-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Terranova di Pollino senza acqua. Il sindaco: ''inaccettabile''

14/07/2022

Il sindaco di Terranova di Pollino, Enzo Golia interviene duramente, con un post, sui guasti che hanno lasciato senza acqua la comunità terranovese. ''Lasciare a secco di acqua una Comunità intera è una vergogna insostenibile. È la seconda volta, nel giro di poco più due anni, che si verifica la medesima vergognosa e incresciosa situazione.
Da molti giorni ho segnalato personalmente, per le vie brevi ad Acquedotto Lucano, la presenza di rotture (a me segnalatemi da cittadini) sulla condotta dell'acquedotto Principessa. Ho rimarcato che in mancanza di interventi tempestivi si sarebbe potuto verificare uno svuotamento del serbatoio cittadino. Ciò nonostante, solo martedì scorso si è proceduto, dopo insistenze da parte del sottoscritto, a sistemare la perdita in località Principessa. Non ci vuole, comunque, grande scienza per capire (considerato anche il periodo di straordinaria siccità) che per lasciare a secco un paese intero ci sia qualche altra rottura anche sulla condotta principale di "Pittacurc". Mi chiedo e chiedo ai vertici di Aquedotto Lucano, quali siano stati i controlli effettuati nei giorni scorsi per non essersi resi conto dello svuotamento eccessivo di un serbatoio dalla capacità di molte centinaia di metri cubi. Ho anche chiesto, sempre nei giorni scorsi, ai responsabili zonali di A.L. di intervenire su altre criticità non più rinviabili. Attendo da parte dell'ente gestore della risorsa idrica risposte concrete e non chiacchiere, riservandomi sin d'ora azioni atte a tutelare l'immagine di una Comunità turistica profondamente offesa dal ripetersi ciclico di evidenti inefficienze''.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
8/11/2025 - Bonus Gas, dopo il Tar non cambia nulla

Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata, con sentenza depositata oggi, ha accolto il ricorso presentato da alcune società di vendita del gas, annullando le delibere di Giunta regionale n. 81 del 5 marzo 2025 e n. 163 del 28 marzo 2025, relative ai criteri di ...-->continua

7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”

È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.

L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni con...-->continua

7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''

Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua

7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo

Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua

7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia

Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua

7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito

La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua

7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti

''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo