-->
La voce della Politica
Rosa, Progetto Lucas: 'i lucani hanno il diritto di conoscere' |
---|
22/07/2022 | Assumersi il compito di trattare con le compagnie petrolifere per le compensazioni ambientali spettanti alla Basilicata è stato un atto di forte responsabilità verso la mia terra. Consapevole già dal primo momento che al di là degli introiti economici vi era una ‘emergenza’ legata al malessere dei lucani: la tutela della loro salute. Non conoscere la reale portata degli effetti prodotti dalle attività industriali di certo ‘impattanti’ sulla salute era, ed è, una mancanza che doveva essere colmata.
Da questa consapevolezza nasce la quarta gamba della trattativa legata appunto alla ‘conoscenza’ di questi effetti e quindi un progetto corposo di ricerca e controlli: LucAS, acronimo di ‘Lucania/Ambiente/Salute’, un progetto che guarda a tutta la Basilicata, in ogni luogo dove esistono attività industriali ‘impattive’ per il territorio ed i cittadini.
LucAS è pensato, sotto il coordinamento delle Direzioni Ambiente e Salute e con il coinvolgimento dei massimi esperti lucani e nazionali nelle varie materie, per restituire una puntuale fotografia dello stato ambientale nelle diverse matrici ‘aria, acqua, suolo ed ecosistemi’ e dello stato di salute della popolazione lucana, focalizzando il punto sullo stato socio, economico e culturale della società Lucana. Quindi in primis Arpab con la dott. Cifarelli, Unibas, Crob, Cnr di Tito, Università Federico II di Napoli, Cnr Iret di Napoli, Campus Biomedico di Roma, e sti sta lavorando ad includere nel team di ricerca l’Istituto Superiore della Sanità, ISPRA, Dipartimento Epidemiologia del Lazio e Università medica Camillus di Roma.
Il progetto LucAS, se ben gestito, può essere solo un ‘bene’ per la nostra terra. Pensato ed avviato durante il mio mandato assessorile, il progetto LucAS costituisce un innovativo progetto di ricerca e, insieme, una possibilità di occupazione per giovani menti, che quota 25 milioni di euro in 5 anni. Mai nella storia della Basilicata vi è stato un investimento di questo genere, sia in termine di qualità che di risorse economiche.
Nei tre anni di mandato ho cercato di dare risposte alle esigenze dei cittadini che ho raccolto in tanti anni trascorsi a precorrere in lungo ed in largo il nostro territorio. E sono le esigenze dei Lucani che ho portato sui tavoli delle contrattazioni con le compagnie petrolifere con una precisa visione delle ‘tre gambe’: gas gratis, sostegno per l’ambiente, sviluppo sostenibile, oltre ovviamente la quarta LUCAS!
Rispondere alle preoccupazioni, giuste, dei Lucani, relative alla salute ed agli impatti che le attività industriali hanno su di essa. Ho sempre sostenuto che i problemi, se ci sono, vanno affrontati e risolti e, con la stessa chiarezza, se non ci sono bisogna saperlo. Non solo per tranquillizzare i tanti cittadini che abitano le zone limitrofe i centri petroliferi ma per tutti i cittadini che vivono vicino i grandi impianti industriali.
Questo è uno dei punti di forza che sul quale ho molto insistito ai tavoli con le compagnie petrolifere: tutta la Basilicata doveva essere monitorata.
È un progetto ambizioso che coinvolge molti partners qualificati e che ancora altri potrà coinvolgerne perché la ricerca, altro punto di forza di LucAS, è sempre in evoluzione. Attrae investimenti. E crea occupazione.
Ritengo che LucAS, se ben realizzato, potrà raggiungere molti risultati e soprattutto potrà dare una base solida alla conoscenza degli impatti che le attività industriali hanno in Basilicata sulla salute e sull’ambiente dei Lucani.
Gianni Rosa, Fratelli d’Italia |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
16/10/2025 - Disabilità, Padula e Mele: Rafforzare rete di tutela dei diritti
Si è svolto questa mattina, presso la sede del Consiglio regionale della Basilicata, un incontro tra la Garante regionale delle persone con disabilità, Marika Padula, e il Garante provinciale della disabilità di Potenza, Stefano Mele.
L’incontro, svoltosi in un clim...-->continua |
|
|
16/10/2025 - Mignoli: Difendere i ragazzi da droga e criminalità
A seguito della vasta operazione antimafia condotta dai Carabinieri di Matera e Pisticci, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia e dalla Procura per i Minorenni di Potenza, che ha coinvolto anche alcuni adolescenti, la Garante per l’Infanzia e l’Ado...-->continua |
|
|
16/10/2025 - UGL su incontro Accenture Outsourcing e Datacontact
Nella giornata di ieri si è svolto l’incontro, in modalità mista presso Unindustria, tra una delegazione della RTI formata da Accenture Outsourcing e Datacontact, il soggetto entrante nel cambio di appalto del servizio Enel Back Office & Quality Management Lot...-->continua |
|
|
16/10/2025 - Politiche culturali, Lacorazza: Investire su patrimonio dialettale
“Tra i numerosi emendamenti presentati al Programma regionale delle Politiche Culturali 2025-2027, e accolti dal Consiglio regionale il 14 ottobre, vi è anche quello volto a sostenere il Progetto A.L.Ba. (Atlante Linguistico della Basilicata), che dal 2007 si ...-->continua |
|
|
16/10/2025 - Presentato lo Spot per la campagna sul Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 in Basilicata
Presentato oggi in anteprima, presso la Sala “Gregorio Inguscio” della sede della Regione Basilicata di Potenza, lo spot di promozione del Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 regionale.
Lo spot “Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0. Un supporto per la salut...-->continua |
|
|
16/10/2025 - Federfarma presente a 'Matera insieme per la salute'
Si svolgerà sabato 18 ottobre il seminario ‘Matera insieme per la salute’ voluto dal coordinamento locale di Cittadinanzattiva Basilicata At Matera con a capo Pasquale Andrisani, sempre molto attento alle dinamiche locali. A patrocinare il seminario, Federdarm...-->continua |
|
|
16/10/2025 - Libera su trasferimento di Don Cozzi
Con gratitudine e affetto, Libera Basilicata accoglie la notizia del nuovo incarico di don Marcello Cozzi, che si svolgerà in un’altra Diocesi. In questi anni, la sua presenza ha rappresentato una guida preziosa, capace di intrecciare il linguaggio della fede ...-->continua |
|
|
|