-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Merra, 200 nuovi autobus per il trasporto pubblico locale

7/07/2022

“Abbiamo posto in essere un massiccio e importante programma d’investimento per il rilancio e l’innalzamento della qualità del servizio di trasporto pubblico locale offerto all’utenza, mediamente l’acquisto di quasi 200 autobus, dando anche riscontro alle recenti disposizioni normative che prescrivono la sostituzione degli autobus extraurbani esercenti i servizi di TPL aventi Classe di emissione EURO 1 ed EURO 2, i quali non potranno più circolare a partire rispettivamente dal 20 giugno 2022 e dal 1 gennaio 2023”.
Lo ha dichiarato l’assessore alle Infrastrutture, Donatella Merra, a margine della seduta di giunta di questa mattina in cui il governo regionale ha approvato i provvedimenti relativi al rinnovo del parco mezzi su gomma del trasporto pubblico locale, per investimenti che superano i 32 milioni di euro.

“Circa la metà di queste risorse – ha proseguito l’assessore Merra – è destinata all’acquisto di autobus a minor impatto ambientale, in particolare di tipo ibrido, avviando così una nuova fase di transizione ecologica e sostenibilità ambientale del trasporto pubblico su gomma anche nella nostra regione. Si tratta di un primo passo – ha commentato l’Assessore – in quanto ulteriori risorse, rinvenienti dal Pnrr, si aggiungeranno a quelle già impegnate, soprattutto per l’acquisto di mezzi a metano. Abbiamo avviato una vera rivoluzione nel settore puntando su una tipologia di mezzi di trasporto a basse emissioni, tecnologicamente all’avanguardia, che rappresenta la miglior opzione disponibile per raggiungere l’obiettivo di una mobilità sostenibile. Stiamo costruendo la rete di trasporto pubblico del futuro, sempre più efficiente oltre che ecologica, a tutto vantaggio del territorio e dei viaggiatori”

L’assessore ha, infine, precisato che per razionalizzare il programma di acquisti è stata preventivamente elaborata una stima dettagliata dei fabbisogni delle Aziende esercenti servizi di Tpl extraurbani sulla base della Classe di emissione dei mezzi che compongono le dotazioni. L’analisi ha consentito di valutare attentamente e intervenire per eliminare definitivamente dalla circolazione i mezzi più vecchi e obsoleti. Tocca ora alle aziende di trasporto stipulare i contratti di fornitura e presentare la documentazione alla Regione Basilicata entro il 31 agosto 2022.

Gli autobus finanziati con le risorse in questione saranno destinati esclusivamente ai servizi di trasporto pubblico locale e regionale, per la durata minima di 10 anni.

“Ringrazio l’Ufficio trasporti – ha concluso l’assessore Merra – per aver saputo coniugare la capacità di previsione e di programmazione con una visione sociale innovativa che spinge nella direzione di una mobilità sempre più sostenibile, finalizzata a tutelare gli spazi pubblici, ridurre l’uso di combustibili fossili e favorire la piena riconversione del nostro modello di sviluppo verso un sistema meno inquinante di cui anche il Tpl è parte integrante”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
5/11/2025 - PD. Manca: ''Con i Comuni Democratici e Progressisti costruiamo insieme la nuova agenda della Basilicata''

Dopo le assemblee plenarie provinciali di Potenza e Matera, il Partito Democratico di Basilicata chiude il ciclo di incontri con l’Assemblea Regionale degli Amministratori e delle Amministratrici Democratiche e Progressiste, in programma giovedì 6 novembre alle ore 15 presso...-->continua

5/11/2025 - Stabilizzazioni nella sanità lucana: la UIL FPL sollecita la circolare e l’applicazione della nuova legge regionale

La UIL FPL ha inviato una nota di sollecito all’Assessore alla Sanità e al Direttore Domenico Tripaldi affinché venga emanata al più presto la circolare con le linee di indirizzo per le stabilizzazioni nelle aziende sanitarie.

Nella stessa comunicazi...-->continua

5/11/2025 - Basilicata. Smart Paper. Centrosinistra: uniamo le forze

Prima dell’incontro dell’undici novembre chiediamo al Presidente Bardi e all’Assessore Cupparo di definire una strategia comune, anche coinvolgendo i sindaci.

È necessario mantenere il fronte compatto e unito a difesa del nostro territorio.
Non sf...-->continua

5/11/2025 - Conferiti 90 incarichi di funzione. Il Dg Spera (Aor San Carlo): ''Rafforziamo la governance aziendale''

L’Azienda ospedaliera regionale San Carlo di Potenza ha proceduto al conferimento di 90 incarichi di funzione organizzativa e professionale in favore del personale del comparto operante in tutti e cinque gli ospedali dell’Aor, in attuazione del Contratto colle...-->continua

4/11/2025 - Lagonegro nel Futuro: 'atti eversivi contro l’Amministrazione Falabella'

Dagli avversari atti eversivi per eliminare l'Amministrazione Falabella: ora basta, questa non è democrazia!
Quello chiesto all’On.le Gasparri è solo l’ultimo di una serie infinita di atti violentissimi mirati a stravolgere l’esito del voto popolare delle...-->continua

3/11/2025 - ''Barresi decaduto per effetto di una sentenza del Tar''

In riferimento alla vicenda Barresi e al servizio mandato in onda oggi al Tgr Basilicata delle 14 si precisa quanto segue.

L’ex Dg Barresi non è stato “defenestrato” dalla Giunta regionale. L’esecutivo ha semplicemente applicato una sentenza del Tribu...-->continua

3/11/2025 - Morte dottor Rocco Orofino, i messaggi di cordoglio

Scomparsa Rocco Orofino, il cordoglio di Lacorazza

Il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, esprime cordoglio per la scomparsa del dottor Rocco Orofino

“Con la morte di Rocco Orofino la Basilicata perde u...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo