-->
La voce della Politica
| Europa Verde Lauria scrive al sindaco su Radion in edifici scolasticii |
|---|
30/05/2022 | “Abbiamo scritto all’Amministrazione comunale affinché essa solleciti l’Arpab a riprendere al più presto, di concerto con Regione Basilicata, i test anti-radon, così come prescritto dalla legge. In particolare, si sottolinea l'esigenza di addivenire ad una mappatura più definita della situazione, approfondendo la natura quantitativa (allargare il campione) e qualitativa (fare un vero monitoraggio) dei dati, oltre che sugli edifici scolastici anche su tutti i luoghi di lavoro. Tutto ciò al fine di aggiornare lo studio ed eventualmente consentire di pianificare una strategia di intervento, tesa ad ottimizzare la sicurezza dei luoghi coinvolti”.
A scriverlo, in una lettera segnalazione al sindaco di Lauria, il senatore Gianni Pittella, Giuseppe Petrocelli, portavoce di Europa Verde-Verdi Lauria. Il riferimento è al Rapporto Arpa Basilicata sui livelli di concentrazione di radiazioni radon indoor negli edifici scolastici (ma non solo) sul territorio regionale, effettuato dall’Agenzia nel 2018. “Riteniamo ci siano notizie importanti per la nostra comunità di Lauria – spiega Petrocelli - Benché si tratti non di un vero e proprio monitoraggio ma di uno primo screening conoscitivo e nonostante sia stato utilizzata una metodologia con un campionamento statisticamente limitato, questo Rapporto (che rappresenta, così come si legge nel documento, una “prima indagine conoscitiva”) contiene già dati su cui porre attenzione. Stante la delicatezza dell'oggetto di cui si parla (le radiazioni radon possono fungere da agente di mutazione del DNA) e trattandosi, per la maggior parte dei casi di studio, di edifici scolastici – conclude il portavoce di Ev - si chiede di adottare un'azione di interlocuzione con Arpa Basilicata”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero
Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazione prevista per ...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''
Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''
Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - “Appello per la libertà di informazione e per il rispetto dei diritti politici”
Gentile Presidente Floridia, Spett.li membri della Commissione di Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi, egregio Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,
dalle ore 23.59 del 4 novembre ho deciso di alimentare nuovamente il mio Satyagraha ...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Tavolo Monitoraggio Vittime di Reato, Silletti: Oggi primo incontro
Si è svolto oggi il primo incontro del Tavolo di consultazione e monitoraggio dedicato alle vittime di reato, promosso dal Garante regionale della Basilicata.
“L’incontro – ha affermato la Garante Tiziana Silletti - ha rappresentato un momento fondame...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile
L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, ...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Giornata Infanzia e Adolescenza, Mignoli: giovedì evento a Potenza
In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, la Garante regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza, Rossana Mignoli, guida un’iniziativa “di alto profilo dedicata all’analisi del disagio giovanile e della criminalità minoril...-->continua |
|
|
|
|