-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Merra, 200 nuovi autobus per il trasporto pubblico locale

7/07/2022

“Abbiamo posto in essere un massiccio e importante programma d’investimento per il rilancio e l’innalzamento della qualità del servizio di trasporto pubblico locale offerto all’utenza, mediamente l’acquisto di quasi 200 autobus, dando anche riscontro alle recenti disposizioni normative che prescrivono la sostituzione degli autobus extraurbani esercenti i servizi di TPL aventi Classe di emissione EURO 1 ed EURO 2, i quali non potranno più circolare a partire rispettivamente dal 20 giugno 2022 e dal 1 gennaio 2023”.
Lo ha dichiarato l’assessore alle Infrastrutture, Donatella Merra, a margine della seduta di giunta di questa mattina in cui il governo regionale ha approvato i provvedimenti relativi al rinnovo del parco mezzi su gomma del trasporto pubblico locale, per investimenti che superano i 32 milioni di euro.

“Circa la metà di queste risorse – ha proseguito l’assessore Merra – è destinata all’acquisto di autobus a minor impatto ambientale, in particolare di tipo ibrido, avviando così una nuova fase di transizione ecologica e sostenibilità ambientale del trasporto pubblico su gomma anche nella nostra regione. Si tratta di un primo passo – ha commentato l’Assessore – in quanto ulteriori risorse, rinvenienti dal Pnrr, si aggiungeranno a quelle già impegnate, soprattutto per l’acquisto di mezzi a metano. Abbiamo avviato una vera rivoluzione nel settore puntando su una tipologia di mezzi di trasporto a basse emissioni, tecnologicamente all’avanguardia, che rappresenta la miglior opzione disponibile per raggiungere l’obiettivo di una mobilità sostenibile. Stiamo costruendo la rete di trasporto pubblico del futuro, sempre più efficiente oltre che ecologica, a tutto vantaggio del territorio e dei viaggiatori”

L’assessore ha, infine, precisato che per razionalizzare il programma di acquisti è stata preventivamente elaborata una stima dettagliata dei fabbisogni delle Aziende esercenti servizi di Tpl extraurbani sulla base della Classe di emissione dei mezzi che compongono le dotazioni. L’analisi ha consentito di valutare attentamente e intervenire per eliminare definitivamente dalla circolazione i mezzi più vecchi e obsoleti. Tocca ora alle aziende di trasporto stipulare i contratti di fornitura e presentare la documentazione alla Regione Basilicata entro il 31 agosto 2022.

Gli autobus finanziati con le risorse in questione saranno destinati esclusivamente ai servizi di trasporto pubblico locale e regionale, per la durata minima di 10 anni.

“Ringrazio l’Ufficio trasporti – ha concluso l’assessore Merra – per aver saputo coniugare la capacità di previsione e di programmazione con una visione sociale innovativa che spinge nella direzione di una mobilità sempre più sostenibile, finalizzata a tutelare gli spazi pubblici, ridurre l’uso di combustibili fossili e favorire la piena riconversione del nostro modello di sviluppo verso un sistema meno inquinante di cui anche il Tpl è parte integrante”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/09/2025 - Giordano: 'Investire sull’istruzione, leva strategica per lo sviluppo del territorio'

"Il dimensionamento scolastico non può essere solo tagli all’istruzione, ma è soprattutto programmazione. Dopo due anni di lacrime e sangue per le nostre scuole, che hanno subito drastici tagli, non sono previste ulteriori riduzioni. Il dimensionamento, pertanto, si concentr...-->continua

18/09/2025 - Chiusura cantieri dopo eventi calamitosi

Procedono verso la conclusione i cantieri avviati a seguito degli eventi calamitosi del 2019. Per i soggetti privati il termine per l’ultimazione dei lavori è fissato al 31 dicembre 2025.

Il Dipartimento della Protezione Civile aveva assegnato alla Re...-->continua

18/09/2025 - Gaza, Europa Verde–AVS: "Saremo presenti alle mobilitazioni CGIL in Basilicata"

Europa Verde–Alleanza Verdi Sinistra Basilicata parteciperà alle iniziative promosse dalla CGIL in occasione della giornata di mobilitazione nazionale per Gaza, in programma venerdì 19 settembre.

Saremo presenti a Potenza, alle ore 17:30 in Piazza Mar...-->continua

18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere

“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senz...-->continua

18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario

Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua

18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria

"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua

18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''

Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”

“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo