-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Monte Crugname: Lomuti, Cillis, Carlucci, Araneo, Giordano e Leggieri su sospende autorizzazione cava

11/06/2022

E’ emerso in modo innegabile ciò che il senatore Lomuti, il deputato Cillis, i Consiglieri Regionali Carlucci e Leggieri, il Consigliere Provinciale Giordano e la Consigliera Comunale Araneo denunciavano da tempo ovvero la persistenza di numerose anomalie nelle procedure autorizzative per il progetto di coltivazione mineraria.
Nel ricorso straordinario presentato al Presidente della Repubblica (che ha dato voce ai tanti cittadini del Comitato che, fino ad allora, erano rimasti inascoltati), tra le tante singolari irregolarità, si menzionava distintamente che i terreni interessati dal progetto della cava sul Monte Crugname erano stati oggetto di diversi incendi nel corso degli anni, pertanto assoggettati ai disposti della legge 353/2000.
Ma, al di là delle varie irregolarità riscontrate nella procedura autorizzativa, sorprende che la Regione e i suoi governanti non si rendano (ancora) conto dell’effetto devastante che la cava avrà sui territori, che non comprendano che il progetto della Cava provocherà un notevole, nocivo e difficilmente sanabile impatto ambientale e paesaggistico, demolendo 30 ettari di territorio con un effetto che avrà conseguenze negative sull’economia, sull’agricoltura , sulla gente, sulla bellezza dell’intera area: una miopia e una ignoranza che riteniamo inaccettabile.
Bene, dunque, la sospensione richiesta dall’assessore Latronico, ma non sufficiente: abbiamo guadagnato tempo, ora però bisogna investire tutte le energie per vincolare definitivamente quella perla del Vulture. Bisogna adoperare tutti gli strumenti possibili di tutela ambientale, paesaggistica e culturale del territorio.
Coerentemente, sin dall’inizio, il Movimento Cinque Stelle ha scelto da che parte stare: ha scelto, cioè, di stare dalla parte della salvaguardia del bacino idrominerario, delle coltivazioni, della salubrità ambientale, della storia e della cultura di Monte Crugname che, in virtù delle sue peculiarità, rientra all’interno della zona di protezione del Parco del Vulture e costituisce un unicuum storico e ambientale.

Arnaldo Lomuti
Luciano Cillis
Carmela Carlucci
Gianni Leggieri
Michele Giordano
Alessia Araneo



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo