-->
La voce della Politica
| Marmo Platono, i sindaci: 'delusi e amareggiati' |
|---|
28/05/2022 | I sindaci dei Comuni dell’Area Interna Marmo Platano, segnatamente di: Bella; Muro Lucano; Pescopagano; Bragiano; Castelgrande; Balvano; Ruoti; Rapone; Ruvo del Monte e San Fele hanno scritto al governatore lucano, Vito Bardi, ed all’assessore regionale all’Ambiente, Territorio ed Energia, Cosimo Latronico, in merito all’annuncio di quest’ultimo di un investimento di 20 milioni di euro destinati a progetti che vedono quali capofila i comuni di: Irsina, Aliano, Colobraro e Rotonda.
La nota dei sindaci
"Apprendiamo con non poco stupore ed amarezza la notizia appena diffusa dall’assessore all’Ambiente, Territorio ed Energia, Cosimo Latronico, circa l’impegno assunto nel quadro dell’ultima manovra di bilancio di destinare 20 milioni di euro per sostenere i progetti di valorizzazione di 4 comuni del Materano. Nel premettere che la nostra contrarietà non vuole essere e non è un disconoscimento delle reali esigenze di potenziamento dei quatto comuni beneficiari ovvero una critica ai progetti dai medesimi candidati, che peraltro non conosciamo, ma solo ed esclusivamente la condanna di un modus operandi fazioso e divisivo. La decisione dei tanti (quasi tutti ) Comuni della Basilicata di non partecipare alla linea A del cosiddetto “Bando Borghi P.N.R.R.” è stata ponderata, realistica e, consentiteci, solidaristica».
Infatti, solo uno dei progetti candidati dai Comuni poteva essere selezionato dalla Regione quale destinatario della misura, per cui, molti di noi, soprattutto piccoli comuni sprovvisti di professionalità interne e che quindi avrebbero dovuto investire anche risorse economiche per parteciparvi, hanno preferito non competere a vantaggio di chi fosse stato nella condizione, realistica, di potervi attendere. Non c’è stato un bando, un avviso, un documento ufficiale piuttosto che ufficioso che lasciasse intendere che tutti i Comuni che avessero partecipato alla linea A del cd “ Bando Borghi”, se pur non selezionati dalla Regione per il contributo del Ministero, avrebbero concorso per beneficiare di altro contributo disposto con proprie risorse dalla Regione stessa.
Se solo fossimo stati a conoscenza di tale opportunità credo che quasi tutti i Comuni della Regione avrebbero partecipato, facendo perché no, sforzi immani, anche economici, come stiamo facendo in questi ultimi mesi rincorrendo ogni opportunità che ci si palesi come tale o che solo ci venga rappresentata come tale. Siamo delusi, affranti e sconfortati da questo ulteriore segnale di indifferenza consumato verso un’area, la nostra, sempre più abbandonata dalla Politica Regionale ammaliata da logiche incomprensibili. Confidiamo pertanto che il Presidente e l’Assessore Vogliano, rideterminarsi, e dare una risposta immediata e concreta anche Noi altri Comuni, tutti bisognosi di “riqualificazione e potenziamento urbano".
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
12/11/2025 - Proroga attività punto nascita di Melfi
Continuità, sicurezza e prossimità dei servizi: sono questi i principi alla base della decisione della Giunta regionale della Basilicata, che, su proposta dell’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, ha approvato la proroga per almeno un bie...-->continua |
|
|
|
12/11/2025 - Bonifica aree industriali, Costanzo: 40 milioni alla Basilicata
Il Garante regionale per la natura: “Un territorio ad alta valenza naturalistica come il nostro potrà finalmente tornare alla originaria bellezza e salubrità”
“Ritengo eccezionale lo stanziamento ottenuto dalla Regione Basilicata e dal Dipartimento Am...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - San Paolo Albanese ospita la prima festa regionale di BCC
Sarà San Paolo Albanese, il comune più piccolo della Basilicata, ad ospitare la prima Festa regionale di Basilicata Casa Comune, dal titolo “La Basilicata che non si arrende: dalle aree interne l'impegno per il bene comune”, in programma per il 13 dicembre 202...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Cupparo alla commemorazione dei caduti di Nassiriya
L’assessore allo Sviluppo economico, Francesco Cupparo, in rappresentanza della Regione, oggi, in occasione della ‘Giornata del Ricordo dei Caduti nelle Missioni Internazionali per la Pace’, ha partecipato alla cerimonia di commemorazione dei caduti di Nassiri...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Pensionati Cia-Agricoltori: Ancora una volta i pensionati vengono dimenticati
Nella nuova legge di bilancio non ci sono misure adeguate per la categoria. Le rivalutazioni minime, pari a poco più di 7 euro, non compensano minimamente l’inflazione, che continua a colpire beni essenziali come alimentari e sanità. Così Anp-Cia, l’Associazio...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Bonifica amianto ex Materit, ''un segnale importante''
La notizia del finanziamento per la bonifica e la messa in sicurezza permanente dell’area ex Materit di Ferrandina, con oltre 17 milioni di euro destinati a uno dei siti più complessi della Valbasento, rappresenta un risultato positivo e atteso da tempo.
...-->continua |
|
|
|
12/11/2025 - Gruppo promotore appello per Matera 2026: nell’ordine del giorno inserire i principi etici e il metodo
Nel ringraziare il Sindaco e il Consiglio comunale per aver convocato il 10 novembre scorso, la seduta straordinaria su Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026, le associazioni promotrici, insieme alle 64 firmatarie dell’appello per Mater...-->continua |
|
|
|
|