-->
La voce della Politica
| Vizziello su elezioni a Policoro: ''Quando si fa politica occorre essere coerenti'' |
|---|
6/06/2022 | In merito alla questione elezioni comunali di Policoro e alla partecipazione della Lega, do il pieno sostegno e la massima condivisione al vice segretario regionale Massimo Zullino, che fa un’analisi politica, come è giusto che sia, tesa a salvaguardare l’onorabilità del partito.
La presenza di leghisti all’interno della lista capeggiata da Rocco Leone, per le note vicende che hanno visto un’assessore della Lega, Donatella Merra, bersaglio di frasi volgari, pronunciate in consiglio regionale, appare, oltre che inopportuno sul piano politico, inaccettabile anche su quelli etico ed estetico.
Il fatto in se contrasta fortemente con le precedenti prese di posizione, molte delle quali pubbliche, del capogruppo in regione e dello stesso senatore Marti, che ammette indirettamente l’errore quando afferma, in una recente intervista, che sarebbe stato più opportuno far capo ad altre liste afferenti al sindaco Bianco Enrico, per evitare quanto meno l’imbarazzo; un modo indiretto per ammettere che si è fatto un errore, e anche grave.
Nella vita la coerenza delle idee e la consequenzialità delle azioni pagano sempre, se rispettate; in politica ancora di più.
Si tenta goffamente di giustificare una posizione ufficiale della Lega contrariamente a quanto deciso invece nella chat interna del gruppo Lega che conferma la tesi mia e di Zullino sull’inopportunità della presenza di leghisti nella lista capeggiata da Leone men che meno da presunti segretari cittadini di cui nessuno ha contezza. Strana anche l’asserzione che Zullino non conoscerebbe l’area Materana dato che egli riveste un ruolo Regionale e, anzi, è molto presente anche su Matera ma, quand’anche volessimo credere a simili affermazioni, anche io da Materano non ero a conoscenza di tale ruolo. Ma fosse anche vero, sarebbe ancora più imbarazzante.
Zullino inoltre non fa nomi nel suo comunicato, ma enuncia una chiara linea politica in perfetta coerenza con il segretario Salvini.
Il sen. Marti dovrà spiegarci come mai, nella nostra regione dove, anche per sua stessa volontà (o incapacità), non esiste un organigramma di partito, non vi è alcuna strutturazione della lega sui territori, pur avendo eletto sei consiglieri regionali, di tanto in tanto spuntano referenti (autoreferenti?) cittadini che secondo una logica tutta da interpretare, dovrebbero far identificare l’elettorato della Lega.
Il lavoro di Zullino va esattamente nel solco del recupero di pezzi di storia della Lega lucana nel tentativo di rimediare agli errori altrui che hanno visto, per esempio, la fuoriuscita dal gruppo regionale della Lega di Coviello prima e della consigliera Sileo successivamente.
Io stesso sono approdato nel gruppo Lega in Regione per evidente condivisione politica delle posizioni assunte, in questi tre anni di consiliatura, da Massimo Zullino.
Basti ricordare, una su tutte, la battaglia sul cambio di governance del consorzio di bonifica che i lucani ci chiedono a gran voce e che la Lega ha preso come impegno in campagna elettorale. Così come occorre ricordare a Marti l’impegno assunto, in sede di verifica della giunta regionale, della modifica della “Pieni Poteri” e il “Piano Sanitario”. Occorrerà ancora una volta coerenza e consequenzialità per mantenere questo impegno. Io e Zullino ci saremo.
Gianmichele Vizziello |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili
Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’A.P. “imprese c...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione
“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile
Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici
“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata
“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Cantieri SS18,Chiappetta: cantierizzazioni lontanissime dal rispetto dei tempi
Proviamo ad alzare di nuovo l’attenzione politica Regionale sul tema della viabilità della SS18, ad Acquafredda il cantiere è lontanissimo da avere tempi certi, il ritardo è incalcolabile e le chiusure totali e parziali piegano la vivibilità residenziale figur...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Riapre la Sezione di Forza Italia a Francavilla in Sinni
A Francavilla in Sinni, per iniziativa dell’Assessore Regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo, già Sindaco della cittadina sinnica, si è svolto il primo incontro del nuovo coordinamento cittadino di Forza Italia.
“Sono particolarmente soddis...-->continua |
|
|
|
|