-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Siti da bonificare, Bolognetti: Latronico e Bardi garantiscano il diritto di accesso a informazioni ambientali

3/07/2022

Cosa rispondereste se vi dicessi che gli Uffici del Dipartimento Ambiente della Regione Basilicata non conoscono i contenuti del “Catalogo ambientale”, approntato da quegli stessi uffici qualche anno fa?
Eppure, per quanto la cosa possa apparire surreale, è esattamente così che stanno le cose.
Succede che, in data 24 giugno, l’ing. Canio Sileo, dirigente dell’Ufficio Controllo Ambientale, risponde a una mia richiesta di accesso agli atti chiedendomi - cito testualmente - di specificare la località e l’inquadramento territoriale dei siti inquinati, sui quali avevo chiesto aggiornamenti in merito alle operazioni di caratterizzazione, bonifica, ecc.
La cosa incredibile è che le sigle da me citate nella richiesta sono state estratte dal “Catalogo ambientale” della Regione Basilicata e, quindi, si presume che siano più che sufficienti per consentire all’ing. Sileo e ai suoi uffici di rispondere entro i tempi previsti dalla legge (30 giorni), trascorsi ormai già da tre giorni, considerando che la richiesta di accesso è stata inoltrata in data 31 maggio.
I siti Bas26, Bas86 e Bas400, egregio dr. Sileo, sono consultabili qui

http://rsdi.regione.basilicata.it/geoserver/www/bonifica/index.html?fbclid=IwAR3v3gyDxkv8o_e5GtkhHlKEgLCwVYtxvb7-nLOvzd_NqhG7UExyaIbrmiE 


A questo punto, chiedo pubblicamente all’Assessore Latronico, al Presidente Bardi e all’intero Consiglio regionale di intervenire per garantire il rispetto del diritto di accesso alle informazioni ambientali.
In assenza di risposte, nei prossimi giorni organizzerò un picchettaggio degli Uffici del Dipartimento ambiente.
Allego alla presente la risposta del Dipartimento ambiente della Regione e la mia replica.

Di Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani





archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese

Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Potenza, e grazie ai...-->continua

21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua

21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''

l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua

21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari

“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua

21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole

L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo