-->
La voce della Politica
| Visita della Direzione Strategica e Tecnico – Amministrativa dell’ASP a Lauria |
|---|
1/06/2022 | L’Amministrazione comunale di Lauria ed il personale del distretto della Salute di Lauria hanno accolto, questa mattina, la Direzione strategica dell’ASP in visita ufficiale presso il nostro Municipio e presso il Distretto stesso.
Il dott. G. Stopazzolo, il dott. L. D’Angola e la dott.ssa F. Cicale sono stati accolti dapprima presso il Municipio di Lauria e poi sono stati accompagnati in visita presso il P.O.D. di Lauria ed il Distretto della Salute.
In un clima di grande cordialità, collaborazione e unione di intenti si sono affrontati tutti i temi salienti riguardanti la sanità territoriale locale e sono state elaborate e puntualizzate alcune linee di azione fondamentali per l’implementazione delle funzioni del Presidio Ospedaliero di Lauria, dell’assistenza territoriale e della telemedicina.
In particolare, ci è stata comunicato che la nostra proposta di realizzazione di un centro di coordinamento ed accoglienza profughi presso il nostro distretto è in valutazione presso il competente dipartimento regionale. Tale iniziativa consentirebbe l’accoglienza e la gestione sociale e sanitaria di tutte le persone in fuga da situazioni difficili che approdassero presso il nostro territorio.
Esiste una precisa volontà di riattivare, a strettissimo giro, il servizio di odontoiatria speciale per pazienti disabili condividendo programmazione e realizzazione.
Abbiamo nuovamente ribadito la urgenza che i ventilatori prestati all’azienda sanitaria regionale “San Carlo” per fronteggiare l’emergenza COVID, rientrino presso il nostro distretto in modo da attivare le degenze per pazienti in stato vegetativo e che necessitano di ventilazione meccanica.
Questi i temi salienti affrontati insieme alla questione Artroscan (risonanza magnetica) di cui è stata sollecitata la realizzazione, la implementazione e la conversione dei servizi dell’USCO per il monitoraggio domiciliare dei pazienti Covid ed il follow up a distanza, la gestione delle carenze di organico riguardanti i medici di medicina generale, di continuità assistenziale e del 118.
Molti altri progetti sono in corso di definizione e che interessano i pazienti con disabilità mentale e che verranno affrontati nel prossimo futuro.
Il Sindaco Gianni Pittella, l’assessore alla sanità Gennaro Nasti e la dott.ssa Bruna Gagliardi quale delegata al sociale esprimono il loro plauso per l’apertura, la competenza, la disponibilità e l’attenzione dimostrata dalla Direzione Strategica e Tecnico-Amministrativa dell’ASP alla nostra realtà sanitaria cittadina e territoriale in generale.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''
Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
Bankitalia è...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''
Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - “Appello per la libertà di informazione e per il rispetto dei diritti politici”
Gentile Presidente Floridia, Spett.li membri della Commissione di Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi, egregio Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,
dalle ore 23.59 del 4 novembre ho deciso di alimentare nuovamente il mio Satyagraha ...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Tavolo Monitoraggio Vittime di Reato, Silletti: Oggi primo incontro
Si è svolto oggi il primo incontro del Tavolo di consultazione e monitoraggio dedicato alle vittime di reato, promosso dal Garante regionale della Basilicata.
“L’incontro – ha affermato la Garante Tiziana Silletti - ha rappresentato un momento fondame...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile
L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, ...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Giornata Infanzia e Adolescenza, Mignoli: giovedì evento a Potenza
In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, la Garante regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza, Rossana Mignoli, guida un’iniziativa “di alto profilo dedicata all’analisi del disagio giovanile e della criminalità minoril...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Potenza, 19 novembre: incontro Lega sul decreto sicurezza con Molteni
Il sottosegretario all’Interno, Nicola Molteni, sarà al Grande Albergo di Potenza il 19 novembre alle 18.00 per un incontro pubblico dedicato ai temi della sicurezza, della tutela del territorio e del rafforzamento della presenza dello Stato nelle comunità lo...-->continua |
|
|
|
|