-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Monte Crugname: Lomuti, Cillis, Carlucci, Araneo, Giordano e Leggieri su sospende autorizzazione cava

11/06/2022

E’ emerso in modo innegabile ciò che il senatore Lomuti, il deputato Cillis, i Consiglieri Regionali Carlucci e Leggieri, il Consigliere Provinciale Giordano e la Consigliera Comunale Araneo denunciavano da tempo ovvero la persistenza di numerose anomalie nelle procedure autorizzative per il progetto di coltivazione mineraria.
Nel ricorso straordinario presentato al Presidente della Repubblica (che ha dato voce ai tanti cittadini del Comitato che, fino ad allora, erano rimasti inascoltati), tra le tante singolari irregolarità, si menzionava distintamente che i terreni interessati dal progetto della cava sul Monte Crugname erano stati oggetto di diversi incendi nel corso degli anni, pertanto assoggettati ai disposti della legge 353/2000.
Ma, al di là delle varie irregolarità riscontrate nella procedura autorizzativa, sorprende che la Regione e i suoi governanti non si rendano (ancora) conto dell’effetto devastante che la cava avrà sui territori, che non comprendano che il progetto della Cava provocherà un notevole, nocivo e difficilmente sanabile impatto ambientale e paesaggistico, demolendo 30 ettari di territorio con un effetto che avrà conseguenze negative sull’economia, sull’agricoltura , sulla gente, sulla bellezza dell’intera area: una miopia e una ignoranza che riteniamo inaccettabile.
Bene, dunque, la sospensione richiesta dall’assessore Latronico, ma non sufficiente: abbiamo guadagnato tempo, ora però bisogna investire tutte le energie per vincolare definitivamente quella perla del Vulture. Bisogna adoperare tutti gli strumenti possibili di tutela ambientale, paesaggistica e culturale del territorio.
Coerentemente, sin dall’inizio, il Movimento Cinque Stelle ha scelto da che parte stare: ha scelto, cioè, di stare dalla parte della salvaguardia del bacino idrominerario, delle coltivazioni, della salubrità ambientale, della storia e della cultura di Monte Crugname che, in virtù delle sue peculiarità, rientra all’interno della zona di protezione del Parco del Vulture e costituisce un unicuum storico e ambientale.

Arnaldo Lomuti
Luciano Cillis
Carmela Carlucci
Gianni Leggieri
Michele Giordano
Alessia Araneo



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
16/09/2025 - Basilicata. Lavori consiliari rinviati a martedì prossimo

I lavori odierni del Consiglio regionale, presieduti da Maddalena Fazzari (FdI), con all’ordine del giorno, tra l’altro, i bilanci di previsione delle Aziende sanitarie della regione, sono stati rinviati alla seduta del 23 settembre prossimo. La decisione è stata presa dalla...-->continua

16/09/2025 - Smart P@per. I consiglieri di minoranza: Cupparo risponda alle lavoratrici e ai lavoratori non a noi

Il delirio di onnipotenza dell’assessore Cupparo ormai è all’ordine del giorno, e a targhe alterne ritiene di poter far passare messaggi e politiche senza indossare i panni dell’uomo delle istituzioni.

Avrà forse nostalgia dei piani quinquennali stata...-->continua

16/09/2025 - Cure a domicilio, Vizziello (BACC): boom di assistiti ma resta il nodo qualità

“La buona notizia è che nel 2024 la Basilicata, come tutte le altre regioni d’Italia, ha raggiunto l’obiettivo dell’incremento degli anziani beneficiari di assistenza domiciliare, superando anche il target atteso per il 2025 e risultando addirittura terza in I...-->continua

16/09/2025 - Sanità pubblica al collasso: UGL Salute chiede investimenti immediati per difendere cittadini e lavoratori

La sanità pubblica italiana è allo stremo. Secondo i dati 2024, 5,8 milioni di persone – un cittadino su dieci – hanno rinunciato a curarsi per motivi economici. Una cifra drammatica che denuncia una realtà inaccettabile: in Italia curarsi sta tornando a esser...-->continua

16/09/2025 - Premio Basilicata, Pittella: senza saperi non si costruisce futuro

Presentata questa mattina alla stampa la 54^ edizione del Premio Letterario Basilicata, evento patrocinato dal Consiglio regionale della Basilicata.



Il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, il Presidente de...-->continua

16/09/2025 - Filcom Confsal Basilicata: estesi i benefici della scontistica a tutti i lavoratori degli ospedali

La Filcom Confsal Basilicata annuncia con soddisfazione l’accordo raggiunto con Rica FDA, società consortile ARL che gestisce i bar interni agli ospedali di Potenza e Villa d’Agri. A partire dal 1° ottobre 2025, la scontistica finora riservata al solo personal...-->continua

16/09/2025 - Al via i lavori per i Centri Servizi–Stazioni di Posta: Pisticci protagonista

Il Comune di Pisticci è tra i protagonisti del progetto PNRR “Stazioni di Posta”, che porterà alla nascita di un Centro Servizi multifunzionale destinato a garantire accoglienza, supporto e opportunità alle persone in condizioni di marginalità sociale.
<...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo