-->
La voce della Politica
| Europa Verde Lauria scrive al sindaco su Radion in edifici scolasticii |
|---|
30/05/2022 | “Abbiamo scritto all’Amministrazione comunale affinché essa solleciti l’Arpab a riprendere al più presto, di concerto con Regione Basilicata, i test anti-radon, così come prescritto dalla legge. In particolare, si sottolinea l'esigenza di addivenire ad una mappatura più definita della situazione, approfondendo la natura quantitativa (allargare il campione) e qualitativa (fare un vero monitoraggio) dei dati, oltre che sugli edifici scolastici anche su tutti i luoghi di lavoro. Tutto ciò al fine di aggiornare lo studio ed eventualmente consentire di pianificare una strategia di intervento, tesa ad ottimizzare la sicurezza dei luoghi coinvolti”.
A scriverlo, in una lettera segnalazione al sindaco di Lauria, il senatore Gianni Pittella, Giuseppe Petrocelli, portavoce di Europa Verde-Verdi Lauria. Il riferimento è al Rapporto Arpa Basilicata sui livelli di concentrazione di radiazioni radon indoor negli edifici scolastici (ma non solo) sul territorio regionale, effettuato dall’Agenzia nel 2018. “Riteniamo ci siano notizie importanti per la nostra comunità di Lauria – spiega Petrocelli - Benché si tratti non di un vero e proprio monitoraggio ma di uno primo screening conoscitivo e nonostante sia stato utilizzata una metodologia con un campionamento statisticamente limitato, questo Rapporto (che rappresenta, così come si legge nel documento, una “prima indagine conoscitiva”) contiene già dati su cui porre attenzione. Stante la delicatezza dell'oggetto di cui si parla (le radiazioni radon possono fungere da agente di mutazione del DNA) e trattandosi, per la maggior parte dei casi di studio, di edifici scolastici – conclude il portavoce di Ev - si chiede di adottare un'azione di interlocuzione con Arpa Basilicata”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - Osservatorio Legalità: oggi l’incontro con il mondo agricolo
Si è svolto oggi, presso la sala Ester Scardaccione del Palazzo del Consiglio regionale, l’incontro dell’Osservatorio regionale sulla legalità e sulla criminalità organizzata di stampo mafioso dedicato al settore agricolo. L’iniziativa ha coinvolto alcune organizzazioni di c...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio
Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti d...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi
Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.
Per affrontare i problemi delle luca...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
|