-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Visita della Direzione Strategica e Tecnico – Amministrativa dell’ASP a Lauria

1/06/2022

L’Amministrazione comunale di Lauria ed il personale del distretto della Salute di Lauria hanno accolto, questa mattina, la Direzione strategica dell’ASP in visita ufficiale presso il nostro Municipio e presso il Distretto stesso.
Il dott. G. Stopazzolo, il dott. L. D’Angola e la dott.ssa F. Cicale sono stati accolti dapprima presso il Municipio di Lauria e poi sono stati accompagnati in visita presso il P.O.D. di Lauria ed il Distretto della Salute.
In un clima di grande cordialità, collaborazione e unione di intenti si sono affrontati tutti i temi salienti riguardanti la sanità territoriale locale e sono state elaborate e puntualizzate alcune linee di azione fondamentali per l’implementazione delle funzioni del Presidio Ospedaliero di Lauria, dell’assistenza territoriale e della telemedicina.
In particolare, ci è stata comunicato che la nostra proposta di realizzazione di un centro di coordinamento ed accoglienza profughi presso il nostro distretto è in valutazione presso il competente dipartimento regionale. Tale iniziativa consentirebbe l’accoglienza e la gestione sociale e sanitaria di tutte le persone in fuga da situazioni difficili che approdassero presso il nostro territorio.
Esiste una precisa volontà di riattivare, a strettissimo giro, il servizio di odontoiatria speciale per pazienti disabili condividendo programmazione e realizzazione.
Abbiamo nuovamente ribadito la urgenza che i ventilatori prestati all’azienda sanitaria regionale “San Carlo” per fronteggiare l’emergenza COVID, rientrino presso il nostro distretto in modo da attivare le degenze per pazienti in stato vegetativo e che necessitano di ventilazione meccanica.
Questi i temi salienti affrontati insieme alla questione Artroscan (risonanza magnetica) di cui è stata sollecitata la realizzazione, la implementazione e la conversione dei servizi dell’USCO per il monitoraggio domiciliare dei pazienti Covid ed il follow up a distanza, la gestione delle carenze di organico riguardanti i medici di medicina generale, di continuità assistenziale e del 118.
Molti altri progetti sono in corso di definizione e che interessano i pazienti con disabilità mentale e che verranno affrontati nel prossimo futuro.
Il Sindaco Gianni Pittella, l’assessore alla sanità Gennaro Nasti e la dott.ssa Bruna Gagliardi quale delegata al sociale esprimono il loro plauso per l’apertura, la competenza, la disponibilità e l’attenzione dimostrata dalla Direzione Strategica e Tecnico-Amministrativa dell’ASP alla nostra realtà sanitaria cittadina e territoriale in generale.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
6/11/2025 - Idrogeno rinnovabile nelle aree industriali dismesse

Aperti i termini per la presentazione dei progetti relativi all’Avviso pubblico dell’assessorato all’Ambiente e alla Transizione Energetica della Regione Basilicata per la realizzazione di impianti di produzione di Idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse. La misura...-->continua

6/11/2025 - Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport

La Provincia di Potenza e il CONI Basilicata hanno sottoscritto un protocollo d'intesa finalizzato a promuovere l'attività fisica quale elemento fondante di un corretto stile di vita e a veicolare i valori sociali ed educativi dello sport.

L'accordo, ...-->continua

6/11/2025 - Sindaco di Policoro su riconoscimento Igp alla fragola

“Non è la fine di un percorso ma la continuazione di una grande storia, quella relativa al comparto agricolo, e della fragola nello specifico del Metapontino, che da sempre tira l’economia della Basilicata e che oggi rappresenta uno dei migliori sistemi agroal...-->continua

6/11/2025 - Basilicata. Destagionalizzazione del turismo costiero

La Basilicata compie un passo decisivo verso una nuova idea di turismo sostenibile e continuo. Un’ordinanza della Direzione regionale alle Infrastrutture, già firmata dal dg Altomonte, potrà consentire ai titolari di concessioni demaniali di mantenere aperte l...-->continua

6/11/2025 - Cinematografia e attività audiovisive, Picerno presenta Pdl

“Nella giornata odierna, in IV Commissione consiliare, ho presentato la proposta di legge per la regolamentazione e la promozione del settore cinematografico e delle attività audiovisive in Basilicata. Alla discussione hanno preso parte rappresentanti e operat...-->continua

6/11/2025 - Firmato il CCNL 2022-24, Uil Scuola: ''Un passo concreto per valorizzare il personale della scuola''

Con la sottoscrizione del Contratto Istruzione e Ricerca 2022-2024 – dichiara Giuseppe D’Aprile, segretario generale della UIL Scuola RUA – si chiude una fase complessa e si dà una risposta concreta al personale del comparto Istruzione e Ricerca. Da tempo chie...-->continua

6/11/2025 - Sabato 8 novembre a Lauria iniziativa Pd e Avs per riscoprire l’attualità di Berlinguer

Sabato 8 novembre 2025, alle ore 17.00, presso Palazzo Marangoni a Lauria, si terrà la presentazione del libro “Il giovane Enrico”, scritto da Tonino Scala e Andrea De Simone.

L’iniziativa è promossa dal Partito Democratico di Lauria e da Europa Verd...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo