-->
La voce della Politica
Incendi: Cupparo, Regione in prima linea |
---|
24/07/2022 | “Al quadro dettagliato fornito dal Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, in qualità di Capo della Protezione Civile regionale, sulla situazione d’emergenza determinata dagli incendi che hanno colpito duramente i territori di Pisticci e Pomarico, e sugli interventi attuati, va ricordato che la Regione è in prima linea contro gli incendi boschivi e lo testimonia il fondo di 2,2 milioni di euro destinato al piano 2022 anti-incendi, a completamento del Piano regionale di interventi a tutela del patrimonio forestale pubblico, dell'ambiente e del territorio lucano ”. Lo afferma l’assessore regionale per le Politiche Agricole, Forestali ed Alimentari Francesco Cupparo. “E’ un impegno quello di lotta al fuoco e di tutela delle nostre aree forestali e macchie mediterranee che non ha battute d’arresto”- continua l’assessore fornendo i dati della stagione 2021 dell'attività anti-incendio dei nostri lavoratori forestali con il ruolo importante svolto dal Comando Regione Carabinieri Forestale 'Basilicata' : 850 reati ambientali perseguiti solo lo scorso anno che hanno portato alla denuncia di 486 persone, 238 incendi totali, con una media di 16-17 ettari di superficie percorsa dal fuoco. Dopo quanto accaduto a Pisticci e a Pomarico, ravvisiamo pertanto la necessità di intensificare l'attività di vigilanza e prevenzione, oltre che di spegnimento degli incendi. Si tratta adesso di fare un monitoraggio e una verifica sugli interventi e le azioni che abbiamo messo in campo in questa estate nella quale le alte temperature hanno avuto un ruolo. Tutto ciò in linea con gli obiettivi tematici dell'agenda 2030 sullo sviluppo sostenibile, gli stessi che hanno ispirato il Pnrr - ha concluso Cupparo - tenuto conto che i nostri operai forestali, insieme ai vigili del fuoco, agli uomini della Protezione Civile continuano a rappresentare il presidio umano più importante e la risposta più efficace al fenomeno degli incendi”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|