-->
La voce della Politica
| Assessore Cupparo: la forestazione non ha bisogno di propaganda |
|---|
22/06/2022 | Dichiarazione di Francesco Cupparo, assessore per le Politiche Agricole, Forestali, Alimentari
“Ancora una volta mi tocca registrare che il già assessore Braia solo adesso, dai banchi dell’opposizione, esprime tante buone idee sulla forestazione – qualcuna in verità anche cattiva e demagogica, come quella sui cosiddetti cantonieri provinciali, praticamente irrealizzabile per ovvie ragioni istituzionali e non solo – mentre dalla sua attività assessorile ci ha solo trasferito problematiche, soprattutto di natura finanziaria, incancrenite negli anni perché sempre rinviate.
Tra le questioni più scottanti ereditate, da assessore alle Attività Produttive, mi sono occupato della platea dei beneficiari del Reddito minimo di inserimento. Gli Uffici del Dipartimento hanno dovuto lavorare per mettere a punto un’azione di accompagnamento alla fuoriuscita del Programma RMI, per una platea, è il caso di ricordarlo, di ben 1576 soggetti svantaggiati rivenienti dal categoria B del Programma RMI. In primo luogo la Giunta, con l’impegno in prima persona del Presidente Bardi, ha dovuto reperire quelle risorse finanziarie necessarie che la precedente Giunta (con Braia) non era riuscita ad individuare per attuare i Progetti SAAP che impegnano oggi un migliaio di lavoratori, senza aver dimenticato nessuno del Programma RMI.
Soldi senza i quali le belle idee restano solo propaganda. Proprio come è accaduto per il Piano di forestazione 2022, con i cantieri per la prima volta avviati in due fasi da aprile-maggio scorsi. Ci vogliono infatti 32 milioni di euro per garantire le giornate lavorative (che abbiamo incrementato per tutti) dei 2850 operai addetti alla forestazione. E come ci riconoscono unanimemente sindacati e sindaci – non Braia e di questo me ne faccio una ragione - l’avvio dei cantieri con anticipo rispetto alle altre annualità precedenti consentirà di completare i lavori prima della stagione invernale.
La mia strategia è quella di riportare il cantiere forestale in capo alla programmazione della Regione con l’impiego del “braccio operativo” che è oggi il Consorzio, al quale lavorano ben 9 dipendenti regionali, pagati dalla Regione. Il mio obiettivo è di far gestire tutta l’attività di forestazione al Dipartimento Agricoltura. Una strategia che proprio per questo è diversa da quanto prevede la proposta di istituzione di Agenzia Agro-forestale, presentata da Uila-Uil e “cavalcata” da Braia che però durante la sua guida all’Assessorato non è riuscita a trasformare in strumento legislativo, salvo continuare a sostenerla per mera propaganda, forse perché già in campagna elettorale. In sintesi, i contenuti della proposta Uila-Uil possono essere presi in considerazione per una svolta nell’attività di forestazione senza dover prevedere per forza un altro carrozzone.
Aggiungo che la ricerca a tutti i costi di consensi elettorali (perduti) fa brutti scherzi perché scivola nella demagogia proprio come accade con l’altra proposta di favorire-incrementare il turn-over nei cantieri forestali senza però spiegare con quale sistema procedere. Come sanno i dirigenti dei sindacati con i quali abbiamo ampiamente discusso al Tavolo Forestazione l’ingresso di giovani e figure professionali adeguate alle nuove funzioni attribuite alla forestazione e alla difesa del suolo è una mia prospettiva. Solo che, in coerenza con il mio agire politico-istituzionale, rifuggo dall’annuncio se prima non ho trovato le soluzioni.
E’ questo un metodo che, senza lasciare alcuno spazio alla propaganda, sono certo darà risultati positivi concreti sulla qualità degli interventi nei territori da realizzare per rendere ancor più produttiva l’attività relativa alla salvaguardia del nostro significativo patrimonio forestale”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
23/11/2025 - Fim Cisl, Evangelista: ''CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata''
Contratto dei Metalmeccanici: aumento mensile di 205,32 euro, pari al 9,64%, superiore al dato inflattivo Ipca. Conquistati miglioramenti su welfare, orario di lavoro, ambiente di lavoro, tutele per i lavori precari e diritti relativi alla malattia.
Dopo quattro gio...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”
“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè
Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''
“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre
Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata
In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua |
|
|
|
|