-->
La voce della Politica
Martedì 14 giugno si riunisce il Consiglio regionale |
---|
9/06/2022 | Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, alle ore 15 di martedì 14 giugno 2022, nell'aula Dinardo, sita al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4.
All’ordine del giorno la designazione di due consiglieri regionali nel Consiglio di indirizzo Fondazione Matera 2019, la nomina di un consigliere regionale nel Comitato di coordinamento istituzionale Politiche del lavoro e la presa d’atto dei sorteggi e la nomina del Collegio dei Revisori dei Conti della Regione Basilicata.
Successivamente, all’attenzione dell’Aula, tre proposte di legge iscritte ai sensi dell’art. 38 del Regolamento interno del Consiglio regionale su richiesta di ciascun proponente: la n.103/2021 “Disposizioni in vari settori d’intervento” (consigliere Zullino), la n.18/2019 "Istituzione del servizio di psicologia scolastica" (consiglieri Polese e Cifarelli) e la pdl n.136/2021 “Palestre della salute” (consigliere Sileo).
Seguiranno, poi, gli esami delle pdl n. 111/2021 “Istituzione dell’Albo regionale dei Comuni aderenti al baratto amministrativo”; n. 116/2011 “Istituzione del Registro regionale dei Comuni con prodotti a denominazione comunale; n. 117/2021 “Modifiche alla legge regionale n. 40/1998 (Norme per la promozione e tutela delle Comunità arbereshe in Basilicata).
L’Assemblea procederà, in seguito, all’esame dei disegni di legge n. 101/2022 "Bilancio di previsione finanziario per il triennio 2022-2024 dell'Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario (ARDSU)", n. l 05/2022 "Bilancio di previsione finanziario per il triennio 2022-2024 dell'Ente di gestione del Parco archeologico storico naturale delle chiese rupestri del materano, n. 93/2022 "Rendiconto generale per l'esercizio finanziario 2020 del Parco naturale regionale del Vulture, n. 96/2022 "Rendiconto generale per l'esercizio finanziario 2020 dell'Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente della Basilicata - A.R.P.A.B.", n. 106/2022 "Rendiconto generale per l'esercizio finanziario 2020 dell'Ente di gestione del Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestri del Materano".
All’esame del Consiglio quindi gli eventuali atti nel frattempo licenziati dalle Commissioni consiliari permanenti e la discussione di diverse mozioni. Si passerà, poi, all’attività ispettiva.
In chiusura dei lavori programmati l’elezione del Garante regionale dei diritti della persona (Avviso pubblico- Decreto del Presidente del Consiglio regionale n. 53 del 25 maggio 2021) e il dibattito conseguente alla comunicazione del Presidente della Giunta regionale sull’esito delle trattative con le compagnie petrolifere.
I lavori saranno tradotti nella lingua dei segni italiana. Sarà garantita l'interpretazione simultanea dalla lingua parlata alla Lis per tutta la durata della seduta.
La riunione del Consiglio regionale sarà trasmessa in web streaming (su pc, smartphone e tablet) dai siti internet www.consiglio.basilicata.it e www.regione.basilicata.it e potrà inoltre essere seguita attraverso il profilo Twitter @CRBasilicata.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Giordano: 'Investire sull’istruzione, leva strategica per lo sviluppo del territorio'
"Il dimensionamento scolastico non può essere solo tagli all’istruzione, ma è soprattutto programmazione. Dopo due anni di lacrime e sangue per le nostre scuole, che hanno subito drastici tagli, non sono previste ulteriori riduzioni. Il dimensionamento, pertanto, si concentr...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Chiusura cantieri dopo eventi calamitosi
Procedono verso la conclusione i cantieri avviati a seguito degli eventi calamitosi del 2019. Per i soggetti privati il termine per l’ultimazione dei lavori è fissato al 31 dicembre 2025.
Il Dipartimento della Protezione Civile aveva assegnato alla Re...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Gaza, Europa Verde–AVS: "Saremo presenti alle mobilitazioni CGIL in Basilicata"
Europa Verde–Alleanza Verdi Sinistra Basilicata parteciperà alle iniziative promosse dalla CGIL in occasione della giornata di mobilitazione nazionale per Gaza, in programma venerdì 19 settembre.
Saremo presenti a Potenza, alle ore 17:30 in Piazza Mar...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere
“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senz...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario
Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
|