-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Marmo Platono, i sindaci: 'delusi e amareggiati'

28/05/2022

I sindaci dei Comuni dell’Area Interna Marmo Platano, segnatamente di: Bella; Muro Lucano; Pescopagano; Bragiano; Castelgrande; Balvano; Ruoti; Rapone; Ruvo del Monte e San Fele hanno scritto al governatore lucano, Vito Bardi, ed all’assessore regionale all’Ambiente, Territorio ed Energia, Cosimo Latronico, in merito all’annuncio di quest’ultimo di un investimento di 20 milioni di euro destinati a progetti che vedono quali capofila i comuni di: Irsina, Aliano, Colobraro e Rotonda.

La nota dei sindaci

"Apprendiamo con non poco stupore ed amarezza la notizia appena diffusa dall’assessore all’Ambiente, Territorio ed Energia, Cosimo Latronico, circa l’impegno assunto nel quadro dell’ultima manovra di bilancio di destinare 20 milioni di euro per sostenere i progetti di valorizzazione di 4 comuni del Materano. Nel premettere che la nostra contrarietà non vuole essere e non è un disconoscimento delle reali esigenze di potenziamento dei quatto comuni beneficiari ovvero una critica ai progetti dai medesimi candidati, che peraltro non conosciamo, ma solo ed esclusivamente la condanna di un modus operandi fazioso e divisivo. La decisione dei tanti (quasi tutti ) Comuni della Basilicata di non partecipare alla linea A del cosiddetto “Bando Borghi P.N.R.R.” è stata ponderata, realistica e, consentiteci, solidaristica».
Infatti, solo uno dei progetti candidati dai Comuni poteva essere selezionato dalla Regione quale destinatario della misura, per cui, molti di noi, soprattutto piccoli comuni sprovvisti di professionalità interne e che quindi avrebbero dovuto investire anche risorse economiche per parteciparvi, hanno preferito non competere a vantaggio di chi fosse stato nella condizione, realistica, di potervi attendere. Non c’è stato un bando, un avviso, un documento ufficiale piuttosto che ufficioso che lasciasse intendere che tutti i Comuni che avessero partecipato alla linea A del cd “ Bando Borghi”, se pur non selezionati dalla Regione per il contributo del Ministero, avrebbero concorso per beneficiare di altro contributo disposto con proprie risorse dalla Regione stessa.
Se solo fossimo stati a conoscenza di tale opportunità credo che quasi tutti i Comuni della Regione avrebbero partecipato, facendo perché no, sforzi immani, anche economici, come stiamo facendo in questi ultimi mesi rincorrendo ogni opportunità che ci si palesi come tale o che solo ci venga rappresentata come tale. Siamo delusi, affranti e sconfortati da questo ulteriore segnale di indifferenza consumato verso un’area, la nostra, sempre più abbandonata dalla Politica Regionale ammaliata da logiche incomprensibili. Confidiamo pertanto che il Presidente e l’Assessore Vogliano, rideterminarsi, e dare una risposta immediata e concreta anche Noi altri Comuni, tutti bisognosi di “riqualificazione e potenziamento urbano".



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
5/11/2025 - PD. Manca: ''Con i Comuni Democratici e Progressisti costruiamo insieme la nuova agenda della Basilicata''

Dopo le assemblee plenarie provinciali di Potenza e Matera, il Partito Democratico di Basilicata chiude il ciclo di incontri con l’Assemblea Regionale degli Amministratori e delle Amministratrici Democratiche e Progressiste, in programma giovedì 6 novembre alle ore 15 presso...-->continua

5/11/2025 - Stabilizzazioni nella sanità lucana: la UIL FPL sollecita la circolare e l’applicazione della nuova legge regionale

La UIL FPL ha inviato una nota di sollecito all’Assessore alla Sanità e al Direttore Domenico Tripaldi affinché venga emanata al più presto la circolare con le linee di indirizzo per le stabilizzazioni nelle aziende sanitarie.

Nella stessa comunicazi...-->continua

5/11/2025 - Basilicata. Smart Paper. Centrosinistra: uniamo le forze

Prima dell’incontro dell’undici novembre chiediamo al Presidente Bardi e all’Assessore Cupparo di definire una strategia comune, anche coinvolgendo i sindaci.

È necessario mantenere il fronte compatto e unito a difesa del nostro territorio.
Non sf...-->continua

5/11/2025 - Conferiti 90 incarichi di funzione. Il Dg Spera (Aor San Carlo): ''Rafforziamo la governance aziendale''

L’Azienda ospedaliera regionale San Carlo di Potenza ha proceduto al conferimento di 90 incarichi di funzione organizzativa e professionale in favore del personale del comparto operante in tutti e cinque gli ospedali dell’Aor, in attuazione del Contratto colle...-->continua

4/11/2025 - Lagonegro nel Futuro: 'atti eversivi contro l’Amministrazione Falabella'

Dagli avversari atti eversivi per eliminare l'Amministrazione Falabella: ora basta, questa non è democrazia!
Quello chiesto all’On.le Gasparri è solo l’ultimo di una serie infinita di atti violentissimi mirati a stravolgere l’esito del voto popolare delle...-->continua

3/11/2025 - ''Barresi decaduto per effetto di una sentenza del Tar''

In riferimento alla vicenda Barresi e al servizio mandato in onda oggi al Tgr Basilicata delle 14 si precisa quanto segue.

L’ex Dg Barresi non è stato “defenestrato” dalla Giunta regionale. L’esecutivo ha semplicemente applicato una sentenza del Tribu...-->continua

3/11/2025 - Morte dottor Rocco Orofino, i messaggi di cordoglio

Scomparsa Rocco Orofino, il cordoglio di Lacorazza

Il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, esprime cordoglio per la scomparsa del dottor Rocco Orofino

“Con la morte di Rocco Orofino la Basilicata perde u...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo