - Rosa (FdI) critica la sindaca di Genzano di Lucania per offese alla premier

Scoppia la polemica dopo che la sindaca di genzano di Lucania Viviana Cervellino, in un’intervista al programma “Prova d’Inchiesta”, avrebbe rivolto offese alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni.
A intervenire è il senatore di Fratelli d’Italia Giann...-->continua

30/10/2025 - Olio: Coldiretti Basilicata, necessarie maggiori regole per fermare speculazioni

E’ quanto mai necessario garantire che l’olio importato rispetti gli stessi elevati standard di qualità e sicurezza che caratterizzano l’olio extravergine d’oliva europeo. L’assenza di un controllo rigoroso sulla qualità e sulla provenienza dell’olio importato...-->continua

30/10/2025 - Ass.Radicali Lucani: un Manifesto Appello per separazione carriere magistrati

A oltre 40 anni dal "Caso Tortora", posto all'attenzione nazionale e internazionale da Marco Pannella; a quasi 40 anni dai referendum sulla giustizia, voluti dal leader radicale e mio mentore, forse ci siamo.
A quanto pare quella riforma della giustizia, ...-->continua

30/10/2025 - Sant’Arcangelo, consigliere Giordano: ripristinare l’acqua nel centro storico

Il Consigliere Comunale Nicola Giordano, sollecitato dalla popolazione e residente nel centro storico del paese, chiede quanto segue:

Premesso che la fonte dell’acqua che alimenta l’intera area del fondo valle dell’Agri è situata a Paterno (sorgente “...-->continua

30/10/2025 - Basilicata. Latronico: meritocrazia e competenze all’Irccs Crob

Dopo quasi sette anni di attesa, il Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata (CROB) di Rionero in Vulture volta pagina: sono stati firmati oggi 32 contratti che assegnano incarichi gestionali e di altissima professionalità a dirigenti medici e sanitar...-->continua

30/10/2025 - CROB di Rionero, ricerca e innovazione al centro: la UIL FPL sostiene il nuovo piano di rafforzamento

La UIL FPL Basilicata valuta favorevolmente il nuovo Piano del Fabbisogno 2026-2028 del CROB di Rionero, che punta a rafforzare l’organico e innovare la struttura. Previsti nuovi infermieri, OSS e figure amministrative, oltre a direzioni di struttura complessa...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo