-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Fanelli: 'A Pescopagano si arricchisce l'offerta riabilitativa'

27/07/2022

Approvata questa mattina in Giunta, su proposta dell’assessore alla Salute e Politiche della Persona, Francesco Fanelli, una delibera che prevede l’assegnazione di 20 posti letto Codice 60 - dedicati cioè alla lungodegenza - al Presidio Ospedaliero “San Francesco di Paola” di Pescopagano, facente parte dell’Azienda Ospedaliera S. Carlo di Potenza.



“In particolare, con questa assegnazione, si arricchisce l’offerta riabilitativa fornita dal Presidio Ospedaliero di Pescopagano, già assegnatario di posti letto per i servizi riabilitativi di alta specializzazione; un percorso che può ora, dirsi completo”, ha commentato l’assessore Francesco Fanelli.



“Si tratta di un potenziamento del servizio riabilitativo e l’aggiunta di un tassello importante alla continuità assistenziale del paziente - ha spiegato l’assessore - che viene così accompagnato in tutte le fasi di recupero verso la completa guarigione e assistito in loco con il supporto necessario, non solo in ambito prettamente sanitario ma anche e soprattutto in quello sociale”.



“La delibera è un’ulteriore manifestazione della volontà di questa amministrazione tesa al potenziamento di tutte le strutture sanitarie del territorio, che grazie al lavoro congiunto con le istituzioni locali e, in questo caso, anche con il sindaco di Pescopagano, lavora per concretizzare progetti e servizi in favore dei pazienti”, ha concluso l’assessore Fanelli.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
31/10/2025 - ANCI: serve una politica costruttiva, rispettosa e vicina ai cittadini

La politica dovrebbe essere un'opportunità per costruire e non per creare divisioni e alimentare polemiche.

Chi svolge una funzione politica di rappresentanza istituzionale dovrebbe adoperare sempre un linguaggio rispettoso della comunità che rappresenta e degli alt...-->continua

31/10/2025 - Lucia Pangaro eletta Coordinatrice della Commissione Regionale per gli IAA

Il Consiglio Regionale di Basilicata si è riunito in seduta straordinaria per eleggermi quale Coordinatore della Commissione Regionale per gli IAA . Mi corre l’obbligo di ringraziare tutti i consiglieri presenti che mi hanno dato fiducia ed, in particolare, il...-->continua

31/10/2025 - Crisi idrica, Lacorazza: L’emergenza rischia di aggravarsi

“‘…se le condizioni non cambieranno, l’acqua basterà solo fino a gennaio 2026…’. È la frase da brivido riportata sul sito web di ‘Acquedotto Pugliese’, che contiene un allarme inquietante con evidenti impatti anche in Basilicata che si stanno verificando in qu...-->continua

31/10/2025 - M5S: la Regione ripristini subito il Fondo SLA e riveda le condizioni del nuovo bando

Esprimiamo il nostro pieno sostegno all'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) e alle oltre 50 famiglie lucane colpite dalla SLA, costrette nei prossimi giorni a una mobilitazione disperata per rompere il muro di silenzio e la condanna all...-->continua

31/10/2025 - Basilicata. Solidarietà di Bardi alla Presidente Meloni

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, interviene con una nota ufficiale per condannare il linguaggio e i toni usati dal sindaco di Genzano di Lucania, Viviana Cervellino, in riferimento alla Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni. ...-->continua

31/10/2025 - Chiorazzo e Vizziello (BCC): ''Le Istituzioni si rispettano sempre''

"Premesso che le Istituzioni si rispettano SEMPRE, che ogni Presidente del Consiglio rappresenta tutti gli Italiani e non solo quanti lo hanno sostenuto e che, al tempo stesso, ogni rappresentanza istituzionale è un bene di ogni cittadino e che ogni cittadino ...-->continua

31/10/2025 - “Stop alle truffe, chiama il 112 – mai soli”

“Stop alle truffe – chiama il 112 mai soli” è il titolo della campagna interistituzionale di sensibilizzazione sul tema delle truffe agli anziani. Nasce dalla collaborazione tra l’Arma dei Carabinieri e la Regione Basilicata, coinvolgendo gli Ordini dei Medici...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo