-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Carenza personale Crob: Perretti scrive a Fanellii

8/06/2022

La Commissione Regionale Pari Opportunità in una lettera all’Assessore alla Salute Francesco Fanelli esprime profonda preoccupazione per la situazione in essere all’IRCCS CROB di Rionero, dovuta alla carenza di oncologi ed anestesisti ed all’ assenza, di fatto, di una direzione generale operativa.
E’ allarmante la notizia di interventi chirurgici sospesi all’ultimo momento, con pazienti oncologici ricoverati, con tamponi effettuati, in attesa di essere portati in sala operatoria, a cui all’ultimo momento è stato comunicato che il loro intervento era rinviato a data da destinarsi. Parliamo di pazienti che si sono sottoposti a mesi di trattamenti chemioterapici per poter ridurre la massa tumorale ed essere finalmente operati. Parliamo di interventi chirurgici decisivi per salvare vite umane. Ormai da mesi si registrano scene di lunghissime e faticose attese di pazienti oncologici già provati dalle sedute di chemioterapia, che devono aspettare ore, appoggiati alle pareti o seduti sulle scale, per una visita spesso troppo rapida. E questo a causa della carenza dei medici oncologi, problema del resto ben conosciuto da tempo.
Il personale medico ed infermieristico attualmente in servizio, molto preparato ed efficiente, che riesce ad abbinare professionalità a una profonda umanità, è adesso costretto a lavorare in condizioni estremamente stressanti e faticose.
Il CROB ha da sempre rappresentato un’eccellenza nell’ambito della sanità lucana, un fiore all’occhiello, in grado di attrarre numerosi pazienti anche da fuori Regioni, con un’organizzazione ineccepibile dalla prevenzione alla diagnostica fino alla parte operatoria, e il nostro timore è che l’attuale situazione possa incidere sulla sua reputazione e sulla sua capacità di erogare prestazioni adeguate.
La Commissione Regionale Pari Opportunità chiede un intervento immediato dell’Assessore Fanelli e di tutto il governo regionale, prima che la situazione si aggravi ulteriormente, perché il sistema sanitario lucano non merita questa deriva, perché è dovere del governo regionale tutelare il diritto alla salute delle cittadine e dei cittadini lucani ed il diritto alla cura ed al rispetto della dignità dei malati oncologici lucani.

Margherita Perretti
Presidente Commissione Regionale Pari Opportunità



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sportive del territo...-->continua

19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito

Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua

19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua

19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei

La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua

19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile

Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua

19/11/2025 - A Policoro si è svolto un incontro su 'Dialoghi sul buon governo'

Lunedì 17 novembre 2025, dalle ore 18:00, presso l’Hotel San Vincenzo di Policoro, si è tenuto un pubblico convegno dal titolo:
“Dialoghi sul buon governo e la buona amministrazione – Riflessioni sull’impegno pubblico tra etica, fiducia e responsabilità”. ...-->continua

19/11/2025 - “Il giorno della giustizia negata”: venerdì 21 novembre ore 17:00

Venerdì 21 novembre 2025, presso il Grande Albergo di Potenza alle ore 17:00, si terrà, come in altre parti d’Italia, un evento di rilevante importanza e di estrema attualità dal titolo “Il giorno della giustizia negata”.

Parteciperanno all’incontro i...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo