-->
La voce della Politica
| Piro: non ci sono condizioni per costituzione Agenzia forestale |
|---|
22/06/2022 | “Ad oggi non ci sono le condizioni per la costituzione dell’Agenzia forestale nella quale far confluire la platea della forestazione sia perché si andrebbe semplicemente a creare l’ennesimo carrozzone/poltronificio, sia perché avrebbe costi enormi ed inutili e sia perché un ente pubblico non economico, quale sarebbe l’agenzia, non potrebbe instaurare rapporti di lavoro di natura privatistica, motivo per il quale nel 2018 venne individuato il Consorzio, in quanto ente pubblico economico, quale ente delegato”.
Lo sostiene il capogruppo di Forza Italia, Francesco Piro che aggiunge: “Inoltre, considerata l’attuale composizione della platea e le dotazioni strumentali di cui dispone, è utopistico immaginare che si possano raggiungere, neanche a medio termine, gli obbiettivi di cui al Ddl del consigliere Braia”.
“Altrettanto impraticabile – dice - è la ‘internalizzazione’ di cui parla l’assessore Cupparo e tanto sia per i medesimi limiti normativi nelle assunzioni, sia per le carenze organizzative ed operative del Dipartimento e della Regione in generale. Infatti non ci sono dirigenti e funzionari per il disbrigo delle pratiche ordinarie, con ritardi che tanto danno fanno ai cittadini ed alle imprese lucane, immaginiamo che efficienza e tempestività ci sarebbe nella gestione delle attività e del personale”.
“E, quindi, essendo evidenti ed unanimemente riconosciuti i miglioramenti che ci sono stati in termini sia quantitativi che qualitativi delle attività della forestazione da quando è stata affidata al Consorzio di Bonifica – conclude - non si comprendono i motivi di una ‘controriforma’. A meno che l’obbiettivo non è quello di sottoporre allo stesso controllo politico la platea e le attività”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimensione online, evolv...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni
"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Consiglio regione Basilicata. Centro sinistra: dipendenza dalle royalties e nessuna riforma
L’assestamento di bilancio approvato oggi consegna alla Basilicata un’immagine drammatica di una Regione ostaggio della propria dipendenza strutturale dalle royalties e compensazioni petrolifere e dalle risorse straordinarie del PNRR.
Dopo sei anni e mezzo...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil
La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno p...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''
Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua |
|
|
|
|