-->
La voce della Politica
Provincia e Comune di Matera sottoscrivono un protocollo d’intesa con Berat (Albania) |
---|
22/06/2022 | Consolidare i rapporti turistici, culturali ed economici tra Matera e Berat, città accomunate dall’essere entrambe patrimonio mondiale dell’Unesco, per sviluppare scambi utili a dare impulso ai rispettivi tessuti civile, sociale ed economico.
Sono alcuni degli obiettivi sui quali si fonda il protocollo d’intesa sottoscritto ieri a Berat, in Albania, dal presidente della Provincia di Matera, Piero Marrese, unitamente al sindaco della cittadina albanese, Ervin Demo Kryetar Bashkia, e al primo cittadino di Matera, Domenico Bennardi.
“Ritengo fondamentale, per una migliore conoscenza tra i popoli e ai fini di un contributo a rafforzare amicizia, pace e la fattiva costruzione dell’Europa dei cittadini, realizzare nuovi asset e nuove sinergie”, ha spiegato Marrese appena dopo aver sottoscritto il protocollo. Il documento, ha ricordato il presidente della Provincia di Matera, “intende promuovere, attraverso iniziative congiunte, una proficua ed effettiva interconnessione tra le due cittadine e porre le basi per creare una rete tra comuni ed attuare una strategia di promozione e valorizzazione. Tale sottoscrizione è propedeutica anche all’implementazione di un percorso di pace e di creazione di nuove opportunità tra Matera e la sua provincia e la città di Berat, senza escludere il resto dell’Albania. Sono onorato di aver sottoscritto il protocollo perché sono persuaso che esso possa essere l’inizio di un percorso virtuoso per il nostro territorio”.
Il sindaco Bennardi ha sottolineato: “Questo protocollo si collega alla visione di una Matera che possa dialogare con altre città patrimonio dell’umanità come già fatto con la città vecchia di Baku, in Azerbaijan. In primo luogo sono gemellaggi e accordi che prevedono una strategia comune, quella di anteporre il turismo culturale a quello di massa facendo leva sulle attrattive culturali di città millenarie. Anche Berat è città antichissima vissuta senza interruzione come Matera, con l’auspicio da me rappresentato nella conferenza iniziale che la sinergia culturale tra le città d’arte sia esempio internazionale di cooperazione e non di conflittualità. In secondo luogo Berat, come per certi versi Baku, è al centro di un grande sviluppo della regione albanese, un territorio ricco di risorse naturali, petrolio e acqua, con una agricoltura fiorente. Hanno bisogno di know how e competenze per un riscatto e uno sviluppo anche nel campo del turismo e dei beni culturali dove l’Italia e Matera può offrire supporto per relazioni economiche strategiche”.
Prima della sottoscrizione, Marrese e Bennardi hanno incontrato il presidente della Repubblica di Albania, Ilir Meta, che ad aprile scorso aveva fatto visita nella città dei Sassi.
“Un ringraziamento al presidente Meta – ha concluso Marrese - che abbiamo incontrato con grande piacere nell’occasione, dopo averlo ricevuto a Matera. Proprio in quel contesto nacquero i presupposti per una collaborazione sul piano economico, culturale e turistico, tra Matera e l’Albania. Collaborazione che, ne sono certo, ben presto darà i suoi importanti frutti”.
Prima di ripartire per l’Italia Marrese e Bennardi hanno anche incontrato il vice ambasciatore italiano in Albania, Luigi Mattirolo. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
15/07/2025 - Accordo tra Crob e ASM per la Struttura Complessa Interaziendale
È stato siglato, a margine della “site visit” ministeriale di ieri, l’accordo tra l’Irccs Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata e l’Azienda Sanitaria Locale di Matera che vede la nascita della Struttura Complessa Interaziendale di Radioterapia.
A diriger...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Pista Mattei di Pisticci: ''sviluppo possibile solo dopo la bonifica''
Si è svolto l’11 luglio scorso, presso la Mediateca di Pisticci Scalo, un incontro promosso dall’Amministrazione Comunale di Pisticci sulle prospettive di sviluppo dell’Aviosuperficie “Enrico Mattei”. L’iniziativa ha riacceso i riflettori su un’infrastruttura ...-->continua |
|
|
15/07/2025 - ASP. In attesa della nomina del nuovo Dg, Gigliucci resta al suo posto fino a fine agosto
A seguito della nota diffusa in mattinata dalla Uil Fpl che parla di ‘vuoto di governance’ alla Asp Basilicata a seguito dell’ultima nomina in uscita verso le Marche, interviene il Direttore Generale ff nonché Direttore Amministrativo Pierluigi Gigliucci nomin...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Coldiretti Giovani Basilicata in piazza a Bruxelles e Roma contro il piano von der Leyen
Anche giovani arrivati dalla Basilicata hanno preso parte al flash mob organizzato dalla Coldiretti nei luoghi simbolo di Bruxelles e Roma, guidati dal presidente Ettore Prandini e dal segretario generale Vincenzo Gesmundo. Nel mirino della protesta, la presid...-->continua |
|
|
15/07/2025 - CROB, Picerno: Eccellenza lucana
“Una Commissione di valutazione del Ministero della Salute è stata in visita al CROB per verificare il mantenimento dei requisiti IRCCS. È stata prevista una sessione pubblica con presentazione dell’Istituto alla commissione da parte del Direttore generale, de...-->continua |
|
|
15/07/2025 - "Rifiuti, sosta selvaggia e inciviltà: Monticchio va protetta”. L’interrogazione di Galella (FdI)
“I laghi di Monticchio rappresentano uno dei simboli più preziosi del patrimonio naturalistico lucano, un luogo straordinario che unisce bellezza paesaggistica, rilevanza ambientale e valore turistico. Per questo non possiamo permettere che disorganizzazione, ...-->continua |
|
|
15/07/2025 - ZES Cultura Matera, Nicola Morea (Azione): “Una svolta storica per la città e il territorio materano
« Accolgo con profonda soddisfazione la notizia dell’approvazione da parte del Governo della ZES Cultura Matera: un riconoscimento di portata straordinaria che rappresenta una svolta per la nostra città e per l’intero territorio materano». Lo dichiara il consi...-->continua |
|
|
|