-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Po, Val d’Agri, riunito il Comitato di coordinamento

8/07/2022

Si è riunito questa mattina il Comitato di coordinamento e monitoraggio del Programma operativo Val d’Agri con i sindaci dei 35 Comuni dei comprensori Val d’Agri, Melandro, Sauro, Camastra. L’incontro, convocato dall’assessore regionale alle Politiche Agricole con delega al coordinamento del Pov, Francesco Cupparo, è servito a operare una riflessione sugli indirizzi e sulle scelte di programmazione negoziata nel triennio 2019-2021 ma soprattutto, attraverso gli interventi dei sindaci, a orientare, per il futuro, i prossimi interventi.

“Il programma operativo – ha detto il presidente della Regione, Vito Bardi, aprendo i lavori, richiama una progettualità considerevole, che dobbiamo portare avanti uniti, perché mette in campo iniziative significative per tutto il territorio lucano. E’ importante, dunque, il coordinamento tra la Regione e i Comuni, perché il nostro obiettivo è quello di valorizzare le singole realtà territoriali in un progetto armonico di sviluppo”.

Ed è proprio sul protagonismo dei Comuni si è incentrato l’intervento dell’assessore Cupparo, annunciando che la prossima riunione del coordinamento si terrà a Viggiano e poi, a rotazione, negli altri comuni del comprensorio. “Raccogliamo le indicazioni dei sindaci – ha detto Cupparo – per continuare a seguire, come abbiamo sempre fatto, la strada del confronto e della condivisione. Si tratta ora di programmare il futuro e procedere ancora più velocemente sulla base dei programmi espressi dai Comuni in un’ottica di sviluppo omogeneo dei territori”.

Alla riunione ha partecipato il presidente del Consiglio regionale, Carmine Cicala, che ha sottolineato la necessità di mettere a sistema le risorse.

Nel 2019 la giunta regionale ha ripartito i 35 milioni di euro ai Comuni per l’aggiornamento dei documenti dei documenti programmatici comunali e 1.500.000 euro per alcuni interventi sulla viabilità.

La ripartizione delle risorse della programmazione negoziata del Programma operativo Val d’Agri per il 2020, recepita dal governo regionale, hanno inteso dare un maggiore impulso e sostegno ai Comuni del comprensorio attraverso il miglioramento e il mantenimento dei livelli dei servizi di competenza comunale a misure per il mondo produttivo e l’ambiente, impegnando risorse per un ammontare complessivo di oltre 29 milioni di euro.

Nel 2021 il totale complessivo degli importi programmati è pari a 60.160.000, dei quali impegnati 50.675.105. Tra gli interventi rientranti nel finanziamento del Po Val d’Agri spiccano i progetti per elevare la qualità della vita, per l’edilizia di culto, per l’infrastrutturazione delle aree industriali e la viabilità, un bando per il sostegno alla disabilità e interventi per la tutela e valorizzazione dei prodotti agroalimentari.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/10/2025 - Pagamenti Pac, soddisfatto Cicala

Una ventata d’ossigeno per l’agricoltura lucana. L’assessore regionale alle Politiche agricole, forestali e alimentari, Carmine Cicala, accoglie con grande soddisfazione la notizia dei 31,8 milioni di euro in arrivo per la Basilicata come anticipo dei pagamenti della Politic...-->continua

17/10/2025 -  Sasso di Castalda sarà presente a City Vision 2025

Il Comune di Sasso di Castalda sarà presente a City Vision 2025 – Stati Generali delle Città Intelligenti, il più importante appuntamento italiano dedicato alla trasformazione sostenibile dei territori.
A rappresentare il borgo lucano sarà Mariangela Lauri...-->continua

17/10/2025 - Il Cidi di Potenza sostiene la mobilitazione nazionale contro le Indicazioni nazionali 2025

Il Cidi di Potenza aderisce alla mobilitazione nazionale del 18 ottobre contro le Indicazioni nazionali 2025 per il primo ciclo, promossa dal Tavolo nazionale per la scuola democratica. "Verso il 18 ottobre e oltre", sottolinea la presidente nazionale Valentin...-->continua

17/10/2025 - Regione Basilicata. Osservatorio trasporti, analisi e prospettive

Seduta dell’Osservatorio regionale trasporti della Regione Basilicata, questa mattina presso il Dipartimento Infrastrutture a Potenza. Presenti i sindacati, gli enti locali e le principali rappresentanze del comparto.

“L’incontro ha rappresentato un i...-->continua

17/10/2025 - Chiorazzo e il Coordinamento regionale di Basilicata Casa Comune: “Piena solidarietà a Sigfrido Ranucci

“Esprimiamo la nostra più ferma condanna per il vile attentato subito da Sigfrido Ranucci e la nostra piena solidarietà a lui, alla sua famiglia e all’intera redazione di Report.


Un gesto gravissimo e inaccettabile, che colpisce non solo una pers...-->continua

17/10/2025 - Bardi: Crob di Rionero riferimento strategico per il Mezzogiorno

“Il Crob di Rionero in Vulture rappresenta un punto di riferimento strategico non solo per la sanità lucana, ma per tutto il Mezzogiorno. I risultati del quinquennio 2020-2025 confermano una crescita costante nelle attività e nella qualità dei servizi, con un ...-->continua

17/10/2025 - Latronico: ottimi risultati per il Crob

“Il Crob di Rionero in Vulture ha registrato un significativo incremento del valore della produzione sanitaria, passato da 38 milioni di euro nel 2022 a oltre 48 milioni nel 2024 (+16%). I ricoveri in acuzie sono aumentati del 15%, con una crescita sia dei ric...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo