-->
La voce della Politica
Marmo Platono, i sindaci: 'delusi e amareggiati' |
---|
28/05/2022 | I sindaci dei Comuni dell’Area Interna Marmo Platano, segnatamente di: Bella; Muro Lucano; Pescopagano; Bragiano; Castelgrande; Balvano; Ruoti; Rapone; Ruvo del Monte e San Fele hanno scritto al governatore lucano, Vito Bardi, ed all’assessore regionale all’Ambiente, Territorio ed Energia, Cosimo Latronico, in merito all’annuncio di quest’ultimo di un investimento di 20 milioni di euro destinati a progetti che vedono quali capofila i comuni di: Irsina, Aliano, Colobraro e Rotonda.
La nota dei sindaci
"Apprendiamo con non poco stupore ed amarezza la notizia appena diffusa dall’assessore all’Ambiente, Territorio ed Energia, Cosimo Latronico, circa l’impegno assunto nel quadro dell’ultima manovra di bilancio di destinare 20 milioni di euro per sostenere i progetti di valorizzazione di 4 comuni del Materano. Nel premettere che la nostra contrarietà non vuole essere e non è un disconoscimento delle reali esigenze di potenziamento dei quatto comuni beneficiari ovvero una critica ai progetti dai medesimi candidati, che peraltro non conosciamo, ma solo ed esclusivamente la condanna di un modus operandi fazioso e divisivo. La decisione dei tanti (quasi tutti ) Comuni della Basilicata di non partecipare alla linea A del cosiddetto “Bando Borghi P.N.R.R.” è stata ponderata, realistica e, consentiteci, solidaristica».
Infatti, solo uno dei progetti candidati dai Comuni poteva essere selezionato dalla Regione quale destinatario della misura, per cui, molti di noi, soprattutto piccoli comuni sprovvisti di professionalità interne e che quindi avrebbero dovuto investire anche risorse economiche per parteciparvi, hanno preferito non competere a vantaggio di chi fosse stato nella condizione, realistica, di potervi attendere. Non c’è stato un bando, un avviso, un documento ufficiale piuttosto che ufficioso che lasciasse intendere che tutti i Comuni che avessero partecipato alla linea A del cd “ Bando Borghi”, se pur non selezionati dalla Regione per il contributo del Ministero, avrebbero concorso per beneficiare di altro contributo disposto con proprie risorse dalla Regione stessa.
Se solo fossimo stati a conoscenza di tale opportunità credo che quasi tutti i Comuni della Regione avrebbero partecipato, facendo perché no, sforzi immani, anche economici, come stiamo facendo in questi ultimi mesi rincorrendo ogni opportunità che ci si palesi come tale o che solo ci venga rappresentata come tale. Siamo delusi, affranti e sconfortati da questo ulteriore segnale di indifferenza consumato verso un’area, la nostra, sempre più abbandonata dalla Politica Regionale ammaliata da logiche incomprensibili. Confidiamo pertanto che il Presidente e l’Assessore Vogliano, rideterminarsi, e dare una risposta immediata e concreta anche Noi altri Comuni, tutti bisognosi di “riqualificazione e potenziamento urbano".
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra
Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la crescita della citt...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni
Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi
“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Erosione costiera, Tataranno: “Investimento di 11 mln sul futuro di Metaponto”
“L’avvio della conferenza di servizi per la difesa del litorale di Metaponto rappresenta un passo decisivo verso la salvaguardia di un bene prezioso per l’intera comunità bernaldese. Contrastare l’erosione costiera significa proteggere non solo l’ambiente, ma ...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Visita di Antonio Filosa nello stabilimento Stellantis di Melfi
Oggi lo stabilimento Stellantis di Melfi ha ospitato la visita di Antonio Filosa, Ceo di Stellantis .
Un incontro significativo che conferma l’importanza strategica del sito lucano nel piano industriale del gruppo e nel percorso verso la transizione.
...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Transizione energetica, via libera a due provvedimenti
Nel corso della riunione della Giunta regionale che si è svolta ieri pomeriggio a Potenza sono state approvate due importanti delibere proposte dall’assessorato all’Ambiente e alla Transizione energetica.
In particolare con la Delibera di giunta n del...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Pittella: 'L’esempio di atleti come Russo ci rende orgogliosi'
Il Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, ha ricevuto questa mattina, presso la Sala Basento, l’atleta paralimpico Nicky Russo.
Nel corso della sua carriera, Russo, originario di Montréal e cresciuto in una famiglia it...-->continua |
|
|
|