-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

NoScorie: ''la promessa di Bardi del gas gratis smentita dalla UE''

31/07/2022

Che il gas gratis - sconto sul gas del presidente Bardi fosse una misura sorpassata e di mera propaganda politica, visto il reddito energetico applicato da altre regioni italiane, lo avevamo ampiamente anticipato. Lo spreco di ulteriori opere di metanizzazione avverrà allorquando la UE proibirà le caldaie dal 2029 con l'uso dei bruciatori a gas per il riscaldamento.
Ora l’illusione propagandata dal presidente Bardi di poter trattenere qualche abitante in più in Basilicata, promettendo gas gratis, è smentita nei fatti dall'incubo del suo razionamento.

L’Unione Europea, a seguito del conflitto Russia -Ucraina ( a cui l 'italia si è auto invitata) e per il taglio delle forniture della Russia ha deciso di razionare del 15% le forniture del gas agli stati e alle famiglie.


Il ministro Cingolani, da parte sua, invita all'ottimismo con una previsione del razionamento del 7% che riguarderà l ‘Italia.

https://www.italiaoggi.it/news/gas-accordo-ue-raggiunto-cingolani-per-l-italia-taglio-del-7-stoccaggi-al-71-202207261636009483

La realtà è che l’Europa, pur non avendo concordato un prezzo comune per il gas, impone comunque il suo razionamento nella fornitura. Va considerato che questo è solo il primo anno e le quote di razionamento potrebbero salire negli anni. L'incertezza degli approvigionamenti è solo un aspetto di ciò che ci attende in termini di riduzione di consumi fossili nei prossimi anni. Senza contare che sono ripartite le centrali a carbone, con buona pace di chi vi abita vicino, con la speculazione sulla guerra che ha fatto schizzare i prezzi dei beni energetici.

Se il presidente Bardi insiste con la propaganda del gas gratis o con lo sconto del gas è palese che, ancora una volta, a guadagnarci saranno solo le compagnie energetiche, che faranno utili attraverso gli aumenti della bolletta energetica pagata anche dai lucani (vedi costi aggiuntivi), nonostante i lucani siano macro produttori di energia a danno di ambiente, salute e territorio. Al danno economico e quello ambientale, i lucani devono pretendere che il presidente Bardi punti sull' indipendenza energetica regionale, che può essere assicurata con le fonti rinnovabili/reddito energetico/comunità energetiche alle famiglie,quindi non per soli 10 anni ma per oltre 25 fonti rinnovabili che contribuiscano anche a ridurre la Co2 e creare nuovi posti id lavoro puliti in una regione che, malgrado le promesse fatte negli ultimi decenni, continua a spopolarsi.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/11/2025 - Basilicata. Latronico su inclusione lavorativa a Policoro

«L’esperienza avviata a Policoro con il progetto Lucanian Autistic at Work (LucA@work) rappresenta una best practice che conferma il valore di una strategia regionale fondata su un’inclusione autentica, non solo simbolica». Lo dichiara Cosimo Latronico, Assessore alla Salute...-->continua

20/11/2025 - Smart Paper. Consiglieri di minoranza: Bardi chiarisca

Continuiamo ad essere preoccupati per il destino delle lavoratrici e dei lavoratori della Smart Paper, ancor di più dopo l'esito dell'incontro di ieri presso il MIMIT. Come minoranza in Consiglio regionale abbiamo assunto fin dall'inizio di questa vicenda un a...-->continua

19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni

I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del...-->continua

19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti

L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua

19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua

19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito

Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua

19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo