-->
La voce della Politica
Inaugurata sede ALI Autonomie Locali Italiane a Potenza |
---|
2/08/2022 | Convocata dal Presidente Rocco Guarino, si è riunita nella sala consiliare della Provincia di Potenza l’Assemblea dei Soci di ALI – Autonomie Locali Italiane (Lega delle Autonomie) intitolata al sen. Angelo Ziccardi. Dopo la breve cerimonia di inaugurazione della sede ospitata nei locali dell’UPI (Unione Province Italiane), i soci hanno sottoscritto l’Atto Costitutivo e lo Statuto dell’Associazione. Lo statuto prevede l’adesione degli Enti Locali in qualità di “aderenti”. Possono, inoltre, associarsi e partecipare alla sua vita associativa, assumendo lo status di “associato” i parlamentari, i consiglieri locali e regionali, i gruppi consiliari, le associazioni, i cittadini e le cittadine che condividono gli scopi dell'Associazione e intendono sostenerne le attività per promuovere un movimento per la riforma federalista dello Stato secondo i principi della cooperazione, della solidarietà, della sussidiarietà della trasparenza e di efficienza competitiva della Pubblica Amministrazione. Nei mesi scorsi i Presidenti delle Province di Potenza e Matera, Guarino e Marrese insieme al referente ALI Salvatore Adduce hanno promosso l’adesione dei comuni lucani che attualmente sono oltre 30. Numerosi i sindaci presenti e tanti ospiti che hanno voluto incoraggiare l’iniziativa, tra gli altri il segretario Regionale della UIL Vincenzo Tortorelli, l’On. Vito De Filippo e il capogruppo in Consiglio Comunale di Potenza Roberto Falotico e i consiglieri potentini Angela Blasi e Rocco Pergola. Il Prefetto di Potenza Michele Campanaro, impossibilitato a partecipare ha inviato un messaggio di felicitazioni. Il Presidente della Provincia di Potenza Rocco Pappalardo ha salutato i partecipanti confermando la volontà di sostenere lo sforzo delle Associazioni Autonomistiche in un momento particolarmente complesso della vita politica. Hanno quindi preso la parola in rappresentanza dell’UPI Francesco Mancini, sindaco di Pomarico e consigliere provinciale e per la Provincia di Matera il consigliere provinciale Carmine Alba. Tra gli altri è intervenuto il sindaco di Matera Domenico Bennardi per annunciare l'adesione del capoluogo ad ALI. Infine è intervenuto il sindaco di Rionero Mario Dinitto. Alla riunione ha partecipato anche il Presidente dell’ANCI Basilicata Andrea Bernardo che nel suo intervento ha ribadito la volontà di piena collaborazione tra ANCI e ALI ciascuno secondo le proprie funzioni. Hanno preso la parola il Capogruppo PD in Regione Roberto Cifarelli, la vice segretaria regionale del PD Basilicata, Maura Locantore e Lucia Sileo, della Fondazione Nilde Iotti. Le conclusioni sono state affidate al Direttore Generale di ALI, Valerio Lucciarini, che ha confermato la volontà di sostenere lo sforzo che viene fatto per ricostruire in Basilicata la storica Associazione delle Autonomie Locali che deve diventare un luogo di dibattito ed elaborazione al servizio della comunità. “La Basilicata - ha detto Lucciarini - come è sua tradizione deve offrire un contributo alla costruzione di politiche a favore del Mezzogiorno e delle aree svantaggiate, per contrastare lo spopolamento e valorizzare i territori”. Si è quindi proceduto alla sottoscrizione dell’Atto Costitutivo dell’ALI, la elezione della Presidenza confermando Rocco Guarino a Presidente. A Salvatore Adduce è stata affidata la Direzione dell’Associazione. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consiglio, una seduta ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025
Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe
Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente
Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?
“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli
“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua |
|
|
|