-->
La voce della Politica
Terranova di Pollino senza acqua. Il sindaco: ''inaccettabile'' |
---|
14/07/2022 | Il sindaco di Terranova di Pollino, Enzo Golia interviene duramente, con un post, sui guasti che hanno lasciato senza acqua la comunità terranovese. ''Lasciare a secco di acqua una Comunità intera è una vergogna insostenibile. È la seconda volta, nel giro di poco più due anni, che si verifica la medesima vergognosa e incresciosa situazione.
Da molti giorni ho segnalato personalmente, per le vie brevi ad Acquedotto Lucano, la presenza di rotture (a me segnalatemi da cittadini) sulla condotta dell'acquedotto Principessa. Ho rimarcato che in mancanza di interventi tempestivi si sarebbe potuto verificare uno svuotamento del serbatoio cittadino. Ciò nonostante, solo martedì scorso si è proceduto, dopo insistenze da parte del sottoscritto, a sistemare la perdita in località Principessa. Non ci vuole, comunque, grande scienza per capire (considerato anche il periodo di straordinaria siccità) che per lasciare a secco un paese intero ci sia qualche altra rottura anche sulla condotta principale di "Pittacurc". Mi chiedo e chiedo ai vertici di Aquedotto Lucano, quali siano stati i controlli effettuati nei giorni scorsi per non essersi resi conto dello svuotamento eccessivo di un serbatoio dalla capacità di molte centinaia di metri cubi. Ho anche chiesto, sempre nei giorni scorsi, ai responsabili zonali di A.L. di intervenire su altre criticità non più rinviabili. Attendo da parte dell'ente gestore della risorsa idrica risposte concrete e non chiacchiere, riservandomi sin d'ora azioni atte a tutelare l'immagine di una Comunità turistica profondamente offesa dal ripetersi ciclico di evidenti inefficienze''. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Giordano: 'Investire sull’istruzione, leva strategica per lo sviluppo del territorio'
"Il dimensionamento scolastico non può essere solo tagli all’istruzione, ma è soprattutto programmazione. Dopo due anni di lacrime e sangue per le nostre scuole, che hanno subito drastici tagli, non sono previste ulteriori riduzioni. Il dimensionamento, pertanto, si concentr...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Chiusura cantieri dopo eventi calamitosi
Procedono verso la conclusione i cantieri avviati a seguito degli eventi calamitosi del 2019. Per i soggetti privati il termine per l’ultimazione dei lavori è fissato al 31 dicembre 2025.
Il Dipartimento della Protezione Civile aveva assegnato alla Re...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Gaza, Europa Verde–AVS: "Saremo presenti alle mobilitazioni CGIL in Basilicata"
Europa Verde–Alleanza Verdi Sinistra Basilicata parteciperà alle iniziative promosse dalla CGIL in occasione della giornata di mobilitazione nazionale per Gaza, in programma venerdì 19 settembre.
Saremo presenti a Potenza, alle ore 17:30 in Piazza Mar...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere
“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senz...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario
Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
|