-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Fanelli su operazioni chirurgiche legate all’oftalmologia pediatrica al San Carlo di Potenza

11/07/2022

Si è consolidata, oggi, con le sedute operatorie di tre bambini -uno pugliese, uno campano e uno lucano- la strategica attività chirurgica legata alla oftalmologia pediatrica all'interno del reparto di Oculistica dell'ospedale 'San Carlo' di Potenza.



Lo fa sapere il Direttore Generale dell’Aor San Carlo, Giuseppe Spera che richiama l'attenzione “sui percorsi di eccellenza che devono essere assicurati da un Dea di secondo livello, quale l'ospedale di Potenza, per garantire questo tipo di prestazioni ospedaliere, basate sull’integrazione di una innovativa dotazione tecnologica, degli spazi e i luoghi fisici idonei per gli interventi sui più piccoli e del personale altamente specializzato”.

“L'Azienda ospedaliera regionale 'San Carlo' di Potenza – ha aggiunto Spera- si afferma quale Centro di riferimento nazionale per le attività chirurgiche di precisione, richieste a maggior ragione per operare su un occhio di un neonato".



Le operazioni di questa mattina, stando alle parole del Direttore del reparto di oculistica del San Carlo, dott. Domenico Lacerenza- “sono state condotte tramite Femtolaser, uno strumento sofisticato che consente di attuare, con assoluta precisione alcune fasi della chirurgia della cataratta, della chirurgia del trapianto di cornea e della correzione dei difetti visivi, superando i limiti insiti nelle altre procedure”.

“Rivolgo un doveroso ringraziamento alla direzione strategica -ha concluso il direttore Lacerenza- e, in particolare, al direttore Spera che, ancora una volta, ha mostrato grande attenzione verso il benessere degli utenti ospedalieri e il progresso aziendale, andando in controtendenza rispetto alla emergenza sanitaria, ovvero, innalzando il livello di qualità e innovazione garantite che ci ha permesso, nel contesto emergenziale descritto, di effettuare, garantendo le urgenze, oltre duemila cataratte e cinquecento interventi alla retina e promuovere la importante attività chirurgica oggi inaugurata".



"Fino ad oggi -afferma con orgoglio l'assessore della Regione Basilicata alla Salute e alle Politiche sociali Francesco Fanelli- questo tipo di interventi era causa di migrazione sanitaria passiva, con conseguente disagio economico e sociale delle famiglie lucane che, invece, d'ora in avanti, potranno assicurare ai propri piccoli quanto necessario, nella propria regione, con la qualità e l’eccellenza riconosciuta anche dalla partnership con l’ospedale ‘Bambino Gesù’ di Roma.

A ciò si aggiunge una ulteriore considerazione -conclude Fanelli- che riguarda non solo l'abbattimento della migrazione passiva, ma anche l'incremento di quella attiva, cioè della capacità attrattiva dei nostri ospedali, come testimonia la provenienza dei primi piccoli pazienti”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo