-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Basilicata. Bardi su “Giornata dell’Ecografia”

30/06/2022

"La Basilicata ha un basso indice di popolazione ma una estensione territoriale vasta, per questo bisogna puntare sulla possibilità di effettuare la diagnostica ecografica a livello territoriale e anche a casa dei pazienti. Sono obiettivi che si sposano perfettamente con il programma di telemedicina che la Regione sta programmando e sviluppando anche per affrontare e risolvere il problema delle liste di attesa, dando la possibilità ai cittadini dei 131 comuni lucani di effettuare le diagnosi precocemente, così da garantire le tempestive cure e decongestionare gli ospedali. Dobbiamo nel contempo affrontare il problema del personale medico qualificato, che scarseggia ma che invece deve far funzionare i bellissimi macchinari di cui le strutture sono già dotate, come ho avuto modo di constatare ieri durante la visita all’ospedale Madonna delle Grazie, qui a Matera”.

Lo ha dichiarato il presidente della Regione, Vito Bardi, nel corso della “Giornata dell’Ecografia”, promossa dalla Fondazione SIRM (Società Italiana di Radiologia Medica e Interventistica) in collaborazione con la Regione Basilicata e l’Asm Matera che si è svolta questa mattina nella sala riunioni della Direzione Generale dell’Asm.



Ad illustrare finalità, obiettivi principali e risultati della Fondazione SIRM (Società Italiana di Radiologia Medica e Interventistica), sia a livello nazionale che in Basilicata, dove è attivo dal 2020 per i cittadini lucani il Numero Verde 800 282 462, sono sta gli interventi del professor Michele Karaboue (Università di Foggia, Relazione Esterne Fondazione SIRM): “La Giornata nazionale della Fondazione evidenzia il ruolo dell’ecografia e il contributo strategico della Regione Basilicata con il Numero Verde di pubblica utilità molto utilizzato dai medici radiologi che offre ai cittadini lucani un servizio di ascolto, abbiamo coinvolto nelle nostre iniziative in Basilicata 500 radiologi che si sono confrontati e hanno puntato sul territorio”; del professor Roberto Grassi (Presidente Fondazione SIRM, Università della Campania): “L’ecografia è un’indagine di primo livello, un presidio indispensabile per i cittadini, un pilastro per il sistema diagnostico nazionale e regionale, da affidare a professionisti competenti”; del professor Vito Cantisani (Università La Sapienza, Presidente Sezione Ecografia SIRM): “Onorato di essere oggi ospite della mia terra natia, l’ecografia è una metodica diagnostica innocua, economica, che si può effettuare a letto, a casa di un malato o anche da remoto con la diagnostica a distanza”; del professor Gianfranco Vallone (Università del Molise, Presidente Eletto SIUMB): “Compito della SIRM è dare supporto formativo a tutti i medici per prepararli all’importante metodica diagnostica con due obiettivi, la qualità delle prestazioni e la standardizzazione della tecnica ecografica”; della dottoressa Claudia Lopez, dirigente medico dell’Unità Operativa Complessa Radiologia dell’ospedale Madonna delle Grazie di Matera: “Fondamentale è la formazione, nel 2020 abbiamo svolto la Giornata della Formazione in piazza a Matera, la Regione Basilicata è pioniera dello screening mammografico, andiamo a casa delle persone, siamo collegati tramite la rete informatica su tutto il territorio regionale, il modello Basilicata è punto di riferimento anche per altre regioni e altre Aziende sanitarie".



La direttrice generale dell’Asm di Matera, Sabrina Pulvirenti, nel suo intervento conclusivo ha detto: “Proprio ieri, in sintonia con la linea del presidente Bardi abbiamo pianificato l’acquisto di ben 12 ecotomografi con i fondi del Pnrr. Per la prima volta l’Asm ha presentato il piano triennale di fabbisogno del personale e attivato possibilità di azione per reclutamento del personale. L’Asm punta, con il supporto della Regione, ad essere luogo che promuove assistenza, didattica e ricerca, aperta soprattutto alla formazione. Attiveremo link al portale della SIRM e al Numero Verde per i cittadini lucani”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale

“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello adottato e per ...-->continua

27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta

In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua

27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti

A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.

Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua

27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane

La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua

27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27

Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua

27/11/2025 - Approvato l’emendamento di Michele Casino per Matera: 270mila euro al Comune per la viabilità rurale

Matera, 27 novembre 2025 – Nella seduta notturna del Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento presentato dal Consigliere Michele Casino (Gruppo Misto), volto a rafforzare e tutelare il territorio materano.

Il provvedimento assegna 270mila e...-->continua

26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità

Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre. ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo