-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Siti da bonificare, Bolognetti: Latronico e Bardi garantiscano il diritto di accesso a informazioni ambientali

3/07/2022

Cosa rispondereste se vi dicessi che gli Uffici del Dipartimento Ambiente della Regione Basilicata non conoscono i contenuti del “Catalogo ambientale”, approntato da quegli stessi uffici qualche anno fa?
Eppure, per quanto la cosa possa apparire surreale, è esattamente così che stanno le cose.
Succede che, in data 24 giugno, l’ing. Canio Sileo, dirigente dell’Ufficio Controllo Ambientale, risponde a una mia richiesta di accesso agli atti chiedendomi - cito testualmente - di specificare la località e l’inquadramento territoriale dei siti inquinati, sui quali avevo chiesto aggiornamenti in merito alle operazioni di caratterizzazione, bonifica, ecc.
La cosa incredibile è che le sigle da me citate nella richiesta sono state estratte dal “Catalogo ambientale” della Regione Basilicata e, quindi, si presume che siano più che sufficienti per consentire all’ing. Sileo e ai suoi uffici di rispondere entro i tempi previsti dalla legge (30 giorni), trascorsi ormai già da tre giorni, considerando che la richiesta di accesso è stata inoltrata in data 31 maggio.
I siti Bas26, Bas86 e Bas400, egregio dr. Sileo, sono consultabili qui

http://rsdi.regione.basilicata.it/geoserver/www/bonifica/index.html?fbclid=IwAR3v3gyDxkv8o_e5GtkhHlKEgLCwVYtxvb7-nLOvzd_NqhG7UExyaIbrmiE 


A questo punto, chiedo pubblicamente all’Assessore Latronico, al Presidente Bardi e all’intero Consiglio regionale di intervenire per garantire il rispetto del diritto di accesso alle informazioni ambientali.
In assenza di risposte, nei prossimi giorni organizzerò un picchettaggio degli Uffici del Dipartimento ambiente.
Allego alla presente la risposta del Dipartimento ambiente della Regione e la mia replica.

Di Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani





archivio

ALTRI

La Voce della Politica
16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protagonista dal 2026...-->continua

15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete

Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua

15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione

La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua

15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza

Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua

15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026

La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026. -->continua

15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo

L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua

15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI

Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo