-->
La voce della Politica
| Tortora, impianto San Sago. Il sindaco: 'Strada ancora lunga ma siamo ottimisti' |
|---|
29/07/2022 | La sospensione dell'indizione della conferenza dei servizi ci ha dato la possibilità di guardare al futuro con ottimismo, consapevoli che la strada per scongiurare definitivamente la riapertura dell' "impianto dei rifiuti pericolosi e non" di San Sago è ancora lunga ed in salita.
Nel momento di maggiore delicatezza e preoccupazione, la forte presa di posizione della Regione Calabria, in particolare del Presidente Occhiuto e del dirigente del Dipartimento Ambiente, Ing. Siviglia, che ringraziamo per la sensibilità dimostrata e l'impegno sul tema ambientale nella nostra Regione, ci fa ben sperare sulla valutazione in ordine alla copiosa corrispondenza pervenuta da più parti. Siamo certi che l'istanza avanzata dal Comune di Tortora, che sarà esaminata dagli uffici legali dei Dipartimenti delle Regioni Calabria e della Basilicata, servirà per trovare una soluzione unanime e mettere gli uffici nelle condizioni di poter riesaminare la documentazione in tutta trasparenza e serenità, al fine di ottenere le revoche delle autorizzazioni su un impianto che sicuramente non è strategico e non serve né alla Regione
Calabria, né alla Basilicata. Auspichiamo in una collaborazione sinergica tra la Regione Basilicata e la Regione Calabria; in questi mesi abbiamo avuto modo di confrontarci più volte con i rappresentanti di entrambe le Regioni, per cui ringraziamo per la disponibilità e l'ascolto l'assessore all'Ambiente Basilicata, Cosimo Latronico, e il Vicepresidente del Consiglio Regionale Basilicata, Mario Polese. Ringraziamo inoltre il Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, per aver dimostrato grande sensibilità su un tema così caro e importante per tutti i cittadini.
Riconosciamo una decisione politica che mette al centro le richieste e le esigenze del territorio e la necessità di tutelare la salute dei cittadini e la salvaguardia dell'ambiente.
Infine ringraziamo tutti i Sindaci della Lucania e dell'Alto Tirreno Cosentino intervenuti, il Comitato a difesa del Fiume Noce, le Associazioni Ambientaliste, l'Associazione Libera, il Sindacato Italiano Balneari, il Flag, Federalberghi Maratea, Associazione Pescatori di Maratea e tutti coloro che sono al fianco del Comune di Tortora a supporto e sostegno delle azioni messe in campo.
Mai come in questo momento c'è bisogno di unione di intenti, siamo certi che con la presenza e l'aiuto di tutti si riescano a raggiungere risultati e obbiettivi che hanno come prerogativa la condivisione del bene comune.
Antonio Iorio, sindaco di Tortora |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - Basilicata. Latronico su inclusione lavorativa a Policoro
«L’esperienza avviata a Policoro con il progetto Lucanian Autistic at Work (LucA@work) rappresenta una best practice che conferma il valore di una strategia regionale fondata su un’inclusione autentica, non solo simbolica». Lo dichiara Cosimo Latronico, Assessore alla Salute...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Smart Paper. Consiglieri di minoranza: Bardi chiarisca
Continuiamo ad essere preoccupati per il destino delle lavoratrici e dei lavoratori della Smart Paper, ancor di più dopo l'esito dell'incontro di ieri presso il MIMIT. Come minoranza in Consiglio regionale abbiamo assunto fin dall'inizio di questa vicenda un a...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|