-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Visita della Direzione Strategica e Tecnico – Amministrativa dell’ASP a Lauria

1/06/2022

L’Amministrazione comunale di Lauria ed il personale del distretto della Salute di Lauria hanno accolto, questa mattina, la Direzione strategica dell’ASP in visita ufficiale presso il nostro Municipio e presso il Distretto stesso.
Il dott. G. Stopazzolo, il dott. L. D’Angola e la dott.ssa F. Cicale sono stati accolti dapprima presso il Municipio di Lauria e poi sono stati accompagnati in visita presso il P.O.D. di Lauria ed il Distretto della Salute.
In un clima di grande cordialità, collaborazione e unione di intenti si sono affrontati tutti i temi salienti riguardanti la sanità territoriale locale e sono state elaborate e puntualizzate alcune linee di azione fondamentali per l’implementazione delle funzioni del Presidio Ospedaliero di Lauria, dell’assistenza territoriale e della telemedicina.
In particolare, ci è stata comunicato che la nostra proposta di realizzazione di un centro di coordinamento ed accoglienza profughi presso il nostro distretto è in valutazione presso il competente dipartimento regionale. Tale iniziativa consentirebbe l’accoglienza e la gestione sociale e sanitaria di tutte le persone in fuga da situazioni difficili che approdassero presso il nostro territorio.
Esiste una precisa volontà di riattivare, a strettissimo giro, il servizio di odontoiatria speciale per pazienti disabili condividendo programmazione e realizzazione.
Abbiamo nuovamente ribadito la urgenza che i ventilatori prestati all’azienda sanitaria regionale “San Carlo” per fronteggiare l’emergenza COVID, rientrino presso il nostro distretto in modo da attivare le degenze per pazienti in stato vegetativo e che necessitano di ventilazione meccanica.
Questi i temi salienti affrontati insieme alla questione Artroscan (risonanza magnetica) di cui è stata sollecitata la realizzazione, la implementazione e la conversione dei servizi dell’USCO per il monitoraggio domiciliare dei pazienti Covid ed il follow up a distanza, la gestione delle carenze di organico riguardanti i medici di medicina generale, di continuità assistenziale e del 118.
Molti altri progetti sono in corso di definizione e che interessano i pazienti con disabilità mentale e che verranno affrontati nel prossimo futuro.
Il Sindaco Gianni Pittella, l’assessore alla sanità Gennaro Nasti e la dott.ssa Bruna Gagliardi quale delegata al sociale esprimono il loro plauso per l’apertura, la competenza, la disponibilità e l’attenzione dimostrata dalla Direzione Strategica e Tecnico-Amministrativa dell’ASP alla nostra realtà sanitaria cittadina e territoriale in generale.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
15/09/2025 - Il Presidente Giordano all'inaugurazione dell'anno scolastico 2025/2026

“La Provincia si adopera con cura ed impegno per le scuole del territorio. Investiamo sul futuro e sulla formazione attraverso numerosi progetti che riguardano i nostri istituti e che verranno completati nel prossimo anno con l’obiettivo di garantire ambienti sicuri, green e...-->continua

15/09/2025 - Basilicata. Piano integrato della salute, prosegue il confronto

La Regione Basilicata prosegue il suo impegno nel processo partecipativo per consentire agli stakeholder di contribuire attivamente alla costruzione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2026–2030. Domani, 16 set...-->continua

15/09/2025 - Cupparo: guardiamo alla formazione dei giovani

“La giunta con il presidente Bardi si è preparata per questa prima campanella che segna l’avvio di un nuovo anno scolastico. Lo ha fatto principalmente con due provvedimenti: un investimento da 9,5 milioni di euro a favore dell’edilizia scolastica; l’Avviso p...-->continua

15/09/2025 - Basilicata. Incontro di Pepe con RFI e Italferr

Il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Pasquale Pepe, venerdì scorso ha incontrato i vertici di RFI e Italferr per fare il punto della situazione in merito all’avanzamento dei lavori dell’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabr...-->continua

15/09/2025 - Aliandro, Cordoglio per la scomparsa di Donatella Massaro

“È con profondo dolore e sincero cordoglio che apprendo della scomparsa di Donatella Massaro, Consigliera Comunale di Corleto Perticara. Ha rappresentato per la comunità di Corleto un esempio straordinario di dedizione al servizio pubblico e di amore genuino p...-->continua

15/09/2025 - UIL. Mobilità sanitaria in Basilicata: oltre 52 milioni, serve un piano straordinario

I più recenti dati diffusi da AGENAS e dal Ministero della Salute confermano un quadro fortemente critico per la Basilicata sul fronte della mobilità sanitaria. Nel 2023 la regione ha registrato un saldo negativo di oltre 52 milioni di euro, con un incremento ...-->continua

15/09/2025 - Cisl: «Personale scuola, urgente piano straordinario»

Il nuovo anno scolastico si apre tra nuove speranze e vecchi problemi che si trascinano da tempo. Uno su tutti è la cronica carenza di personale nelle scuole lucane. Secondo un’analisi della Cisl Scuola, nonostante le 370 immissioni in ruolo autorizzate, il n...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo