-->
La voce della Politica
| Irrigazione: Cupparo, su bando sottomisura 4.1.aiuti per piccoli invasii |
|---|
22/06/2022 | Dichiarazione di Francesco Cupparo, assessore per le Politiche Agricole, Forestali, Alimentari
“Dispiace dover constare un atteggiamento di disattenzione da parte della Coldiretti e di qualche esponente politico della maggioranza in merito al bando Sottomisura 4.1 ‘Investimento nelle aziende agricole’ annualità 2022 nell’ambito del Psr Basilicata 2014-2020’ , per complessivi 36,2 milioni di euro, che contiene, tra l’altro, aiuti economici a favore degli agricoltori che intendono realizzare piccoli invasi. Sono impegnato insieme all’Autorità di Gestione del Psr e agli Uffici del Dipartimento in un giro di incontri sul territorio per fornire il massimo dell’informazione e dell’assistenza tecnica sullo stesso bando che, proprio chi svolge il mestiere di rappresentanza del mondo agricolo, dovrebbe conoscere per indirizzare adeguatamente i propri associati nelle domande anche per i piccoli invasi.
Altra cosa, invece, è il completamento degli schemi irrigui, l’ammodernamento di impianti e condotte, l’adeguamento delle infrastrutture, il rinnovato ruolo del Consorzio di Bonifica per rispondere alle nuove esigenze dei produttori. Un impegno questo che mi vede sostenere le proposte delle organizzazioni professionali agricole e dell’Anbi.
Adesso si deve dare priorità alle esigenze immediate di irrigazione adeguata come intendiamo fare con il bando che contiene misure straordinarie, attraverso un fondo di 9 milioni di euro, per l’attuazione di primi interventi urgenti di contrasto alla grave crisi economica internazionale e per il recupero della competitività delle nostre aziende agricole e zootecniche.
Piuttosto, in questa fase particolarmente intensa per le produzioni orto-frutticole regionali che hanno più bisogno di acqua, credo sia necessario sensibilizzare i nostri agricoltori per un comportamento improntato sull’uso parsimonioso della risorsa idrica prima che la situazione, come sta accadendo in alcune aree del Paese, diventi problematica e quindi emergenziale”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimensione online, evolv...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni
"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Consiglio regione Basilicata. Centro sinistra: dipendenza dalle royalties e nessuna riforma
L’assestamento di bilancio approvato oggi consegna alla Basilicata un’immagine drammatica di una Regione ostaggio della propria dipendenza strutturale dalle royalties e compensazioni petrolifere e dalle risorse straordinarie del PNRR.
Dopo sei anni e mezzo...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil
La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno p...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''
Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua |
|
|
|
|