-->
La voce della Politica
Il sindaco Mecca: 'Avigliano avrà la sua casa di comunità' |
---|
26/05/2022 | «La Giunta regionale della Basilicata ha oggi approvato lo schema del Contratto Integrativo di Sviluppo (CIS), di cui al "Piano Nazionale di Riprese e Resilienza (PNRR)" e - limitatamente alla Provincia di Potenza - con grande soddisfazione il Comune di Avigliano, nella frazione di Lagopesole, sarà sede di una Casa della Comunità», lo afferma in una nota il Sindaco di Avigliano, Giuseppe Mecca. «La Casa della Comunità sarà a servizio del territorio di Avigliano e di quello dei Comuni limitrofi, in particolare dei comuni contermini di Filiano, Pietragalla e Acerenza, per fornire alla cittadinanza un modello di intervento moderno e multidisciplinare, in un luogo privilegiato per interventi di carattere sociosanitario, in particolare per quanto riguarda le patologie croniche. Ritengo - aggiunge Mecca - che in uno scenario post pandemico e nell'ottica di potenziare la risposta del territorio alla sempre maggiore richiesta di assistenza sanitaria, le Case della Comunità siano un luogo ottimale e di grande valore sociale. Rivolgo un doveroso ringraziamento agli Uffici competenti per il lavoro svolto e al Consigliere Regionale Tommaso Coviello per gli sforzi profusi e il suo interessamento per aver sostenuto fin dal primo momento la realizzazione di questa struttura in un'area strategica a ridosso tra il Vulture e il Potentino. Avigliano avrà la sua Casa della Comunità e - conclude Mecca - a vincere è la capacità di pianificazione e le sinergie tra l’amministrazione comunale e quella regionale, a vantaggio della cittadinanza».
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
13/09/2025 - Ospedale Matera, il ruolo di Otorinolaringoiatria
“La Regione Basilicata sostiene con convinzione iniziative come questa, che mettono al centro il paziente e promuovono modelli di sanità basati sulla rete e sull’integrazione. La capacità di fare sistema tra ospedale, territorio e istituzioni è la chiave per migliorare la qu...-->continua |
|
|
13/09/2025 - Smart Paper: preoccupati i Sindaci di Sant’Angelo Le Fratte, Satriano e Tito
Le ultime notizie sulla vicenda Smart Paper destano profonda preoccupazione e confermano, purtroppo, quanto avevamo paventato nei giorni scorsi. Già all’indomani delle dichiarazioni entusiaste seguite al tavolo di confronto di mercoledì scorso, avevamo richiam...-->continua |
|
|
13/09/2025 - Maratea, il sindaco: 'Il rispetto della Lega Nord per i territori'
A distanza di una settimana dalla pubblicazione della graduatoria relativa all’avviso pubblico inerente il rilascio di un’unica concessione demaniale marittima per il Porto di Maratea, permane la grande delusione ed un senso di profondo rammarico per la conclu...-->continua |
|
|
13/09/2025 - Crisi idrica, i numeri parlano da soli: serve Consiglio Regionale straordinario
Non vogliamo commentarli né apparire di parte. Lasciamo ad ognuno la propria sensibilità di lettura.
Ma i numeri parlano: si leggono, si interpretano, si ricavano informazioni. E, purtroppo, emergono anche le responsabilità e, in alcuni casi, la percezione...-->continua |
|
|
13/09/2025 - Ospedale di Lagonegro: : la FIALS difende i professionisti
La FIALS Potenza ha intercettato e denunciato con immediatezza l'ordine di servizio del 26 agosto 2025 emesso dalla Direzione Medica del Presidio Ospedaliero di Lagonegro, che obbliga i Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico (TSLB) a gestire i rifiuti speci...-->continua |
|
|
12/09/2025 - Bolognetti: Verrebbe da chiedere a Bardi e Pittella: chi controlla i controllori
E se vi dicessi che il Presidente della Giunta regionale di Basilicata, Vito Bardi, ha avvertito l’urgenza di investire 24.000 euro di denaro pubblico per il “monitoraggio dei social media”? Ahimé, tutto vero e messo nero su bianco o se volete nero su nero. Co...-->continua |
|
|
12/09/2025 - Jeep Compass a Melfi: Fim Cisl chiede azioni concrete per i posti di lavoro
Le recenti dichiarazioni dell’AD Antonio Filosa, che ha ribadito la centralità dello stabilimento di San Nicola di Melfi con l’arrivo dei nuovi modelli a partire dal lancio della Jeep Compass elettrica e ibrida, e quelle di Jean-Philippe Imparato, responsabil...-->continua |
|
|
|