-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

San Severino. Fiore: Il progetto ''sentieri di benessere per noi è una grande opportunità''

30/05/2022

Il sindaco di San Severino Lucano, Franco Fiore, esprime parole di soddisfazione per l’opportunità che la Regione Basilicata, nella persona dell’assessore Cosimo Latronico e del presidente Bardi, ha prospettato per il suo e altri comuni del Pollino, con il finanziamento del progetto “I sentieri del Benessere”.
Ricordiamo che il governo regionale  ha stanziato dei fondi per finanziare la valorizzazione dei borghi dei comuni di Rotonda, (capofila), Nova Siri, San Severino Lucano, Chiaromonte e Latronico. 
Il finanziamento prevede anche risorse per altri piccoli borghi di Basilicata.
“Per noi è una grande opportunità, afferma Fiore, in questi piccoli centri  a vocazione turistica, questi fondi ci daranno la possibilità di rivitalizzare aree da valorizzare spesso lasciate in abbandono, arricchendo la nostra offerta turistica con la garanzia di poter coniugare crescita economica, benessere e sostenibilità ambientale”.
È stata ancora impegnata nella manovra finanziaria una risorsa per la compensazione ambientale per i comuni macrofornitori di acqua “grazie all’impegno dell’assessore Latronico, dice Fiore, abbiamo avuto il finanziamento di un’altra annualità della compensazione ambientale. Per i comuni interessati è un fatto di rilievo perché si dispone di risorse importanti da utilizzare secondo quanto previsto dalle disposizioni regionali e mi congratulo con l’assessore Latronico per il suo impegno profuso anche su questo fronte”



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/11/2025 - Basilicata. Latronico su inclusione lavorativa a Policoro

«L’esperienza avviata a Policoro con il progetto Lucanian Autistic at Work (LucA@work) rappresenta una best practice che conferma il valore di una strategia regionale fondata su un’inclusione autentica, non solo simbolica». Lo dichiara Cosimo Latronico, Assessore alla Salute...-->continua

20/11/2025 - Smart Paper. Consiglieri di minoranza: Bardi chiarisca

Continuiamo ad essere preoccupati per il destino delle lavoratrici e dei lavoratori della Smart Paper, ancor di più dopo l'esito dell'incontro di ieri presso il MIMIT. Come minoranza in Consiglio regionale abbiamo assunto fin dall'inizio di questa vicenda un a...-->continua

19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni

I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del...-->continua

19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti

L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua

19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua

19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito

Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua

19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo