-->
La voce della Politica
Giornalisti Regione Basilicata, sì all’unanimità a odg |
---|
20/07/2022 | Il Consiglio regionale ha approvato alla unanimità un ordine del giorno, primo firmatario Braia e sottoscritto anche da Polese, Cifarelli e Sileo, collegato al disegno di legge “Norme di sostegno alle imprese che operano nell’ambito dell’informazione locale” inerente i giornalisti degli Uffici stampa della Giunta e del Consiglio regionale della Basilicata.
L’impegno richiesto alla Giunta è teso a convocare un tavolo tecnico per istruire il tema dal punto di vista tecnico e giuridico; a sospendere le azioni di recupero, perlomeno fino al giudizio di primo grado previsto per il 23 maggio del 2023 davanti al giudice del lavoro; ad applicare il nuovo contratto dei giornalisti della pubblica amministrazione approvato il 7 aprile scorso da Aran, FNSI e sindacati, validato dal Governo e dalla Corte dei Conti, così come fatto in altre Regioni italiane, a garantire identico trattamento economico anche ai giornalisti che sono rimasti fuori da quanto previsto nei contratti nazionali del settore.
Nel dispositivo si fa riferimento a quanto messo in atto dalla Regione Basilicata sulla base della legge 150/2000, in virtù della quale “si è dotata di un proprio strumento normativo, la legge regionale 7/2001, applicando il contratto di lavoro giornalistico FIEG-FNSI, ritenuto più idoneo per assicurare un servizio di informazione istituzionale, capillare e tempestivo, nell’interesse della comunità”.
Nell’Odg si precisa che “i giornalisti degli Uffici stampa della Giunta e del Consiglio regionale, su esplicita richiesta della Regione, hanno esercitato nel 2001, l’opzione per il contratto giornalistico così come espressamente previsto dalla legge regionale 7/2001; a seguito di quella opzione ai giornalisti nel 2001 è stato corrisposto il tfr e contestualmente gli stessi hanno firmato contratti giornalistici individuali che attualmente risultano disapplicati; il dirigente generale dell’Ufficio del personale della Giunta, per adeguarsi ai rilievi della Corte dei Conti, ha comunicato ai giornalisti degli Uffici stampa che, già dal prossimo mese di luglio 2022, sarà applicata una trattenuta in busta paga e sono previste altre future modalità di recupero; vi sono tra l’altro anche giornalisti, che pur svolgendo lo stesso ruolo, non sono stati mai equiparati ai loro colleghi”.
Nel documento viene evidenziato che “i giornalisti, seppure in un comprensibile stato di disagio, continuano ad assicurare le loro prestazioni professionali, garantendo una copertura giornalistica delle attività di Giunta e Consiglio per l’intero arco settimanale”.
Sull’ordine del giorno sono intervenuti i consiglieri Braia, Cifarelli e Sileo. Subito dopo sulla richiesta di aggiornamento della seduta avanzata da Cariello, il Presidente Cicala, constatata la mancanza del numero legale (al momento erano presenti in Aula Aliandro, Baldassarre, Bardi, Bellettieri, Cariello, Cicala, Coviello, Leone, Quarto e Sileo) ha dichiarato sciolta la seduta. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
13/10/2025 - Chiorazzo: “Le parole della ministra Roccella su Auschwitz sono indegne''
“Provo sdegno e vergogna per le parole che il ministro Eugenia Roccella ha pronunciato a proposito dei viaggi d’istruzione al campo di sterminio di Auschwitz, un luogo patrimonio dell’umanità, che fa crescere chi lo visita perché è lì che la memoria della Shoah diventa di un...-->continua |
|
|
13/10/2025 - Bolognetti: Memorie e soliloqui
Ancora 24 ore di sciopero della sete.
Se dovessi ascoltare i segnali che giungono dal mio corpo, direi che se non sono al limite ci siamo quasi.
A ciascuno il suo. Ciascuno operi e decida e scelga secondo coscienza.
A coloro che gestiscono il Se...-->continua |
|
|
13/10/2025 - Matera capitale del cinema: al via il corso per Make Up Artist promosso da Lucana Film Commission e Cinecittà
«L’avvio del corso per Make Up Artist per il cinema e lo spettacolo, promosso dalla Lucana Film Commission e da Cinecittà, rappresenta un ulteriore passo avanti nel percorso di consolidamento di Matera come città del cinema, non solo scenario ma laboratorio di...-->continua |
|
|
13/10/2025 - Giordano (UGL): “Grazie all’assessore Latronico l’ospedale di Policoro cambia passo”
“Raramente succedeva che un politico e in special modo un assessore al ramo facesse visita agli ambienti sanitari. Stupisce ora ciò che sta’ avvenendo con ciclicità e senza far tanto clamore poiché la salute pubblica è per tutti”.
E’ quanto sostiene i...-->continua |
|
|
13/10/2025 - Basilicata. Cicala: Tavolo Verde, giornata di proficuo confronto
Una giornata intensa e proficua di confronto e partecipazione ha visto protagonista oggi l’Assessorato alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali della Regione Basilicata, guidato dall’assessore Carmine Cicala.
In mattinata si è tenuto il Tavolo ...-->continua |
|
|
13/10/2025 - Sanità lucana: la relazione dell’USC di Michele Cataldi denuncia il tradimento dei bisogni reali
Di questi tempi le cifre, le delibere e le sigle smettono di essere carta e diventano vita reale.
In Basilicata si sta verificando proprio questo: lo si vede nelle liste d’attesa che si allungano, nei medici che se ne vanno, nei sindaci che ricevono ogni g...-->continua |
|
|
13/10/2025 - L’assessore Latronico visita l’ospedale di Policoro
Una mattinata tra corsie, sguardi, vicinanza e strette di mano. L’assessore regionale alla Salute Cosimo Latronico ha visitato oggi l’ospedale di Policoro, “una struttura che da anni rappresenta un punto di riferimento per tutto il Metapontino”.
“Ho v...-->continua |
|
|
|