-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Europa Verde Lauria scrive al sindaco su Radion in edifici scolasticii

30/05/2022

“Abbiamo scritto all’Amministrazione comunale affinché essa solleciti l’Arpab a riprendere al più presto, di concerto con Regione Basilicata, i test anti-radon, così come prescritto dalla legge. In particolare, si sottolinea l'esigenza di addivenire ad una mappatura più definita della situazione, approfondendo la natura quantitativa (allargare il campione) e qualitativa (fare un vero monitoraggio) dei dati, oltre che sugli edifici scolastici anche su tutti i luoghi di lavoro. Tutto ciò al fine di aggiornare lo studio ed eventualmente consentire di pianificare una strategia di intervento, tesa ad ottimizzare la sicurezza dei luoghi coinvolti”.
A scriverlo, in una lettera segnalazione al sindaco di Lauria, il senatore Gianni Pittella, Giuseppe Petrocelli, portavoce di Europa Verde-Verdi Lauria. Il riferimento è al Rapporto Arpa Basilicata sui livelli di concentrazione di radiazioni radon indoor negli edifici scolastici (ma non solo) sul territorio regionale, effettuato dall’Agenzia nel 2018. “Riteniamo ci siano notizie importanti per la nostra comunità di Lauria – spiega Petrocelli - Benché si tratti non di un vero e proprio monitoraggio ma di uno primo screening conoscitivo e nonostante sia stato utilizzata una metodologia con un campionamento statisticamente limitato, questo Rapporto (che rappresenta, così come si legge nel documento, una “prima indagine conoscitiva”) contiene già dati su cui porre attenzione. Stante la delicatezza dell'oggetto di cui si parla (le radiazioni radon possono fungere da agente di mutazione del DNA) e trattandosi, per la maggior parte dei casi di studio, di edifici scolastici – conclude il portavoce di Ev - si chiede di adottare un'azione di interlocuzione con Arpa Basilicata”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
3/11/2025 - Accordo Provincia–Comune: 15mila mq per l’agrario di Marconia.

La Provincia di Matera e il Comune di Pisticci hanno formalizzato un importante accordo per la valorizzazione dell’educazione agraria sul territorio. Con il decreto presidenziale 141/25, infatti, è stata approvata la concessione in comodato d’uso gratuito alla Provincia di u...-->continua

3/11/2025 - Separazione carriere, Bolognetti: dalle 23.59 del 4 novembre sciopero della fame

Qualcuno potrebbe dirmi che sono ripetitivo. A questo qualcuno risponderei che, ahimè, occorre esserlo, perché reiterato è il furto di democrazia e conoscenza. Reiterata, ripetuta, inflazionata è la violazione dell'art. 294 del Codice Penale. E allora, dopo av...-->continua

3/11/2025 - Caso Cervellino: tra satira e polemica, la politica ritrovi misura e buon senso

Da giorni “tiene banco” il caso della sindaca di Genzano, Viviana Cervellino, per un aggettivo, sicuramente inappropriato, espresso durante una diretta satirica riferita alla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. È indubbio che, nella vita pubblica come in...-->continua

3/11/2025 - Spera: ''Ospedale di Villa d’Agri, attivato l’ambulatorio per la riabilitazione del pavimento pelvico''

“L’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza prosegue il proprio impegno nel potenziamento e specializzazione dei servizi sanitari offerti rafforzando la presenza sul territorio con l’attivazione di un ambulatorio per la riabilitazione del pavimento p...-->continua

3/11/2025 - ASM risponde a Bennardi sullo stato di attuazione di progetti PNRR, Ospedali e Case di Comunità

In merito al comunicato stampa diffuso oggi dal consigliere del Comune di Matera, Domenico Bennardi, l’Azienda Sanitaria Locale di Matera precisa che non vi è nessuno stallo in atto, anzi tutti i cantieri gestiti dall’ASM e finanziati dal PNRR sono pienamente ...-->continua

3/11/2025 - Basilicata. Vertenza Smart Paper, rinviata riunione all'11 novembre

Il Tavolo Smart Paper convocato per domani 4 novembre è stato rinviato all'11 novembre prossimo. Lo ha comunicato alle parti aziendali interessate, ai sindacati e ai Comuni interessati l'Assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo. Al centro dell'aggio...-->continua

3/11/2025 - Michele Casino: i borghi lucani confermano il loro straordinario fascino turistico

Il successo registrato nei borghi della Basilicata durante il ponte di Ognissanti rappresenta la conferma inequivocabile di una strategia vincente che punta sulla valorizzazione delle nostre eccellenze territoriali.
I dati relativi all'affluenza turistica ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo