-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Siti da bonificare, Bolognetti: Latronico e Bardi garantiscano il diritto di accesso a informazioni ambientali

3/07/2022

Cosa rispondereste se vi dicessi che gli Uffici del Dipartimento Ambiente della Regione Basilicata non conoscono i contenuti del “Catalogo ambientale”, approntato da quegli stessi uffici qualche anno fa?
Eppure, per quanto la cosa possa apparire surreale, è esattamente così che stanno le cose.
Succede che, in data 24 giugno, l’ing. Canio Sileo, dirigente dell’Ufficio Controllo Ambientale, risponde a una mia richiesta di accesso agli atti chiedendomi - cito testualmente - di specificare la località e l’inquadramento territoriale dei siti inquinati, sui quali avevo chiesto aggiornamenti in merito alle operazioni di caratterizzazione, bonifica, ecc.
La cosa incredibile è che le sigle da me citate nella richiesta sono state estratte dal “Catalogo ambientale” della Regione Basilicata e, quindi, si presume che siano più che sufficienti per consentire all’ing. Sileo e ai suoi uffici di rispondere entro i tempi previsti dalla legge (30 giorni), trascorsi ormai già da tre giorni, considerando che la richiesta di accesso è stata inoltrata in data 31 maggio.
I siti Bas26, Bas86 e Bas400, egregio dr. Sileo, sono consultabili qui

http://rsdi.regione.basilicata.it/geoserver/www/bonifica/index.html?fbclid=IwAR3v3gyDxkv8o_e5GtkhHlKEgLCwVYtxvb7-nLOvzd_NqhG7UExyaIbrmiE 


A questo punto, chiedo pubblicamente all’Assessore Latronico, al Presidente Bardi e all’intero Consiglio regionale di intervenire per garantire il rispetto del diritto di accesso alle informazioni ambientali.
In assenza di risposte, nei prossimi giorni organizzerò un picchettaggio degli Uffici del Dipartimento ambiente.
Allego alla presente la risposta del Dipartimento ambiente della Regione e la mia replica.

Di Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani





archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/11/2025 - Basilicata. No alla violenza contro le donne, presentati due strumenti

E’ stato presentato questa mattina presso la Sala A del Consiglio regionale della Basilicata, il “Bugiardino contro la violenza di genere e il Termometro della violenza digitale”, un progetto promosso dalla consigliera di parità della Provincia di Potenza, Simona Bonito, ins...-->continua

24/11/2025 - 25 Novembre, Pittella: ''Il quadro attuale resta preoccupante''

“La violenza contro le donne rappresenta una grave violazione dei diritti umani e un attacco inaccettabile alla dignità della persona. Ogni atto di violenza limita la libertà individuale e produce conseguenze sull’intera comunità, indebolendo le fondamenta del...-->continua

24/11/2025 - Europa Verde Basilicata su Ponte del Diavolo di Tolve

Europa Verde–AVS esprime forte preoccupazione per quanto accaduto a Tolve, dove il restauro del Ponte Vecchio – il cosiddetto “Ponte del Diavolo” – si è trasformato in un intervento che, secondo cittadini ed esperti, ha compromesso in modo irreversibile un ben...-->continua

24/11/2025 - ANPI. 25 novembre, la violenza si elimina a partire dalle scuole.

"È noto che gli atti di violenza nei confronti delle donne sono in costante aumento e che l’età di vittime e aggressori è negli anni diminuita, come restituito anche dai report dei centri antiviolenza.

Secondo l’Istat, sono circa 6 milioni e 400mila (...-->continua

24/11/2025 - Disservizi idrici a Pignola, Lacorazza presenta un’interrogazione

“Su indicazione del Sindaco di Pignola abbiamo depositato un’interrogazione sui disservizi del serbatoio di Serra San Marco. Numerose abitazioni restano completamente prive di approvvigionamento idrico, creando non pochi disagi a tante famiglie esasperate da u...-->continua

24/11/2025 - Polimedica-diritto salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano: nuova iniziativa lavoratori- medici e Uil Fpl

La vertenza Polimedica e del diritto alla salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano è tutt’altro che chiusa; resta aperta e presenta profili di crescente gravità. Così le lavoratrici e i lavoratori, i medici specialisti di Polimedica e la Uil Fpl in una lettera ...-->continua

24/11/2025 - Coordinamento Produttori Basilicata: crisi idrica, serve trasparenza e metodo

Dopo le dichiarazioni del Consigliere Gianuario Aliandro — ruolo che rispettiamo, così come rispettiamo i cittadini che rappresenta — riteniamo necessario riportare il confronto sul terreno più serio: quello dei dati.
La crisi idrica che attraversa la Basi...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo