-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Tortora, impianto San Sago. Il sindaco: 'Strada ancora lunga ma siamo ottimisti'

29/07/2022

La sospensione dell'indizione della conferenza dei servizi ci ha dato la possibilità di guardare al futuro con ottimismo, consapevoli che la strada per scongiurare definitivamente la riapertura dell' "impianto dei rifiuti pericolosi e non" di San Sago è ancora lunga ed in salita.
Nel momento di maggiore delicatezza e preoccupazione, la forte presa di posizione della Regione Calabria, in particolare del Presidente Occhiuto e del dirigente del Dipartimento Ambiente, Ing. Siviglia, che ringraziamo per la sensibilità dimostrata e l'impegno sul tema ambientale nella nostra Regione, ci fa ben sperare sulla valutazione in ordine alla copiosa corrispondenza pervenuta da più parti. Siamo certi che l'istanza avanzata dal Comune di Tortora, che sarà esaminata dagli uffici legali dei Dipartimenti delle Regioni Calabria e della Basilicata, servirà per trovare una soluzione unanime e mettere gli uffici nelle condizioni di poter riesaminare la documentazione in tutta trasparenza e serenità, al fine di ottenere le revoche delle autorizzazioni su un impianto che sicuramente non è strategico e non serve né alla Regione
Calabria, né alla Basilicata. Auspichiamo in una collaborazione sinergica tra la Regione Basilicata e la Regione Calabria; in questi mesi abbiamo avuto modo di confrontarci più volte con i rappresentanti di entrambe le Regioni, per cui ringraziamo per la disponibilità e l'ascolto l'assessore all'Ambiente Basilicata, Cosimo Latronico, e il Vicepresidente del Consiglio Regionale Basilicata, Mario Polese. Ringraziamo inoltre il Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, per aver dimostrato grande sensibilità su un tema così caro e importante per tutti i cittadini.
Riconosciamo una decisione politica che mette al centro le richieste e le esigenze del territorio e la necessità di tutelare la salute dei cittadini e la salvaguardia dell'ambiente.
Infine ringraziamo tutti i Sindaci della Lucania e dell'Alto Tirreno Cosentino intervenuti, il Comitato a difesa del Fiume Noce, le Associazioni Ambientaliste, l'Associazione Libera, il Sindacato Italiano Balneari, il Flag, Federalberghi Maratea, Associazione Pescatori di Maratea e tutti coloro che sono al fianco del Comune di Tortora a supporto e sostegno delle azioni messe in campo.
Mai come in questo momento c'è bisogno di unione di intenti, siamo certi che con la presenza e l'aiuto di tutti si riescano a raggiungere risultati e obbiettivi che hanno come prerogativa la condivisione del bene comune.

Antonio Iorio, sindaco di Tortora



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
5/11/2025 - PD. Manca: ''Con i Comuni Democratici e Progressisti costruiamo insieme la nuova agenda della Basilicata''

Dopo le assemblee plenarie provinciali di Potenza e Matera, il Partito Democratico di Basilicata chiude il ciclo di incontri con l’Assemblea Regionale degli Amministratori e delle Amministratrici Democratiche e Progressiste, in programma giovedì 6 novembre alle ore 15 presso...-->continua

5/11/2025 - Stabilizzazioni nella sanità lucana: la UIL FPL sollecita la circolare e l’applicazione della nuova legge regionale

La UIL FPL ha inviato una nota di sollecito all’Assessore alla Sanità e al Direttore Domenico Tripaldi affinché venga emanata al più presto la circolare con le linee di indirizzo per le stabilizzazioni nelle aziende sanitarie.

Nella stessa comunicazi...-->continua

5/11/2025 - Basilicata. Smart Paper. Centrosinistra: uniamo le forze

Prima dell’incontro dell’undici novembre chiediamo al Presidente Bardi e all’Assessore Cupparo di definire una strategia comune, anche coinvolgendo i sindaci.

È necessario mantenere il fronte compatto e unito a difesa del nostro territorio.
Non sf...-->continua

5/11/2025 - Conferiti 90 incarichi di funzione. Il Dg Spera (Aor San Carlo): ''Rafforziamo la governance aziendale''

L’Azienda ospedaliera regionale San Carlo di Potenza ha proceduto al conferimento di 90 incarichi di funzione organizzativa e professionale in favore del personale del comparto operante in tutti e cinque gli ospedali dell’Aor, in attuazione del Contratto colle...-->continua

4/11/2025 - Lagonegro nel Futuro: 'atti eversivi contro l’Amministrazione Falabella'

Dagli avversari atti eversivi per eliminare l'Amministrazione Falabella: ora basta, questa non è democrazia!
Quello chiesto all’On.le Gasparri è solo l’ultimo di una serie infinita di atti violentissimi mirati a stravolgere l’esito del voto popolare delle...-->continua

3/11/2025 - ''Barresi decaduto per effetto di una sentenza del Tar''

In riferimento alla vicenda Barresi e al servizio mandato in onda oggi al Tgr Basilicata delle 14 si precisa quanto segue.

L’ex Dg Barresi non è stato “defenestrato” dalla Giunta regionale. L’esecutivo ha semplicemente applicato una sentenza del Tribu...-->continua

3/11/2025 - Morte dottor Rocco Orofino, i messaggi di cordoglio

Scomparsa Rocco Orofino, il cordoglio di Lacorazza

Il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, esprime cordoglio per la scomparsa del dottor Rocco Orofino

“Con la morte di Rocco Orofino la Basilicata perde u...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo