-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Giornalisti Regione Basilicata, sì all’unanimità a odg

20/07/2022

Il Consiglio regionale ha approvato alla unanimità un ordine del giorno, primo firmatario Braia e sottoscritto anche da Polese, Cifarelli e Sileo, collegato al disegno di legge “Norme di sostegno alle imprese che operano nell’ambito dell’informazione locale” inerente i giornalisti degli Uffici stampa della Giunta e del Consiglio regionale della Basilicata.

L’impegno richiesto alla Giunta è teso a convocare un tavolo tecnico per istruire il tema dal punto di vista tecnico e giuridico; a sospendere le azioni di recupero, perlomeno fino al giudizio di primo grado previsto per il 23 maggio del 2023 davanti al giudice del lavoro; ad applicare il nuovo contratto dei giornalisti della pubblica amministrazione approvato il 7 aprile scorso da Aran, FNSI e sindacati, validato dal Governo e dalla Corte dei Conti, così come fatto in altre Regioni italiane, a garantire identico trattamento economico anche ai giornalisti che sono rimasti fuori da quanto previsto nei contratti nazionali del settore.

Nel dispositivo si fa riferimento a quanto messo in atto dalla Regione Basilicata sulla base della legge 150/2000, in virtù della quale “si è dotata di un proprio strumento normativo, la legge regionale 7/2001, applicando il contratto di lavoro giornalistico FIEG-FNSI, ritenuto più idoneo per assicurare un servizio di informazione istituzionale, capillare e tempestivo, nell’interesse della comunità”.

Nell’Odg si precisa che “i giornalisti degli Uffici stampa della Giunta e del Consiglio regionale, su esplicita richiesta della Regione, hanno esercitato nel 2001, l’opzione per il contratto giornalistico così come espressamente previsto dalla legge regionale 7/2001; a seguito di quella opzione ai giornalisti nel 2001 è stato corrisposto il tfr e contestualmente gli stessi hanno firmato contratti giornalistici individuali che attualmente risultano disapplicati; il dirigente generale dell’Ufficio del personale della Giunta, per adeguarsi ai rilievi della Corte dei Conti, ha comunicato ai giornalisti degli Uffici stampa che, già dal prossimo mese di luglio 2022, sarà applicata una trattenuta in busta paga e sono previste altre future modalità di recupero; vi sono tra l’altro anche giornalisti, che pur svolgendo lo stesso ruolo, non sono stati mai equiparati ai loro colleghi”.

Nel documento viene evidenziato che “i giornalisti, seppure in un comprensibile stato di disagio, continuano ad assicurare le loro prestazioni professionali, garantendo una copertura giornalistica delle attività di Giunta e Consiglio per l’intero arco settimanale”.

Sull’ordine del giorno sono intervenuti i consiglieri Braia, Cifarelli e Sileo. Subito dopo sulla richiesta di aggiornamento della seduta avanzata da Cariello, il Presidente Cicala, constatata la mancanza del numero legale (al momento erano presenti in Aula Aliandro, Baldassarre, Bardi, Bellettieri, Cariello, Cicala, Coviello, Leone, Quarto e Sileo) ha dichiarato sciolta la seduta.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”

“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando le ore di educ...-->continua

22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè

Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua

22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''

“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua

22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre

Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua

22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata

In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua

22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua

22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano

Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo