-->
La voce della Politica
De Maria: ''la cultura che genera benessere'' |
---|
31/05/2022 | E’ il benessere l’asse della strategia di rigenerazione culturale e sociale del comune di Latronico, posto al centro dei progetti predisposti dall’Amministrazione Comunale a valere sulla Linea A e Linea B del Bando Borghi promosso dal Ministero della Cultura.
“Questa strategia è saldamente ancorata al nostro territorio, alla sua vocazione e al brand, “Città del Benessere”, su cui siamo impegnati da anni, e gli assi su cui è costruita può dare nuove opportunità di residenzialità e lavorative a giovani e professionisti, tanto del mondo della cultura quanto di quello socioassistenziale” - commenta il sindaco Fausto De Maria.
In particolare, sulla Linea A il Comune di Latronico ha aderito alla proposta progettuale “I Sentieri del Benessere”, che vede Rotonda capofila, insieme a Chiaromonte, San Severino Lucano e Nova Siri.
Una proposta nata dalla consapevolezza in merito al fatto che il benessere rappresenta da alcuni anni uno dei maggiori trend dei consumi mondiali, in cui i consumatori sono sempre più alla ricerca di offerte e promesse di valore capaci di assicurare una migliore qualità della vita alle persone ed esperienze di visita responsabili.
“Con grande soddisfazione accolgo la scelta della Regione Basilicata di premiare lo sforzo progettuale che riconosce supporto finanziario anche alla nostra proposta (insieme a quelle di Aliano, Irsina e Colobraro), che va letta e interpretata in un’ottica di riposizionamento della promozione della salute e del benessere in generale all’interno di una strategia di sviluppo sostenibile volta a ristabilire i diritti di cittadinanza” – continua De Maria.
L'idea di fondo è quella di realizzare un programma di rigenerazione, urbana e sociale, di Latronico che sia ancorata alla sostenibilità e una nuova idea di produzione culturale e di turismo responsabile, che in Basilicata trova il suo luogo ideale.
“Come Amministrazione abbiamo scelto di dare priorità, con questi due progetti, alla qualità della vita delle comunità locali e dei turisti.
Da un lato, infatti, puntiamo a potenziare e qualificare l’offerta culturale aprendoci a sperimentazioni sul tema del welfare culturale, anche con il supporto di partner e operatori locali e nazionali che sono nella nostra rete, e, dall’altro, rafforziamo un percorso che contribuisce a posizionare Latronico nel mercato turistico come destinazione benessere e di turismo lento e responsabile” – conclude De Maria. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025
Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani impegnati nell...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe
Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente
Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?
“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli
“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Verso il Piano regionale della salute
Prosegue in Basilicata il processo partecipativo per la creazione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità per il periodo 2026–2030. Oggi si è tenuto un incontro a Potenza, presso l'Aula Magna del "Polo del Francios...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Smart Paper: Cupparo replica ai consiglieri di centrosinistra
Questione Smart Paper. “Con il linguaggio e il tono usati – dice l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo – i consiglieri di centrosinistra di fatto si isolano e continuano a fare propaganda politica. Nessuna valutazione di merito al mi...-->continua |
|
|
|