-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Terranova di Pollino senza acqua. Il sindaco: ''inaccettabile''

14/07/2022

Il sindaco di Terranova di Pollino, Enzo Golia interviene duramente, con un post, sui guasti che hanno lasciato senza acqua la comunità terranovese. ''Lasciare a secco di acqua una Comunità intera è una vergogna insostenibile. È la seconda volta, nel giro di poco più due anni, che si verifica la medesima vergognosa e incresciosa situazione.
Da molti giorni ho segnalato personalmente, per le vie brevi ad Acquedotto Lucano, la presenza di rotture (a me segnalatemi da cittadini) sulla condotta dell'acquedotto Principessa. Ho rimarcato che in mancanza di interventi tempestivi si sarebbe potuto verificare uno svuotamento del serbatoio cittadino. Ciò nonostante, solo martedì scorso si è proceduto, dopo insistenze da parte del sottoscritto, a sistemare la perdita in località Principessa. Non ci vuole, comunque, grande scienza per capire (considerato anche il periodo di straordinaria siccità) che per lasciare a secco un paese intero ci sia qualche altra rottura anche sulla condotta principale di "Pittacurc". Mi chiedo e chiedo ai vertici di Aquedotto Lucano, quali siano stati i controlli effettuati nei giorni scorsi per non essersi resi conto dello svuotamento eccessivo di un serbatoio dalla capacità di molte centinaia di metri cubi. Ho anche chiesto, sempre nei giorni scorsi, ai responsabili zonali di A.L. di intervenire su altre criticità non più rinviabili. Attendo da parte dell'ente gestore della risorsa idrica risposte concrete e non chiacchiere, riservandomi sin d'ora azioni atte a tutelare l'immagine di una Comunità turistica profondamente offesa dal ripetersi ciclico di evidenti inefficienze''.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo