-->
La voce della Politica
Il sindaco Mecca: 'Avigliano avrà la sua casa di comunità' |
---|
26/05/2022 | «La Giunta regionale della Basilicata ha oggi approvato lo schema del Contratto Integrativo di Sviluppo (CIS), di cui al "Piano Nazionale di Riprese e Resilienza (PNRR)" e - limitatamente alla Provincia di Potenza - con grande soddisfazione il Comune di Avigliano, nella frazione di Lagopesole, sarà sede di una Casa della Comunità», lo afferma in una nota il Sindaco di Avigliano, Giuseppe Mecca. «La Casa della Comunità sarà a servizio del territorio di Avigliano e di quello dei Comuni limitrofi, in particolare dei comuni contermini di Filiano, Pietragalla e Acerenza, per fornire alla cittadinanza un modello di intervento moderno e multidisciplinare, in un luogo privilegiato per interventi di carattere sociosanitario, in particolare per quanto riguarda le patologie croniche. Ritengo - aggiunge Mecca - che in uno scenario post pandemico e nell'ottica di potenziare la risposta del territorio alla sempre maggiore richiesta di assistenza sanitaria, le Case della Comunità siano un luogo ottimale e di grande valore sociale. Rivolgo un doveroso ringraziamento agli Uffici competenti per il lavoro svolto e al Consigliere Regionale Tommaso Coviello per gli sforzi profusi e il suo interessamento per aver sostenuto fin dal primo momento la realizzazione di questa struttura in un'area strategica a ridosso tra il Vulture e il Potentino. Avigliano avrà la sua Casa della Comunità e - conclude Mecca - a vincere è la capacità di pianificazione e le sinergie tra l’amministrazione comunale e quella regionale, a vantaggio della cittadinanza».
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
13/10/2025 - Chiorazzo: “Le parole della ministra Roccella su Auschwitz sono indegne''
“Provo sdegno e vergogna per le parole che il ministro Eugenia Roccella ha pronunciato a proposito dei viaggi d’istruzione al campo di sterminio di Auschwitz, un luogo patrimonio dell’umanità, che fa crescere chi lo visita perché è lì che la memoria della Shoah diventa di un...-->continua |
|
|
13/10/2025 - Bolognetti: Memorie e soliloqui
Ancora 24 ore di sciopero della sete.
Se dovessi ascoltare i segnali che giungono dal mio corpo, direi che se non sono al limite ci siamo quasi.
A ciascuno il suo. Ciascuno operi e decida e scelga secondo coscienza.
A coloro che gestiscono il Se...-->continua |
|
|
13/10/2025 - Matera capitale del cinema: al via il corso per Make Up Artist promosso da Lucana Film Commission e Cinecittà
«L’avvio del corso per Make Up Artist per il cinema e lo spettacolo, promosso dalla Lucana Film Commission e da Cinecittà, rappresenta un ulteriore passo avanti nel percorso di consolidamento di Matera come città del cinema, non solo scenario ma laboratorio di...-->continua |
|
|
13/10/2025 - Giordano (UGL): “Grazie all’assessore Latronico l’ospedale di Policoro cambia passo”
“Raramente succedeva che un politico e in special modo un assessore al ramo facesse visita agli ambienti sanitari. Stupisce ora ciò che sta’ avvenendo con ciclicità e senza far tanto clamore poiché la salute pubblica è per tutti”.
E’ quanto sostiene i...-->continua |
|
|
13/10/2025 - Basilicata. Cicala: Tavolo Verde, giornata di proficuo confronto
Una giornata intensa e proficua di confronto e partecipazione ha visto protagonista oggi l’Assessorato alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali della Regione Basilicata, guidato dall’assessore Carmine Cicala.
In mattinata si è tenuto il Tavolo ...-->continua |
|
|
13/10/2025 - Sanità lucana: la relazione dell’USC di Michele Cataldi denuncia il tradimento dei bisogni reali
Di questi tempi le cifre, le delibere e le sigle smettono di essere carta e diventano vita reale.
In Basilicata si sta verificando proprio questo: lo si vede nelle liste d’attesa che si allungano, nei medici che se ne vanno, nei sindaci che ricevono ogni g...-->continua |
|
|
13/10/2025 - L’assessore Latronico visita l’ospedale di Policoro
Una mattinata tra corsie, sguardi, vicinanza e strette di mano. L’assessore regionale alla Salute Cosimo Latronico ha visitato oggi l’ospedale di Policoro, “una struttura che da anni rappresenta un punto di riferimento per tutto il Metapontino”.
“Ho v...-->continua |
|
|
|